Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SugarCo: Argomenti

Diritto e letteratura. La giustizia narrata

Diritto e letteratura. La giustizia narrata

Vincenzo Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2012

pagine: 160

Gli studi sul rapporto fra diritto e letteratura, fioriti soprattutto in area anglosassone, da qualche anno interessano molto anche i giuristi italiani. La letteratura non si limita a porsi in una situazione di semplice "rapporto" con il diritto, ma propizia una vera "palingenesi" del diritto, consentendogli di ritrovare dentro di sé quella esigenza di giustizia che da alcuni decenni a questa parte sembra quasi dimenticata da parte della prevalente cultura giuridica europea. In questo senso, la letteratura svolge per il giurista una funzione fondamentale, perché, aiutandolo a riscoprire la giustizia quale verità del diritto, lo induce a orientarsi verso l'unica dimensione davvero ineludibile per lui e per il mondo. Attraverso l'esplorazione originale di alcune delle più affascinanti pagine di grandi autori della narrativa mondiale, questo libro permette, da prospettive diverse, di toccare con mano come al di là di ogni forma di nichilismo o relativismo propagati dalla cultura contemporanea, il diritto, privato della giustizia, rischi di trasformarsi in una arbitraria e pericolosa forma di esercizio del puro potere, strumento di sopraffazione dell'uomo sull'uomo.
16,00

Luigi Gedda e il movimento cattolico in Italia

Luigi Gedda e il movimento cattolico in Italia

Marco Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2012

pagine: 160

Luigi Gedda (1902-2000) ha attraversato il XX secolo. Da protagonista fino agli anni Sessanta, da "emarginato" nei successivi quarant'anni. La guida dei Comitati Civici nelle elezioni del 18 aprile 1948 (uno scontro di civiltà che segna la nascita dell'Italia moderna), il presidente dell'Azione Cattolica dal 1952 al 1959, considerato "onnipotente" per la sua vicinanza a Pio XII, viene negli anni successivi messo in un angolo e su di lui si scaricano il livore storiografico e un'acredine tanto amara quanto persistente nel tempo. Ma lui non si ribella, accetta con grande umiltà il suo nuovo ruolo, continua a svolgere la sua professione medica, e soprattutto continua a guidare l'amata Società Operaia, l'associazione fondata durante la Seconda guerra mondiale. Questo studio illustra il ruolo svolto da Gedda nei diversi eventi che lo videro protagonista. Il lettore scoprirà un Gedda inedito, molto anticomunista e insieme impegnato per favorire il "ritorno" dei comunisti in seno alla Chiesa, molto capace nell'organizzazione e contemporaneamente consapevole che solo una dura formazione e una profonda spiritualità permetteranno la crescita di una classe dirigente.
16,00

La persecuzione dei cattolici in Cina

La persecuzione dei cattolici in Cina

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2012

pagine: 144

Mao Zedong considerava i cristiani pericolosi nemici. Il Partito pone se stesso, cioè lo Stato, al centro dell'universo e tutto deve servire a rafforzare il suo potere, perciò i criminali vanno puniti e "rieducati" attraverso il lavoro. A tal fine si riempiono i laogai, campi di concentramento mascherati da industrie o fattorie che esportano in Occidente buona parte dei loro prodotti a prezzi - ovviamente - molto competitivi. Il loro numero e quello dei prigionieri è segreto di Stato. Harry Wu - fondatore della Laogai Research Foundation - e i dissidenti che sono in contatto con lui ne hanno individuati almeno mille; da tre a cinque milioni sono le persone che si ritiene siano attualmente detenute. Dopo sedici ore di lavoro forzato, i prigionieri subiscono un sistematico lavaggio del cervello per venire "rieducati". Dal 1949 a oggi, in Cina sono perseguitati i seguaci di ogni religione, soprattutto i cattolici, considerati pericolosi sovversivi. Ma anche i monaci buddisti hanno subito veri e propri stermini. Il presente testo, che raccoglie numerose testimonianze, è corredato da foto di campi di prigionia, di detenuti, di persone scomparse e di moderni martiri della religione.
12,50

