Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SE: Testi e documenti

La condizione operaia

La condizione operaia

Simone Weil

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2003

pagine: 320

"Il 4 dicembre del 1934, Simone Weil fu assunta come operaia presso le officine della società elettrica Alsthom di Parigi [...]. Inizia così la fase sperimentale della sua ricerca sull'oppressione sociale che si protrarrà fino all'agosto dell'anno successivo, con due pause imposte da una malattia e dalla difficoltà a trovare un nuovo impiego. Ricerca dolorosa, per il corpo sottoposto a una prova durissima, e per il pensiero costretto a verificare fino in fondo lo stato di abbrutimento fisico e morale a cui gli operai erano ridotti, la loro piena soggezione a un meccanismo produttivo impenetrabile al pensiero. Di questa ricerca Simone Weil volle registrare di giorno in giorno, quasi di momento in momento i dati oggettivi, le reazioni personali, le prove fisiche e psicologiche, i rapporti tra le persone, in una parola la realtà concreta della condizione operaia vissuta dall'interno. Al lettore viene così offerta una rappresentazione della vita di fabbrica condotta al limite della umana sopportabilità. Una rappresentazione fatta di situazioni, di dettagli, di impressioni fisiche e psicologiche, di descrizioni tecniche delle macchine e dei procedimenti di lavoro, di sofferenze e di angosce, ma anche di insperati momenti di gioia per un cenno di solidarietà o per il fugace sentimento di essere partecipi di una operosa vita collettiva piuttosto che succubi di un degradante asservimento al processo produttivo" (G. Gaeta).
25,00

De amore

De amore

Andrea Cappellano

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 208

18,00

Considerazioni sulla storia universale

Considerazioni sulla storia universale

Jacob Burckhardt

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 280

20,00

Vita non romanzata di Dino Campana

Vita non romanzata di Dino Campana

Carlo Pariani

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 168

16,00

L'anima e le forme

L'anima e le forme

György Lukács

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 280

18,00

Diario di una concubina imperiale

Diario di una concubina imperiale

Nijo

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 288

18,00

Il naufragio della baleniera Essex

Il naufragio della baleniera Essex

Owen Chase

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 160

16,00

Verso la libertà

Verso la libertà

Arthur Schnitzler

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 320

19,00

Ore d'ozio

Ore d'ozio

Kenko Yoshida

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 224

18,00

In hora mortis. Testo tedesco a fronte

In hora mortis. Testo tedesco a fronte

Thomas Bernhard

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 128

15,00

Musica e pittura

Musica e pittura

Arnold Schönberg, Vasilij Kandinskij

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 270

Il volume raccoglie le lettere che Arnold Schönberg e Vasilij Kandinskij si scambiarono agli albori del XX secolo. Le lettere ruotano intorno a tre temi principali: gli esperimenti teatrali, tentativi di un'"opera d'arte totale" a cui Kandinskij e Schönberg lavorarono a partire dal 1909; le principali opere teoriche, "Lo spirituale nell'arte" di Kandinskij e il "Manuale di armonia" di Schönberg, nate contemporaneamente e uscite nel 1911; i punti di contatto e la possibilità di un "denominatore comune" su pittura e musica.
20,00

Paragrano

Paragrano

Paracelso

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2002

pagine: 184

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.