Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Invernizzi

Il fattore dominante

Il fattore dominante

Marco Invernizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Chimera

anno edizione: 2014

pagine: 148

Il fattore dominante è la causa principale che ci spinge a fare una scelta piuttosto che un'altra. È l'imprevedibilità del primo giorno di scuola, ma anche la monotonia degli altri giorni. È la competizione per l'esperto e l'inesperienza del principiante. È l'ispirazione così come l'assenza d'ispirazione nell'artista. Il fattore dominante è la nostra mente quando decide per noi, è il nostro istinto nel momento in cui l'assecondiamo. Può essere un segnale nascosto dietro un angolo mai girato, oppure un cartello stradale che ci ha indicato la via che abbiamo deciso di prendere.
15,00

Guida introduttiva alla storia della Chiesa cattolica
5,20

La domande dei vivi

La domande dei vivi

Marco Invernizzi

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2008

pagine: 96

Inciampare nel presente come primi passi di un nuovo futuro. Così ci accoglie "Le domande dei vivi", raccolta di emozioni che nasce da pause, momenti, rotture col presente. Riflessioni che generano forti emozioni, intimamente, poesie.
10,00

Il beato Contardo Ferrini

Il beato Contardo Ferrini

Marco Invernizzi

Libro

editore: Alberti

anno edizione: 2010

pagine: 172

18,00

Luigi Gedda e il movimento cattolico in Italia

Luigi Gedda e il movimento cattolico in Italia

Marco Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2012

pagine: 160

Luigi Gedda (1902-2000) ha attraversato il XX secolo. Da protagonista fino agli anni Sessanta, da "emarginato" nei successivi quarant'anni. La guida dei Comitati Civici nelle elezioni del 18 aprile 1948 (uno scontro di civiltà che segna la nascita dell'Italia moderna), il presidente dell'Azione Cattolica dal 1952 al 1959, considerato "onnipotente" per la sua vicinanza a Pio XII, viene negli anni successivi messo in un angolo e su di lui si scaricano il livore storiografico e un'acredine tanto amara quanto persistente nel tempo. Ma lui non si ribella, accetta con grande umiltà il suo nuovo ruolo, continua a svolgere la sua professione medica, e soprattutto continua a guidare l'amata Società Operaia, l'associazione fondata durante la Seconda guerra mondiale. Questo studio illustra il ruolo svolto da Gedda nei diversi eventi che lo videro protagonista. Il lettore scoprirà un Gedda inedito, molto anticomunista e insieme impegnato per favorire il "ritorno" dei comunisti in seno alla Chiesa, molto capace nell'organizzazione e contemporaneamente consapevole che solo una dura formazione e una profonda spiritualità permetteranno la crescita di una classe dirigente.
16,00

San Giovanni Paolo II. Un'introduzione al suo magistero

San Giovanni Paolo II. Un'introduzione al suo magistero

Marco Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2014

pagine: 256

Quando divenne papa, nel 1978, il mondo cattolico in Occidente viveva ancora nella crisi successiva al Sessantotto, segnata da una profonda mancanza di autostima e da un complesso d'inferiorità imbarazzante nei confronti della cultura dominante, trasgressiva e avversa alla religione. Il nuovo pontefice, tuttavia, riuscì subito a conquistare la simpatia di molti e soprattutto contribuì a restituire, in particolare ai giovani, la fierezza di professarsi cattolici. Il mondo era allora ancora nell'epoca della Guerra fredda, che vedeva la contrapposizione fra i due blocchi rappresentati dal mondo comunista e da quello occidentale. La Chiesa del silenzio, privata della libertà nei Paesi comunisti, adesso aveva chi parlava per lei e Giovanni Paolo II contribuì in modo importante alla caduta del Muro di Berlino, nel 1989, che di fatto segnò l'inizio della fine del socialismo reale. Nella seconda parte del pontificato, dal 1989 al 2005, avrebbe concentrato l'azione della Chiesa nella nuova evangelizzazione, per restituire la speranza sia ai popoli "sazi e disperati" dell'Occidente, sia a quelli che uscivano dalla tragedia dell'esperienza del totalitarismo. Il libro di Marco Invernizzi non è una nuova biografia ma vuole introdurre il lettore nel Magistero del papa, un insegnamento ampio e articolato, che aiuta il cattolico a comprendere e giudicare i diversi e complessi aspetti del mondo contemporaneo.
18,50

