Libri di Mario Sughi
Oscillazione
Mario Sughi
Libro: Libro in brossura
editore: Hoppípolla Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un intreccio di vite che si sfiorano, si cercano e si smarriscono in un continuo gioco di vicinanze e distanze. Oscillazione esplora il fragile equilibrio tra caso e destino, tra incontri fortuiti e scelte irreversibili, in una narrazione frammentata e circolare che lascia spazio al non detto, alle assenze, ai ricordi che affiorano e si dissolvono. Le relazioni si costruiscono e si disfano con la leggerezza di un istante: una coincidenza trasforma il corso di un'esistenza, un'assenza diventa il fulcro di un'intera storia, un addio lascia spazio a una nuova possibilità. I personaggi si muovono lungo il confine sfumato tra realtà e sogno, consapevolezza e inconsapevolezza, attraversando momenti di incertezza e desiderio, fino a ritrovarsi, forse, nell'abbraccio inatteso di un ultimo incontro. Le illustrazioni amplificano il senso di sospensione e frammentazione del romanzo. Con uno stile sospeso tra realismo e astrazione, le immagini catturano attimi di solitudine, desiderio e inquietudine, restituendo visivamente il precario equilibrio dell'esistenza. Oscillazione è un viaggio nell'incertezza del vivere, dove ogni passo avanti può essere un ritorno, ogni incontro una possibilità di smarrimento o di salvezza.
Lacca
Mario Sughi
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Marinonibooks
anno edizione: 2023
pagine: 96
Dubliners. Ediz. italiana e inglese
Mia Gallagher
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Marinonibooks
anno edizione: 2022
Mario Sughi. Ediz. italiana e inglese
Melania Gazzotti, Mario Sughi
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Questa monografia, curata da Melania Gazzotti, ci accompagna alla scoperta degli ultimi dieci anni di carriera dell’artista e illustratore Mario Sughi (Nerosunero). Attraverso l’utilizzo di tinte piatte e brillanti e di una linea essenziale e precisa, Sughi ci rivela il mondo che lo circonda e che non si stanca mai di osservare, un mondo fatto di donne e di uomini distrattamente alle prese con la normalità e l’unicità della propria vita.
Il colore del tempo. Ediz. italiana e inglese
Mario Sughi, Yvonne Pugliese, Arturo Carlo Quintavalle
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Mario Sughi ferma le immagini degli uomini e delle donne negli istanti di massima interiorità, nel contatto con se stessi. In un senso di smarrimento che è in vero un momento di grande realtà. Questo aspetto dell'uomo è commovente, toccante pur nella freddezza della rappresentazione. Per Mario Sughi non si tratta di fare una critica sociale, non ha nessuna intenzione di demonizzare il nostro vivere contemporaneo. L'artista ha l'occhio per cogliere quei momenti di estraniazione dal mondo e di concentrazione in sé. E proprio qui ritorna la frase di Heidegger a ricordarci che è quel sé, nella sua verità, che crea il tempo e non il contrario. Raramente gli artisti hanno la capacità di farci vedere uno spaccato di contemporaneità e darci al tempo stesso una specie di risoluzione, di pensiero felice. Ma a mio avviso Mario Sughi lo fa e desidero che la forza della sua poetica si percepisca appieno. Il suo è oltretutto un linguaggio perfetto per dialogare con le giovani generazioni e con i giovani collezionisti poiché apre un dialogo con la Pop Art inglese rifondandone alcuni statuti attraverso il ricorso alle strategie linguistiche del fumetto, dell'affiche e dell'illustrazione." (dall'introduzione di Yvonne Pugliese)