Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Uomini e donne

Il medico della SARS. Carlo Urbani raccontato da quanti lo hanno conosciuto

Il medico della SARS. Carlo Urbani raccontato da quanti lo hanno conosciuto

Vincenzo Varagona

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 256

Si tratta di una "biografia" di Carlo Urbani, che fu Presidente nazionale di Medici Senza Frontiere, costruita attraverso le interviste con persone che lo hanno conosciuto nei diversi periodi della sua vita. Storie, aneddoti che tentano di superare un'agiografia spesso in questi casi inevitabile, per offrire, le tracce di un'esperienza capace di destare, ancora, entusiasmi e speranze.
17,00

Giovanni Paolo I. Una vita per la fede e per la Chiesa

Giovanni Paolo I. Una vita per la fede e per la Chiesa

Cristina Siccardi

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 232

Giovanni Paolo I: l'infanzia a Canale d'Agordo (BL), con i ricordi di prima mano della nipote Pia Luciani; ma anche con le testimonianze rimaste dei fratelli Edoardo ed Antonia. Umile e amabile, Papa Luciani era comunque dotato di fermezza e di coraggio, come ricordano i testimoni. Morì,in circostanze ancor oggi non accertate, lasciando un grande vuoto, nonostante i soli trentatré giorni del suo indimenticabile pontificato.
24,00

Shahbaz Bhatti. Vita e martirio di un cristiano in Pakistan

Shahbaz Bhatti. Vita e martirio di un cristiano in Pakistan

Roberto Zuccolini, Roberto Pietrolucci

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 176

Il volume presenta la biografia di Shahbaz Bhatti, ministro per le Minoranze del Pakistan, assassinato il 2 marzo 2011, per aver lottato per la libertà religiosa, il dialogo tra cristiani e musulmani, per la giustizia, per l'uguaglianza di tutti i popoli e per la pace. Come ministro, prese misure a sostegno delle minoranze religiose, tra cui una campagna per promuovere il dialogo interreligioso, la proposta di una legislazione per vietare discorsi di incitamento all'odio e proponendo di assegnare seggi in parlamento per le minoranze religiose.
14,00

Turoldo. L'uomo, il frate, il poeta

Turoldo. L'uomo, il frate, il poeta

Giancarlo Mattana

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 256

Viene riproposta la biografia che l'editore Paoline aveva pubblicato dopo la morte di David Maria Turoldo. Si tratta di una biografia che fin da allora tentava una duplice lettura di Turoldo: da una parte il percorso biografico di un uomo che aveva scelto l'impegno della vita religiosa, rimanendo calato nella realtà del suo tempo, segnato dal fascismo e dal nazismo e dalla faticosa ricostruzione politica e sociale dell'Italia del dopoguerra. C'è poi un'altra lettura del personaggio che riguarda la seconda parte del libro, dove l'autore mette a fuoco le interpretazioni talora ingiuste, tal'altra poco generose nei confronti di una personalità che, schierandosi decisamente per gli ultimi e i poveri, ad essi nulla anteponeva, perché - così sosteneva Turoldo - la carità viene prima di tutte le leggi e di tutti i compromessi politici e sociali. La biografia attinge ai testi di Turoldo ma anche ai ricordi personali; infatti l'autore era amico di Turoldo.
16,00

Il futuro della memoria. Conversazioni con Nedo Fiano, Liliana Segre e Piero Terracina testimoni della Shoah

Il futuro della memoria. Conversazioni con Nedo Fiano, Liliana Segre e Piero Terracina testimoni della Shoah

Stefania Consenti

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 144

Il libro raccoglie interviste ad alcuni tra gli ultimi testimoni della Shoah: Liliana Segre, Nedo Fiano e Piero Terracina e si avvale del contributo di alcuni tra i maggiori specialisti italiani in materia. Brunello Mantelli, Frediano Sessi, Milena Santerini, Alessandra Chiappano. La Prefazione è di David Bidussa, storico e saggista, esperto di ebraismo.
4,90

Suor Maria Plautilla. Un riflesso del volto di don Orione

Suor Maria Plautilla. Un riflesso del volto di don Orione

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

Una intensa vita fatta di servizio, di abnegazione, prima nella sua famiglia e poi nella comunità religiosa delle Piccole Suore Missionarie della Carità, fondate da don Orione. Gli anni della sua vita sono stati anni faticosi e dolorosi anche per l'Italia, segnati da due guerre mondiali che hanno seminato dolore, morte e povertà. Suor Maria Plautilla ha operato tra le corsie del Piccolo Cottolengo di Genova, servendo gli ammalati in ginocchio, con quella stessa devozione riservata all'eucaristia e si è donata totalmente ai poveri.
15,00

Abba Marcello. Viaggio nel cuore dell'Africa missionaria

Abba Marcello. Viaggio nel cuore dell'Africa missionaria

Vincenzo Varagona

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 224

Testimonianza di vita di padre Marcello Signoretti, ormai per tutti Abba Marcello, per aprire una finestra sul mondo missionario, sulle tante testimonianze di figure che, nel silenzio, si dedicano pienamente ai più poveri e abbandonati. Ordinato sacerdote all'età di cinquantotto anni - aveva esercitato la professione di ragioniere e, dopo una vita di sacrificio, di impegno e di fede, sta tuttora dedicando la vita all'Etiopia, in particolare nella regione del Wolayta e nella città di Soddo. Possiamo così scoprire non solo quanto egli stesso ha operato e sta operando, ma anche l'impegno delle associazioni di volontariato e la vita dei volontari laici.
15,00

