Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psiconline: Punti di vista

Profili di personalità e fragilità dell'io

Profili di personalità e fragilità dell'io

Sabrina D'Amanti

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2015

pagine: 156

Ciò che una persona "è" non sempre corrisponde a ciò che "manifesta", ovvero non sempre le persone riescono a mettere a frutto i loro talenti, le loro potenzialità. Questo libro mostra quali limiti psicologici possono impedire a una persona di tirar fuori, in modo pieno e appagante, il proprio potenziale creativo. In esso vengono descritte le fragilità dell'Io che fanno da ostacolo alla completa e autentica espressione delle possibilità intellettive, relazionali e produttive di una persona, evidenziando quali paure, insicurezze, inibizioni si celano dietro a queste mancate realizzazioni, quali eventi personali storici hanno determinato tali fragilità e cosa fare per migliorare le proprie performance. Il testo, frutto di approfondimenti dell'autrice, si rivolge a un pubblico vario. Al lettore generico offre opportunità di autoanalisi e di individuazione di soluzioni, allo specialista la possibilità di criteri diagnostici di facile applicazione e rapida individuazione.
16,00

Il cinquantaduepercento. I vissuti della sessualità maschile

Il cinquantaduepercento. I vissuti della sessualità maschile

Giorgio Carnevale

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2015

pagine: 112

Questa ricerca prende spunto dalle recenti campagne di sensibilizzazione in campo medico-sanitario che hanno evidenziato alcune problematiche peculiari del genere maschile. In particolare una ricerca dell'ISPO afferma che: "Il 52% degli uomini con più di 40 anni soffre di problemi di erezione: stress, stanchezza, ansia da prestazione,..." Viviamo in un tempo in cui importanti cambiamenti nel processo procreativo avvenuti nel secolo scorso, hanno modificato radicalmente il rapporto tra sessualità e procreazione e di conseguenza hanno creato uno stravolgimento nei ruoli, sia nella donna, sia nell'uomo. Superando una logica di contrapposizione di genere, questo lavoro tenta di identificare alcuni elementi cruciali che hanno determinato un vero e proprio break down maschile. La figura maschile e il ruolo genitoriale paterno stanno vivendo una fase di profonda depressione, sia a un livello simbolico, sia a un livello pratico, oggettivo. L'autore ripercorre attraverso dati statistici, antropologici e culturali, l'evoluzione del genere maschile formulando ipotesi circa le cause di una indiscussa crisi di genere.
16,00

Conoscersi meglio. Consapevolezza e assertività

Conoscersi meglio. Consapevolezza e assertività

Federica Curzi

Libro: Libro rilegato

editore: Psiconline

anno edizione: 2015

pagine: 152

L'argomento del libro è l'assertività e nasce dalla mia esperienza maturata direttamente prima come studente e poi come insegnante. L'assertività altro non è che l'affermazione consapevole delle proprie idee, del proprio modo di essere e di agire nel mondo; essere assertivo vuol dire essere consapevole di sé e degli altri, rispettoso di se stesso e allo stesso tempo delle altre persone, positivo, con una buona capacità comunicativa e una forte serenità di fondo.
17,00

Sogno o son desto? Guida per viaggi nella galassia dell'immaginario oltre l'unvierso percepito

Sogno o son desto? Guida per viaggi nella galassia dell'immaginario oltre l'unvierso percepito

Gabriella Giordanella Perilli

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2015

pagine: 270

Per secoli abbiamo battuto strade iniziatiche, cercato mezzi per scendere nelle profondità del nostro essere ed esplorare quei lati oscuri, intraprendendo odissee interiori, magari aiutati da musica e droghe. Poi la Scienza ci ha fatto comprendere che la capacità di contattare quanto contenuto nei meandri della memoria è insita in noi stessi, in quella modalità della nostra intelligenza chiamata I Immaginario dove viene mantenuta la nostra conoscenza. Attraverso esperienze immaginative ci possiamo rendere conto che la nostra realtà invisibile presenta caratteristiche fenomeniche altre rispetto alla realtà come da noi percepita nella vita quotidiana. Utilizzare in modo consapevole la capacità immaginativa, con esperienze mirate associate alla musica e a stati di rilassamento, ci permette di indirizzarla verso il raggiungimento di traguardi ambiziosi: conoscere noi stessi in maniera più articolata, sviluppare l'auto-efficacia, basilare per affrontare situazioni critiche, ed elaborare soluzioni alternative, creative, funzionali al miglioramento della qualità di vita.
24,00

Quando saremo a Reggio Emilia. Gli psicologi, il welfare e le trasformazioni della società reggiana dal dopoguerra ai giorni nostri

Quando saremo a Reggio Emilia. Gli psicologi, il welfare e le trasformazioni della società reggiana dal dopoguerra ai giorni nostri

