Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Joan Rundo

La cucina delle feste

La cucina delle feste

Joan Rundo

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 245

Il libro propone una rassegna dei piatti tradizionalmente preparati in occasione delle feste delle diverse culture e religioni: buddhiste, cinesi, indiane, cristiane, ebraiche, indù, musulmane. Nella festa sono celebrati il piacere di ritrovarsi insieme, ma anche i valori della propria identità e i riferimenti simbolici e pratici della propria tradizione. A tavola si possono conoscere le persone e i popoli quanto, o forse più che studiando la loro storia. Un'intera sezione è dedicata al Capodanno: pur cadendo in date diverse, questo appuntamento viene celebrato da quasi tutte le culture. Un ricco calendario permette al lettore di conoscere tutte le feste religiose e civili del mondo.
16,00

Cucina ebraica dal mondo

Cucina ebraica dal mondo

Joan Rundo

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2005

pagine: 167

9,00

Ricette d'Oriente. La cucina ebraica, cristiana e islamica del Medio Oriente in 90 ricette festive

Ricette d'Oriente. La cucina ebraica, cristiana e islamica del Medio Oriente in 90 ricette festive

Joan Rundo

Libro: Copertina morbida

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2016

pagine: 153

Del Medio Oriente conosciamo molte cose indigeste: i conflitti, le incomprensioni tra comunità religiose, i percorsi inconcludenti della politica. Una delle cose che non conosciamo abbastanza, invece, è il modo in cui ebrei, cristiani e musulmani, sedendosi a tavola, fanno festa. I piatti prelibati, le bevande, i dolci che i fedeli - usciti da sinagoghe, chiese e moschee - preparano e condividono per stare in pace. In questo libro potrete trovare decine di ricette di piatti della cucina ebraica, cristiana e islamica dell'area mediorientale - che ancora oggi si preparano in occasione delle rispettive feste religiose - spiegate in modo semplice e chiaro. Un modo in più per conoscere la vita dei popoli del Medio Oriente. Buon appetito! Il presente volume, in versione ridotta, è stato pubblicato nel 2011 (2012) con il titolo "Shalom Salaam. Feste e ricette dal Medio Oriente".
14,90

Shalom salaam. Feste e ricette dal Medio Oriente

Shalom salaam. Feste e ricette dal Medio Oriente

Joan Rundo

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2012

pagine: 132

Del Medio Oriente conosciamo molte cose indigeste: le guerre, gli scontri a sfondo religioso, i percorsi inconcludenti della politica e della burocrazia. Una delle cose che non conosciamo abbastanza, invece, è il modo in cui ebrei, cristiani e musulmani del Medio Oriente, sedendosi a tavola, fanno festa. I piatti prelibati, le bevande, i dolci che i fedeli - usciti da sinagoghe, chiese e moschee - preparano e condividono per stare in pace. Questo libro è un modo in più per conoscere la vita dei popoli del Medio Oriente. Le tre sezioni in cui è diviso sono dedicate al significato religioso del cibo nell'ebraismo, nell'islam e nel cristianesimo mediorientale, e raccolgono una selezione di ricette che ancora oggi si preparano in Terra Santa, in occasione delle rispettive feste religiose. Così, cimentarsi a preparare, nella cucina di casa, il piatto di Pasqua dei cristiani di Betlemme, o il dolce di Purim delle cuoche ebree di Gerusalemme, o il banchetto di fine Ramadan dei ristoranti di Damasco, vuole essere in fondo anche l'augurio che si possa condividere, un giorno, la stessa pace.
16,50

Shalom Salaam. Feste e ricette dal Medio Oriente

Shalom Salaam. Feste e ricette dal Medio Oriente

Joan Rundo

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2011

pagine: 128

Del Medio Oriente conosciamo molte cose indigeste: le guerre, gli scontri a sfondo religioso, i percorsi inconcludenti della politica e della burocrazia. Una delle cose che non conosciamo abbastanza, invece, è il modo in cui ebrei, cristiani e musulmani del Medio Oriente, sedendosi a tavola, fanno festa. I piatti prelibati, le bevande, i dolci che i fedeli - usciti da sinagoghe, chiese e moschee - preparano e condividono per stare in pace. Questo libro è un modo in più per conoscere la vita dei popoli del Medio Oriente. Le tre sezioni in cui è diviso sono dedicate al significato religioso del cibo nell'ebraismo, nell'islam e nel cristianesimo mediorientale, e raccolgono una selezione di ricette che ancora oggi si preparano in Terra Santa, in occasione delle rispettive feste religiose. Così, cimentarsi a preparare, nella cucina di casa, il piatto di Pasqua dei cristiani di Betlemme, o il dolce di Purim delle cuoche ebree di Gerusalemme, o il banchetto di fine Ramadan dei ristoranti di Damasco, vuole essere in fondo anche l'augurio che si possa condividere, un giorno, la stessa pace.
16,50

Couscous. Tutte le ricette del mondo

Couscous. Tutte le ricette del mondo

Joan Rundo

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 167

Di origine maghrebina, il couscous non è solo un piatto del mondo arabo, ma soprattutto un ingrediente che come la pasta, ha girato il mondo: ha viaggiao nell'Africa subsahariana, dal Ciad al Senegal, per raggiungere i paesi mediorientali e diventare uno dei piatti più diffusi in Francia, in Grecia e in tutto il bacino mediterraneo, basti pensare alla "fregula" sarda, al "cuscussù" livornese e al "cuscusù" trapanese. Il volume propone oltre 120 ricette per ridisegnare la storia e la geografia del couscous: dalle ricette tradizionali mediorientali e africane, alle innovazioni contemporanee, oltre ai tanti piatti facili e veloci da preparare ogni giorno in famiglia.
10,00

Cucine arabe

Cucine arabe

Joan Rundo

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2005

pagine: 199

Il mondo arabo, che si estende dal Marocco all'Iraq, spesso viene presentato come un luogo di conflitti e di Oscurantismo, totalmente separato e impenetrabile per la lingua, le tradizioni e soprattutto la religione. E invece la culla di una civiltà millenaria che tanto ha influenzato sotto ogni aspetto quella europea. Oltre 200 ricette per presentare la ricchezza e la varietà gastronomica dei paesi di lingua araba, arricchite da proverbi, storie tratte dalla letteratura popolare, brani di scrittori arabi e di viaggiatori europei.
10,00

La cucina ebraica in Italia. Oltre 200 ricette dalla tradizione

La cucina ebraica in Italia. Oltre 200 ricette dalla tradizione

Joan Rundo

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2001

pagine: 128

La cucina ebraica si articola secondo un'appartenenza in qualche modo regionale: dai piatti della cucina romana, a quelli della comunità più cosmopolite di Venezia, Livorno, Milano e Trieste, passando attraverso i piatti tipici di Torino e del Piemonte, della Toscana e delle Marche, di Mortara, Mantova e Ferrara. Le oltre 200 ricette presenti nel volume sono un tentivo di far conoscere la cucina ebraica italiana, ma anche di offrire la possibilità di scoprire piatti e tradizioni legati al nostro territorio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.