Fatima e la passione della chiesa

Fatima e la passione della chiesa

Cristina Siccardi

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2012

pagine: 256

Esistono molte "ermeneutiche" sulla terza parte del segreto di Fatima. Dal 2000, con la sua pubblicazione (completa?), si sono addirittura moltiplicate: sembra che ognuno, anche dentro la Chiesa, abbia la propria; il mistero, così, è stato ammantato di "giallo". Il vaticanista Giuseppe De Carli, autore di un libro che aveva l'intenzione di porre fine alle polemiche, prima di morire disse chiaramente che il segreto di Fatima rimane aperto. Questo libro intende mostrare la strada per uscire dalla fuorviante lettura del semplice intrigo: la Signora di Fatima parlò della Passione della Chiesa, riconosciuta dallo stesso Benedetto XVI. Le apparizioni di Fatima vennero annunciate già nel XV secolo in Casa Savoia, le cui profezie sono custodite nell'archivio di un monastero domenicano di Alba (CN). Attraverso questo studio si potrà comprendere come la Madonna di Fatima pianse sulla Chiesa martire dei suoi nemici, ma anche di se stessa, come era già accaduto a La Salette. Allora si comprenderà che la crisi della Chiesa, legata a doppio nodo con le sorti del mondo, troverà la sua risoluzione solo nel ritorno alla purezza della Fede.
18,80

Quando parlo con il diavolo

Quando parlo con il diavolo

Gianni Sini

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2012

pagine: 176

L'autore, esorcista, affronta qui un argomento molto delicato, che provocherà, forse, scetticismo e sarcasmo in molti. Parlare del diavolo è scomodo, perché richiama memorie medievali, in un Terzo Millennio dominato da un pensiero illuministico e materialistico. Del diavolo, però, si parla dappertutto: nei salotti televisivi, nei film, nei libri. Perché non dovrebbe parlarne un esperto in materia, un sacerdote incaricato dalla Chiesa, in sintesi, un "esorcista"? Non possiamo non porci il problema della presenza del diavolo nel processo rivoluzionario che ha scristianizzato l'Europa e vi ha fatto ritornare anche la magia. Il quesito non riguarda solo lo spiritismo, l'occultismo, il satanismo. Anche dietro gli errori e gli orrori delle ideologie e gli scoraggiamenti e complicità dei cattolici possiamo sospettare la tentazione e l'azione del Maligno. "La 'malignità' umana costituita dal demoniaco, o suscitata dal suo influsso, si presenta anche ai nostri giorni in form a allettante, seducendo le menti e i cuori, così da far perdere il senso stesso del male e del peccato" (dalla Presentazione di Massimo Introvigne).
16,00

La rivoluzione conservatrice in Italia dalla nascita dell'ideologia italiana alla fine del berlusconismo

La rivoluzione conservatrice in Italia dalla nascita dell'ideologia italiana alla fine del berlusconismo

Marcello Veneziani

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2012

pagine: 342

L'Italia è un paese speciale e gli italiani lo hanno sempre saputo: a volte vivono questa specificità come una malattia e un'anomalia, a volte, più di rado, come un eccezionale primato. Quali sono le radici storiche, civili e culturali del caso italiano e quali sono i frutti più recenti? Marcello Veneziani percorre i luoghi teorici e storici in cui nasce e si sviluppa l'ideologia italiana, lo stile, il gusto, la sensibilità civile e religiosa, unita al carattere nazionale. Il suo viaggio va a ritroso dal presente al passato, dal berlusconismo - di cui traccia un bilancio - all'Italia democristiana, dal fascismo all'Italia liberale, dal Novecento al Risorgimento. Prezzolini e Papini, Pareto e D'Annunzio, Malaparte e Berto Ricci, Rensi e Gentile, Evola e Del Noce sono i principali testimoni nel Novecento di questa linea italiana. Sullo sfondo emerge il ritratto filosofico e civile di una Nazione Culturale e di un'italianità scandita attraverso idee e autori, passioni e illusioni di élite e di popolo.
18,80