Leonardo Angelini

Libro

editore: Psiconline

anno edizione: 2014

Un territorio, la provincia di Reggio Emilia, sottoposto nell'arco di pochi decenni a torsioni e trasformazioni che altrove hanno richiesto lo sforzo di sette, otto generazioni. Società contadina fino alle soglie del boom, per poi diventare industriale, ed ora postindustriale e multietnica. Un welfare locale che nasce dall'alleanza fra amministratori, e soprattutto amministratrici accorte, figlie della Resistenza e della ricostruzione, e giovani soprattutto giovani donne - che attraverso una critica e una pratica conseguente riescono a far diventare Reggio un luogo di sperimentazione del welfare dei servizi. E poi il processo di istituzionalizzazione del welfare, il suo culmine ed il suo declino. Il welfare reggiano come luogo in cui si forgiano nuove identità professionali: quella dello psicologo "pubblico", dell'educatrice di asilo nido; e vecchie identità - come quelle dello psichiatra, del maestro etc. - si ritemprano nel lavoro e nella riflessione sul lavoro. Tutto questo è nel testo "Quando saremo a Reggio Emilia". Una storia raccontata dall'interno, da Leonardo (Dino) Angelini: uno psicologo che ha cominciato ad operare all'inizio degli anni '70 nel CIM di Jervis, che ha contribuito alla formazione delle successive coorti di operatori della sanità, della scuola e dei nidi della provincia dialogando con migliaia di essi.
24,00

Trovare lavoro e vivere per sempre felici

Trovare lavoro e vivere per sempre felici

Luca P. Libanora

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2014

pagine: 315

Il mondo del lavoro è cambiato rapidamente soverchiando le regole di ricerca di occupazione e, soprattutto, di un'occupazione redditizia e soddisfacente. Le offerte di lavoro, infatti, sempre meno vengono veicolate per i canali tradizionali perdendosi attraverso tanti canali informali che sono difficili da intercettare. Il libro suggerisce come sfruttare i canali meno conosciuti per orientare in modo vantaggioso la propria ricerca consentendo a chi si appresta ad offrire la sua candidatura una quantità enorme di informazioni che può sfruttare a proprio vantaggio. Vengono inoltre toccati aspetti difficilmente trattati nella letteratura specialistica su come affrontare l'ingresso lavorativo, creare legami stabili con colleghi e superiori per essere in grado di superare le normali difficoltà. Vengono suggeriti molti trucchi: come riuscire ad ottenere una lettera di referenze che enfatizzi i successi lavorativi, come sfruttare la lettera di presentazione e come ricercare informazioni attraverso il mondo virtuale per presentarci alla selezione in modo più coerente con la cultura aziendale che dovrà giudicarci.
20,00

Come in un film. Il cinema come mezzo di espressione di sé

Come in un film. Il cinema come mezzo di espressione di sé

Eleonora Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2014

pagine: 99

L'Arteterapia consiste nella ricerca del benessere psicofisico attraverso l'espressione artistica di pensieri, vissuti ed emozioni. Si tratta di un percorso di autoconoscenza, di consapevolezza e di trasformazione interiore, essa è infatti principalmente un'efficace metodologia di crescita personale. Nel laboratorio descritto in questo libro è stata utilizzata una metodologia a carattere pratico-esperenziale in cui ogni partecipante ha la possibilità di costruire gradualmente il proprio personaggio utilizzando la scrittura creativa come mezzo di espressione profonda di sé, condividendo poi con gli altri le proprie emozioni e i propri vissuti nei gruppi di condivisione regolarmente svolte alla fine di ogni sessione per poi giungere infine alla messa in scena dei lavori svolti.
12,00

L'enigma della nostra vita. Orientarsi nei rapporti interpersonali

L'enigma della nostra vita. Orientarsi nei rapporti interpersonali

Maja Ricci Andreini

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2013

pagine: 115

In questo testo, l'autrice cerca di risolvere un enigma che da sempre fa parte della vita di tutti noi: se ciascuno di noi è sempre unico e irripetibile non solo nei confronti degli altri, ma anche di se stesso perché ogni esperienza ci cambia, com'è possibile orientarci in modo valido nella complessa maglia dei rapporti interpersonali? Com'è possibile fornire risposte che ci convincano sino in fondo a domande all'apparenza banali come: mi ama o non mi ama? come può dirmi che mi ama e farmi questo!? cosa pensano di me? perché mi succede questo? Il modello proposto non è inserito in una logica giusto/sbagliato e mira solo a fornire una griglia di lettura molto semplice e pragmatica dei processi mentali consapevoli e inconsapevoli automatizzati che fanno sì che i nostri rapporti e le nostre relazioni acquistino, per molti versi, vita propria e ci sfuggano di mano. Questo solo perché, senza rendercene conto, inneschiamo nel nostro prossimo emozioni, sogni, conclusioni, reazioni e comportamenti che non vorremmo. Una volta consapevoli dei giochi relazionali che - inconsapevolmente - creiamo, saremo liberi dal destino che la nostra storia ci assegna sin da prima della nostra nascita. Per aiutare il lettore in questa presa di consapevolezza l'autrice propone un test finale di verifica.
12,00

