Psiconline: Punti di vista
Manuale di psicologia dinamica
Giorgio Concato, Federigo B. Innocenti
Libro
editore: Psiconline
anno edizione: 2010
pagine: 318
Nel corso degli anni il movimento psicoanalitico si è diversificato lungo molteplici teorie o sviluppi di precedenti teorie. In questo manuale si è cercato di affrontare le diverse posizioni dalla scuola dell'io a quella delle relazioni oggettuali alla psicologia del profondo alla stessa teoria del sé. Abbiamo toccato le teorie dello sviluppo psicologico, il transfert, il controtransfert, i sogni, i meccanismi di difesa e in genere i diversi modelli della mente. Sono stati inseriti anche dei casi clinici per permettere di accostare teoria e pratica analitica. La bibliografia proposta, infine, permette e stimola la consultazione delle opere più significative dei personaggi principali del mondo psicanalitico.
L'etica del cuore. Un approccio olistico all'etica aziendale
Anna Fata
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2009
pagine: 313
Il volume analizza aspetti filosofici dell'etica quale fondamento logico razionale sine qua non da trascendere per poter accedere ai livelli superiori, alle declinazioni operative concrete su come applicare i principi etici contestualizzandoli alla singola realtà aziendale in un ben definito momento socioeconomico e produttivo, passando soprattutto attraverso punti nodali quali l'identità personale e aziendale, la leadership, la comunicazione, consente di giungere con un bagaglio ben attrezzato e approfondito all'ipotesi proposta nel volume: l'esistenza di un'etica del cuore e della pancia capace di andare al di là della ragione per collocarsi su un piano del sentire emozionale e spirituale. Come questo poi di fatto non solo sia applicabile alla vita professionale, ma sia già stato fatto da numerosi professionisti e aziende risulta evidente dalle testimonianze di uomini di cultura e d'affari che nel loro agire quotidiano sono in grado di conciliare valori trascendenti, bene comune e profitto, con buona pace della loro soddisfazione, realizzazione personale e tutela del contesto socio ambientale di cui sono parte integrante.
Voglio fare lo psicologo
Katia Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2008
pagine: 155
Proseguendo nei loro ideali e a dispetto dell'epoca malconcia ed edonista nella quale sono calati Elettra, Serena, Selvaggia e Mario sono quattro psicologi che si cimentano nell'ardua impresa di migliorare il mondo, svolgendo al meglio la loro professione. Anime destinate ad avanzare con fatica nel labirinto della scienza psicologica, priva di chiari punti di riferimento e di valori condivisi. Gesti romantici e atti passionali hanno la meglio sulle leggi della ragione, con il risultato di imprese comiche, grottesche ma fondamentalmente umane. Fa da cornice all'intera storia l'attuale panorama dei giovani psicologi, a cui il libro si ispira, emblema del desiderio di autorealizzazione e consapevolezza, contro l'omologazione e la vacuità dell'era dell'efficienza.
La luna che diventò sole. Una luce di speranza per chi brancola nel male oscuro dell'anoressia e della bulimia
Rita D'Amario
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2007
pagine: 70
L'autrice, lungo il suo cammino ha incontrato due "Lune". Le ha guardate negli occhi comprendendo il dolore che avevano dentro. Non ha preso iniziativa, ha aspettato che fossero loro a fare il primo passo, e così è stato. Dopo approcci e tentativi vari, sono diventate amiche. È la vera storia di due Lune (amiche dell'autrice), che per cause diverse sono diventate: "Anoressiche e Bulimiche". Con coraggio e determinazione hanno affrontato il problema, fiduciose di poter sconfiggere questo male oscuro che sta dilagando vertiginosamente. A nostra insaputa, ci sono persone malate nell'anima con problemi più distruttivi di un dolore fisico. Ora, queste due Lune, dopo aver trascorso tre anni della loro vita a combattere con questo disagio esistenziale, sono diventate due splendide stelle del firmamento. Il loro spirito è luminescente come un astro del cielo. Accendono una luce di speranza per chi da anni combatte una qualsiasi malattia, dibattendosi tra l'indifferenza e le umiliazioni della gente che gli vive accanto.
Sognavo di essere Freud (mi sono svegliata Willy il coyote). Diario tragicomico di una psicologa nell'era del precariato
Aisha Proxima
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2007
pagine: 96
Aisha Proxima è uno pseudonimo collettivo nato intorno ad un originale progetto editoriale. Aisha è costruita come un poliedro dalle molte facce intersecate tra loro, ed ogni sua parte corrisponde ad un pezzo di anima della professione di psicologo, o meglio ne rappresenta le nuove e nuovissime generazioni, da poco laureate o da poco specializzate. Tutto ciò che è riportato in questo libro è assolutamente vero, seppure appaia inverosimile, ed è stato inserito all'interno di un racconto, costruito a partire dalle avventure e disavventure di vita professionale di otto psicologi tra i 27 ed i 35 anni. Qui si parla della condizione degli psicologi nell'attuale panorama italiano, raccontato dalla viva voce di un gruppo "significativo" di essi. "Significativo" perché chiamati a raccolta da analoghe esperienze e da lucide e disincantate visioni del panorama professionale, ma soprattutto dalla volontà di prendere parola, unita al coraggio di raccontarsi per condividere tutto questo.
L'amore (im)perfetto
Annalisa Balestrieri
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2006
pagine: 114
"L'amore imperfetto" è la ricerca di un sentimento ideale, di una persona eccezionale cui decidiamo di attribuire poteri e qualità fuori della norma affinché possa essere in grado di soddisfare le nostre aspettative. Quando decidiamo che quella persona, e solo lei, è in grado di rappresentare la perfezione, di appagare tutti i nostri desideri, la innalziamo a nostro idolo e possiamo cerare una tale dipendenza da annullarci in lei. Ma possiamo anche decidere di utilizzarla come valvola di sfogo, come l'ideale soddisfazione di desideri inappagati o come un modello. E' a questo punto che il nostro idolo assume una valenza positiva diventando un modello da seguire. Ci dimostra che i desideri si possono realizzare, che i sogni possono essere raggiunti.