Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sonda: Altricibi

Le cucine degli altri

Le cucine degli altri

Valeria Calamaro

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2008

pagine: 304

Grazie alla diffusione negli ultimi dieci anni delle cucine del mondo, il concetto stesso di "etnico" appare ormai superato, perché l'esotico da lontano si è fatto vicino, a portata di mano, tanto che non mancano le grandi catene alimentari che offrono direttamente nei supermercati confezioni di "vero chili" o di tajine in barattolo, pronte per essere scaldate. Oggi l'etnicità in cucina deve indurci a scoprire come sono stati introdotti e diventati nostri cibi e pratiche di altre parti del mondo: dopo té, caffè, cacao e le spezie più comuni, oggi è la volta del couscous, del burghul, della quinoa, della frutta esotica e del riso Basmati e Thai, e soprattutto di tecniche culinarie fino a poco tempo fa sconosciute. Oltre 200 ricette, dal Medio Oriente, dall'India, Cina, Sudest asiatico, ma anche dall'Africa Nera e dall'America Latina: ricette tradizionali, ma anche elaborazioni fusion dagli accostamenti insoliti ma sempre gustosi, per chi ama sconfinare nelle tradizioni degli altri paesi.
14,00

Cucina ebraica dal mondo

Cucina ebraica dal mondo

Joan Rundo

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2005

pagine: 167

9,00

Couscous. Tutte le ricette del mondo

Couscous. Tutte le ricette del mondo

Joan Rundo

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 167

Di origine maghrebina, il couscous non è solo un piatto del mondo arabo, ma soprattutto un ingrediente che come la pasta, ha girato il mondo: ha viaggiao nell'Africa subsahariana, dal Ciad al Senegal, per raggiungere i paesi mediorientali e diventare uno dei piatti più diffusi in Francia, in Grecia e in tutto il bacino mediterraneo, basti pensare alla "fregula" sarda, al "cuscussù" livornese e al "cuscusù" trapanese. Il volume propone oltre 120 ricette per ridisegnare la storia e la geografia del couscous: dalle ricette tradizionali mediorientali e africane, alle innovazioni contemporanee, oltre ai tanti piatti facili e veloci da preparare ogni giorno in famiglia.
10,00

Cucinare con la quinoa

Cucinare con la quinoa

Erica Giorda

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 128

Oltre 60 ricette, etniche e non, per gustare la quinoa: dagli antipasti a spuntini sfiziosi ai primi piatti, dai piatti unici ai dolci, a un'ampia proposta di piatti pensati per i bambini e adatti alle diverse occasioni. Tante informazioni pratiche su un alimento versatile e che a differenza di molti cereali integrali, così buoni ma così lunghi da cucinare, si prepara velocemente ed è gradito anche dai bambini.
9,00

Cucina turca, armena e curda

Cucina turca, armena e curda

Carla Coco

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 151

La cucina mediorientale è un grande emporio. Un mondo di sapori antichi che solo per un momento può apparire lontano da noi ma che è vicino più di quanto pensiamo. Perché il medioriente ha saputo accogliere e rielaborare le diverse tradizioni gastronomiche dei popoli che lo compongono: i piatti turchi del mondo islamico, il gusto marinaro greco-bizantino, la tradizione cristiana degli armeni, i costumi pastorali dei curdi, gli eclettici segmenti del mondo ebraico che convivono in un sorprendente melting pot culinario. 120 ricette di cucina curda, armena e turca arricchite da proverbi, aneddoti, notizie su usi e costumi e ingredienti. Il libro viene riproposto in nuova edizione ampliata.
9,00

Mate. Il tè del Sudamerica

Mate. Il tè del Sudamerica

Marcela Olmedo

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 143

Di origine precolombiana, il mate è l'infusione più diffusa nei paesi del Cono Sur (Brasile, Argentina, Cile, Paraguay e Uruguav) e il suo rituale ha un fascino antico. Un viaggio alla scoperta dei segreti del mate e del suo ruolo nella cultura sudamericana e una miniera di notizie storiche e di indicazioni pratiche: dalle regole per una perfetta mateada alla scelta tra le miscele disponibili nelle erboristerie e nelle Botteghe del Mondo, dalle diverse versioni della bevanda alle ricette tradizionali dolci e salate per accompagnare il mate.
9,00