Il codice segreto dell'amore. L'utopia del partner ideale

Il codice segreto dell'amore. L'utopia del partner ideale

Raffaele Renna

Libro

editore: Psiconline

anno edizione: 2013

pagine: 200

Ci innamoriamo tutti di un modello ideale di partner (e di bellezza) che nasce con noi, in quanto parte del programma genetico, all'interno di una personale visione che proiettiamo continuamente nel mondo. Ognuno ha il suo modello, è in sé perfetto, rimane a livello inconscio, è introvabile nella realtà (ciò comporta problemi e rischi), non "invecchia" mai con l'avanzare dell'età e per di più ci somiglia. Ciò è quanto emerge dai test del presente studio, contraddicendo la teoria freudiana sull'argomento. L'amore non è mai come quello sognato ma sognare si può e fa bene. L'innamoramento è un segnale importante di Madre Natura e ha finalità precise, in accordo sia con i principi della selezione naturale descritta da Darwin, sia con una visione olistica del fenomeno stesso. Questo segnale si traduce umanamente in una vibrazione gioiosa e immensa, destinata purtroppo a sfumare col tempo. Se compreso bene però, può farci vivere in armonia con noi stessi e con il mondo. Noi tutti perseguiamo una bellezza ideale che in realtà non esiste e che nessuna persona al mondo può possedere, né esteriormente né interiormente. Lo studio si rivolge a tutti, anche se la nostra cultura rovina e rinvia ancora la festa dell'amore. Se nella dimensione coppia esistono gli ingredienti di base e la volontà reciproca per un duraturo rapporto, si può passare al "progetto" di vita insieme.
16,00

Scoprire la paura. Fragilità, consapevolezza, sentimento

Scoprire la paura. Fragilità, consapevolezza, sentimento

Chiara Franci

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2013

pagine: 61

La paura è un'emozione densa di "linguaggio", è dotata di una "grande potenza espressiva" e può entrare a far parte della quotidianità di ognuno di noi. La Paura la si può incontrare dovunque, "vive" con poco e non è assolutamente facile sconfiggerla; è un "messaggero dell'inconscio" che ama imporsi, dettare le regole e rendere le persone prigioniere di dubbi e difficoltà che diventano enormi. L'emozione si esprime attraverso mille segnali, aspetta solo di essere ascoltata, capita e accettata, senza incertezza e premiando solo una genuina conoscenza di noi stessi. Conoscere ci aiuterà a combatterla e sapere permetterà di agire, senza essere vittime di una "Paralisi" emotiva e comportamentale. Ritrarsi diventa un riflesso spontaneo ma parlarne, condividere e imparare a decifrare i messaggi ci aiuta a riconquistare fiducia e a non sminuire i piccoli ma necessari passi verso una solida e costante risalita. La Paura è colma di istinto, descriverla aiuta ad avvicinarla e a non fuggire; le sue manifestazioni colpiscono, ma allo stesso tempo intimoriscono perché si avvale, durante la sua azione, dell'effetto sorpresa. Anche quando ci sembra di essere sicure vittime di un nemico spietato siamo in grado di manifestare grandi reazioni solo se siamo capaci di non sottovalutarci!
12,00

SCOPRIRE LA PAURA

SCOPRIRE LA PAURA

FRANCI

Libro

editore: Psiconline

anno edizione: 2012

12,00

Che cos'è la psicoterapia. Un maestro e un discepolo si confrontano

Che cos'è la psicoterapia. Un maestro e un discepolo si confrontano

Luca Saita

Libro: Libro rilegato

editore: Psiconline

anno edizione: 2012

pagine: 100

In cosa consiste un percorso di psicoterapia? Che cosa fa funzionare una psicoterapia? La psicoterapia è effettivamente necessaria? Un maestro e un discepolo si confrontano giorno dopo giorno cercando di trovare risposta a diversi quesiti, per comprendere e analizzare l'essenza e gli effetti anche dirompenti della psicoterapia. Il lettore si troverà catapultato nei dialoghi dei due protagonisti che si trovano ad affrontare un viaggio allegorico tra diversi temi della psicoterapia. Il maestro e il discepolo s'intrattengono sulle basi della psicoterapia, con i suoi rischi e il suo valore, per cogliere l'importanza delle parole e dei silenzi che la caratterizzano. Si soffermano sui delicati temi della violenza, dell'amore e dell'affetto calati nella cornice familiare e relazionale. L'importanza del pensiero, dell'introspezione ed anche quella di un semplice sogno notturno sono oggetto di altrettanti incontri tra i due che, verso la fine del viaggio intrapreso, tenteranno di dare risposta a uno degli interrogativi più attuali: che rapporto c'è tra la psicoterapia e la felicità? L'autore, prima di intraprendere questo percorso con il lettore, si racconta in un prologo attraverso il quale descrive, ispirandosi alla sua esperienza professionale, quali conseguenze possa avere affacciarsi sull'inconscio e che presupposto indefettibile sia questo per meglio cogliere e realizzare le infinite azioni che l'uomo è capace di compiere per se stesso e per coloro che lo circondano.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.