Quando rimasero soli. Emanuele Basile e Mario D'Aleo eroi dimenticati

Quando rimasero soli. Emanuele Basile e Mario D'Aleo eroi dimenticati

Michela Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 152

Il libro ricostruisce questi delitti di mafia a partire da importati documenti di carattere storico-giudiziario legati all'iter processuale che ha portato all'identificazione e alla condanna degli esecutori e dei mandanti. Ciò che, però, coinvolge in questa lettura è il ricordo delle famiglie: un ricordo molto doloroso e mai sopito per la solitudine che ha accompagnato il lavoro di questi uomini e ha sicuramente facilitato chi aveva interessi a stroncare indagini importanti. Pagine di storia, ma anche un omaggio a chi ha sacrificato la vita per i valori della legalità e della giustizia e uno stimolo per un impegno rinnovato di lotta contro la mafia.
13,50

Giuseppe Cafasso. Un santo del Risorgimento

Giuseppe Cafasso. Un santo del Risorgimento

Cristina Siccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

Lo chiamavano il prete della forca perché spesso si presentava alle esecuzioni capitali seguendo il condannato a morte fino al patibolo per abbracciarlo e farlo sentire amato. Prete e formatore di preti in un'epoca di grandi figure di santità sacerdotale, Giuseppe Cafasso (1811-1860), contemporaneo di don Bosco, era nato in una famiglia contadina di modeste condizioni e di profonda fede. Ordinato prete a 22 anni, entra nel Convitto Ecclesiastico torinese dove rimarrà per tutta la vita, come insegnante prima e poi direttore spirituale e Rettore. Come spesso accade, a una fragilità fisica associava una forza d'animo e una grande capacità di ascolto e di conoscenza dei problemi e delle fatiche della gente che a lui si riferiva con fiducia. Ha vissuto la sua esistenza tra il Convitto ecclesiastico di Torino e le carceri regie della città, divenendo punto di riferimento per chi cercava sostegno e consolazione e modello per molti sacerdoti, tra cui don Bosco, che guidava con sapienza.
15,50

Don Isidoro Meschi. Un prete felice

Don Isidoro Meschi. Un prete felice

Cristina Tessaro

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

È la vicenda di un giovane sacerdote che muore colpito da uno dei suoi ragazzi assistiti. La sua vita pastorale è piena di impegni: educatore in oratorio, insegnante di religione nel liceo classico, membro del consiglio presbiterale diocesano, direttore del settimanale diocesano "Luce" nell'edizione dell'Alto milanese. È molto stimato anche per le sue raffinate qualità intellettuali, ma soprattutto è una guida spirituale instancabile. Tra loro c'è un ragazzo psicolabile, Maurizio, che don Isidoro cerca di riabilitare. Negli anni Ottanta, il dilagare della droga tra i giovani non lo lascia indifferente. Con l'aiuto di altri volontari, ristruttura una cascina e ne fa un "Centro di recupero". La notte del 14 febbraio 1991 Maurizio, geloso delle attenzioni che il sacerdote riserva anche agli altri bisognosi, va a cercarlo e lo colpisce con una coltellata al cuore. Don Isidoro muore all'istante. Ha soltanto 46 anni.
15,00

La tenda blu. In Etiopia con le armi della solidarietà

La tenda blu. In Etiopia con le armi della solidarietà

Niccolò D'Aquino

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 160

Sr. Laura Girotto, salesiana, non più giovane protagonista di questa storia avvincente e sorprendente, racconta a Niccolò d'Aquino, con estrema schiettezza e semplicità, la conversazione con la sua Superiora Generale all'origine di questa che lei considera la sua ultima missione e che per questo voleva "fosse 'tosta', perché, ne valesse davvero la spesa". A giudicare da quanto riportato in queste pagine non vi sono dubbi che la missione sia stata e sia tuttora molto 'tosta'. Iniziata con una tenda blu, prima casa di Sr. Laura, oggi la missione salesiana Kidane Mehret è una piccola città, un punto di riferimento per la popolazione locale che, stremata dalle guerre e dalle precarie condizioni sanitarie, può contare su un aiuto qualificato per fronteggiare il problema della fame e ritrovare nel lavoro e nell'istruzione una dignità perduta. Tutto questo realizzato da un manipolo di donne coraggiose e tantissimi volontari.
4,90

Beata Elena Aiello. Infaticabile nella carità

Beata Elena Aiello. Infaticabile nella carità

Giuliana Amodio

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 160

La vita di questa donna è segnata dall?amore per la Passione del Signore che diventa scelta preferenziale per i poveri, per i deboli e in generale per quelli che la società tende a lasciare ai margini. Fin da bambina manifesta il desiderio di farsi religiosa, ma le vicende della Prima Guerra Mondiale ne ritardano la realizzazione. Dopo gli eventi bellici entrerà nell'Istituto delle Suore del Preziosissimo Sangue, ma le gravi malattie che si manifesteranno presto, la obbligheranno a rientrare nella sua famiglia, dove le sue condizioni si aggravano fino a far temere il peggio. Guarirà dalla malattia in modo miracoloso. Dopo l'incontro con Luigina Mazza fonda a Cosenza una nuova Opera con la finalità di "onorare la Passione del Signore e soccorrere spiritualmente e concretamente, gli umili, i poveri e in modo particolare l'infanzia bisognosa." Le giovani che entreranno in questa nuova Opera, saranno chiamate Minime per l'affinità spirituale che le avvicina a san Francesco di Paola, scelto da Elena Aiello come modello e patrono principale della nuova famiglia religiosa.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.