Cucine cinesi

Cucine cinesi

Laura Rangoni

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 160

Un proverbio cinese dice che si può mangiare tutto quello che vola, nuota, striscia e cammina e, infatti, i cinesi mangiano cose che per gli occidentali sono veramente poco appetitose. Eppure l'idea che abbiamo della cucina cinese è tutt'altro: piatti raffinati e sofisticati, dai nomi poetici e fantasiosi. La verità è che delle diverse cucine di questo immenso paese sappiamo ben poco: si tratta di una tradizione culinaria in grado di combinare ingredienti anche molto semplici in modi elaborati e fantasiosi. Le oltre 120 ricette presenti nel volume, qui in nuova edizione aggiornata, permettono al lettore di conoscere le diverse tradizioni gastronomiche cinesi.
8,50

Cucine arabe

Cucine arabe

Joan Rundo

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2005

pagine: 199

Il mondo arabo, che si estende dal Marocco all'Iraq, spesso viene presentato come un luogo di conflitti e di Oscurantismo, totalmente separato e impenetrabile per la lingua, le tradizioni e soprattutto la religione. E invece la culla di una civiltà millenaria che tanto ha influenzato sotto ogni aspetto quella europea. Oltre 200 ricette per presentare la ricchezza e la varietà gastronomica dei paesi di lingua araba, arricchite da proverbi, storie tratte dalla letteratura popolare, brani di scrittori arabi e di viaggiatori europei.
10,00

Cucine d'Africa

Cucine d'Africa

Vittorio Castellani

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2005

pagine: 140

Un viaggio alla scoperta delle diverse cucine africane: dalla regione del Corno d'Africa, dai piatti molto speziati, a quella occidentale, in cui la popolazione segue prevalentemente i precetti islamici; dalla regione orientale, caratterizzata da contaminazioni cinesi e indiane, a quella centrale più povera, per arrivare al Sudafrica, dove anche in cucina sì fa sentire l'influenza dei colonizzatori europei. Oltre 120 ricette, che spaziano dagli antipasti ai piatti unici, dalle bevande ai dolci, arricchite da note di viaggio, curiosità, brani di scrittori africani.
8,00

Tutti i tipi di tè

Tutti i tipi di tè

Francesco Gesualdi, Giamila Gesualdi

Libro: Libro in brossura

editore: Sonda

anno edizione: 2005

pagine: 167

Un viaggio alla scoperta della civiltà del tè: la sua storia, le tradizioni e la letteratura, i diversi modi di consumarlo, la produzione e diffusione di quella che viene considerata la bevanda più diffusa nel mondo. Perché è proprio grazie al commercio equo che tè e tisane raccontano la storia di chi le ha prodotte, con dignità. Oltre 90 ricette che spaziano da quelle etniche alle ricette tradizionali e rivisitate, dalle bevande calde a quelle dissetanti, dai dolci ai piatti salati, con i tè e le tisane del mondo (carcadè, erva mate, honeybush e rooibos) in vendita nelle Botteghe del Mondo.
9,00

Tutto il riso del mondo

Tutto il riso del mondo

Paola Bizzarri, Sandra Endrizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2004

pagine: 191

Arborio, Originario, Wild rice, Carnaroli, Thai, Basmati... Conosciamo il riso che mangiamo? Noi italiani, i maggiori produttori europei, non siamo sempre consapevoli che esistono, oltre a quelle nazionali, numerose varietà coltivate e consumate in tutto il mondo. Il riso fornisce il 20% del fabbisogno energetico mondiale e circa due miliardi di persone si nutrono quotidianamente di questo cereale. In numerosi paesi del Sud del mondo il riso è la principale fonte di lavoro, di reddito e di sostentamento. Paola Bizzarri e Sandra Endrizzi analizzano vari aspetti dell'universo-riso: dai miti e leggende alla storia della sua coltivazione e del suo uso, dalle diverse qualità ai progetti del commercio equo e solidale. Completano il volume oltre 120 ricette.
9,50

Le spezie in cucina

Le spezie in cucina

Valeria Calamaro

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2004

pagine: 198

Erbe, radici, cortecce, semi, foglie, frutti, pistilli, bacche, fiori o rizomi: le spezie possono essere tutto questo. L'autrice ci fa scoprire oltre 25 spezie, dall'aneto allo zenzero, dalla curcuma alla vaniglia e allo zafferano, dalla cannella al sesamo, ai vari tipi di peperoncino e di miscele di spezie. Ci racconta la loro origine e storia, illustrandone gli usi e suggerendone impieghi. Oltre 120 ricette, alcuni menù, tutti sperimentati in cucina. La maggior parte delle spezie e degli ingredienti sono reperibili nelle Botteghe del Mondo che in Italia distribuiscono prodotti del Commercio equo e solidale, allo scopo di sviluppare un'economia etica, rispettosa delle esigenze dei produttori del Sud del mondo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.