Operazione Benelux. Dalle Fiandre alla Brianza in bicicletta

Marco Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Un viaggio per due sfide. La prima da ciclista, la Flandrien Challenge: 59 settori tra “cobbles”, tratti in pavé, e “bergs”, muri iconici del Giro delle Fiandre, da completare in 72 ore. 406 km per 5.340 metri di dislivello spalmati in 3 tappe. La seconda da cicloturista: tornare a casa dal Belgio calpestando 9 Stati in 10 tappe, 1.400 km, 11.000 metri di dislivello. Una guida ciclistica di 13 giorni per visitare Oudenaarde a caccia di souvenir e ripiegare verso l'Italia prendendola larga. Mare del Nord, Vallonia, Foresta Nera, Lago di Costanza, alcuni passaggi cardine prima di affrontare le Alpi. Un viaggio di amicizia e solitudine, raccogliendo risposte senza fare domande. Con la straordinaria partecipazione di Gionny, il re del caffè di Oudenaarde. “Un fitto bosco invalicabile, questa è la Foresta Nera. Dalla macchia scura che mi circonda traspare una spettralità angosciante e benefica allo stesso tempo. Inalo a pieni polmoni l'ossigeno puro emanato da questa risorsa planetaria, scacciando via il male del vivere patito al risveglio. Credo che un giretto da queste parti farebbe bene a tanti.”
10,00

La famiglia in Italia dal divorzio al gender

La famiglia in Italia dal divorzio al gender

Giancarlo Cerrelli, Marco Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2017

pagine: 256

Viviamo un'epoca di avversione profonda nei confronti della famiglia, sia a livello ideologico sia soprattutto a livello della vita vissuta. Si tratta di un'avversione che tocca il piano culturale, anzitutto, ma anche politico e giuridico. Questo libro racconta la storia di un'aggressione culturale, politica e giuridica alla famiglia, cominciando dal Sessantotto e in particolare dall'introduzione della legge sul divorzio, per arrivare al gender e alle unioni civili, grazie alle quali si permette di definire famiglia ciò che famiglia non può essere. Nella prima parte, Marco Invernizzi esamina il processo politico e culturale che ha progressivamente eroso la centralità della famiglia in Italia fino all'esplicita avversità e al considerarla come una delle possibili espressioni affettive, da famiglia a famiglie. Nella seconda, Giancarlo Cerrelli affronta il percorso legislativo e giuridico con il quale la cellula fondamentale della società è diventata una semplice somma di individui. L'analisi realistica dei fatti non induce tuttavia alla perdita della speranza. La famiglia fondata sul matrimonio rimane un desiderio di ogni persona, anche se non sempre espresso in maniera consapevole.
25,00

51%

51%

Marco Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Il fattore dominante è la causa principale che ci spinge a fare una scelta piuttosto che un'altra. È l'imprevedibilità del primo giorno di scuola, ma anche la monotonia degli altri giorni. È la competizione per l'esperto, e l'inesperienza del principiante. È l'ispirazione, così come l'assenza d'ispirazione nell'artista. Il fattore dominante è la nostra mente quando decide per noi, è il nostro istinto nel momento in cui l'assecondiamo. Può essere un segnale nascosto dietro un angolo mai girato, oppure un cartello stradale che ci ha indicato la via che abbiamo deciso di prendere.
10,00

Il cacciatore di situazioni. Racconti brevi

Il cacciatore di situazioni. Racconti brevi

Marco Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Chimera

anno edizione: 2017

pagine: 200

15,00

Highlands & Faroe Islands. Diario di viaggio

Highlands & Faroe Islands. Diario di viaggio

Marco Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Chimera

anno edizione: 2019

pagine: 116

25 giorni. Due terzi in Scozia e il restante in territorio faroese. Il primo terzo è la West Highland Way, un cammino di 96 miglia (153 km) da Milngavie a Fort William. Il secondo terzo è lo Skye Trail, una traversata di 125 km dell'isola di Skye da Broadford a Duntulm. Il terzo terzo è un giro delle Isole Faroe da ovest a est in modalità walking ma non necessariamente...
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.