I santi e il demonio. La perenne lotta contro il male

I santi e il demonio. La perenne lotta contro il male

Marcello Stanzione, Carlo Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2012

pagine: 224

Satana, angelo decaduto, perverso e pervertitore, tenta ogni uomo durante l'arco di tutta la vita; nessuno è esentato dagli assalti diabolici, non lo fu neanche nostro Signore. Dopo il battesimo, Gesù trascorse 40 giorni di preghiera e digiuno nel deserto e, nelle difficoltà, l'antico serpente, che è Satana, cercò astutamente di fuorviarne l'animo puro. In egual misura "La vita dell'uomo sulla terra è battaglia" (Gb 7,1). E l'apostolo Pietro indica con chiarezza anche quale sia l'avversario e l'impulsore di questa lotta che connota la vita di ogni uomo. "Bene hanno fatto - come dice nella prefazione il vescovo ed esorcista mons. Andrea Gemma - i due autori del presente volume a metterci dinanzi, come in una galleria di quadri vividi, queste figure di santi di ogni tempo e di ogni estrazione, che si sono segnalati particolarmente nella lotta contro il maligno, il cui accanimento si rivolge particolarmente contro coloro che più sono impegnati nell'esercizio della virtù e nel raggiungimento della perfezione cristiana, i santi appunto".
18,00

Novecento. Il secolo senza croce

Novecento. Il secolo senza croce

Francesco Agnoli

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2011

pagine: 158

Il Novecento è una storia ancora in parte viva. È stato un secolo unico: senza dubbio il più violento e sanguinario della storia umana. Ha visto lo scoppio della Prima guerra mondiale, con i suoi 10 milioni di morti; e un secondo conflitto mondiale, che ha cosparso il pianeta di oltre 50 milioni di deceduti. È stato l'epoca dei totalitarismi: il fascismo, il comunismo e il nazional-socialismo. Potremmo dire che è stato " il secolo senza croce ": l'epoca in cui si è deciso di creare "il regno dell'Uomo", di scacciare definitivamente Dio dalla storia del mondo, dai governi dei potenti, dalla vita degli individui. Il Novecento è stato l'epoca delle ideologie che sono diventate dottrine escatologiche di salvezza; dei politici che sono stati acclamati come dei "messia"; della Chiesa di Cristo sostituita, per quanto possibile, dalle chiese-partito. L'epoca in cui la croce di Cristo è stata violentemente avversata, affinché lasciasse spazio alla croce uncinata e alla falce e martello.
16,00

Riforma nella continuità. Vaticano II e anticonciliarismo

Riforma nella continuità. Vaticano II e anticonciliarismo

Pietro Cantoni

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2011

pagine: 160

In un discorso ormai divenuto famoso, del 22 dicembre 2005, Benedetto XVI ha visto nell'interpretazione del Concilio ecumenico Vaticano II e nella lotta tra due ermeneutiche contrapposte - quella "della discontinuità e della rottura" e quella "della riforma, del rinnovamento nella continuità dell'unico soggetto-Chiesa, che il Signore ci ha donato" - uno dei principali problemi del nostro tempo. Secondo l'ermeneutica della rottura - che ha goduto spesso "della simpatia dei mass-media, e anche di una parte della teologia moderna" con il Concilio ha avuto inizio una nuova Chiesa, relegando quella del passato tra i rottami della storia. In realtà quello che il Concilio ha inteso fare è una riforma, in cui il passato continua ad essere rispettato ed amato, e l'immutabile deposito della fede, cioè il Vangelo, viene riproposto in modo rinnovato, purificato, ed arricchito nella sua comprensione e formulazione. Pietro Cantoni affronta questo argomento con il distacco e l'oggettività di una teologia che vuole essere fedele alla Parola di Dio, al Magistero della Chiesa e alla metafisica classica.
16,00

Islam. Che sta succedendo? Le rivolte arabe. La morte di Osama Bin Laden. L'esodo degli immigrati
16,00

Risorgimento e contro-Risorgimento. Un'epopea familiare

Risorgimento e contro-Risorgimento. Un'epopea familiare

Gian Carlo Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2011

pagine: 192

16,80

Gli arcangeli. Michele il Guerriero, Gabriele il Messaggero, Raffaele il Guaritore
15,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.