Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aurelio Fusi

Risposte semplici a domande interessanti. Per chiarire alcuni aspetti della fede

Risposte semplici a domande interessanti. Per chiarire alcuni aspetti della fede

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2025

pagine: 212

Questo libro ha l’intenzione di rispondere, in modo approfondito e convincente, ad alcune domande della gente che, incuriosita dalle provocazioni del vangelo e appesantita dalla vita, cerca alcune risposte che la rasserenino e al contempo le infondano coraggio. Il tutto è sviluppato con un linguaggio discorsivo e piano. Ovviamente, semplicità non significa superficialità. Degli interrogativi trattati alcuni riguardano la prassi cristiana, come la necessità della messa, della confessione e dei sacramenti in genere. Altri, invece, sono dei chiarimenti su alcuni temi tanto antichi e sempre nuovi come la cura degli ammalati, l’accanimento terapeutico e altre tematiche legate alla bioetica. Altri ancora riguardano alcune espressioni di Gesù, non sempre facilmente comprensibili, oppure, sue indicazioni difficili da attuare, come il perdonare settanta volte sette.
15,00

Don Orione, la sede apostolica e i vescovi d’Italia. Dagli scritti e dalle testimonianze sul fondatore e la Piccola Opera della Divina Provvidenza

Don Orione, la sede apostolica e i vescovi d’Italia. Dagli scritti e dalle testimonianze sul fondatore e la Piccola Opera della Divina Provvidenza

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 708

Questo volume, di natura storica, si inserisce in quel tessuto di rapporti apparentemente feriali, che in realtà costituirono l’intreccio della società italiana di fine Ottocento e inizio Novecento. Dalla narrazione emerge la struttura della Chiesa nazionale di quel periodo, fragile per certi aspetti (l’unità d’Italia era recentissima con la perdita, per il Papa, dello Stato Pontificio) eppure tanto dinamica, sotto l’impulso dell’enciclica Rerum novarum di Leone XIII. Anche mons. Bandi di Tortona e Don Orione, in comunione con i papi e i vescovi della penisola, tentarono di dar vita ad una Chiesa vicina alla gente, con lo slogan di “fuori di sacrestia”. La nuova Chiesa si concretizzava per la nascita di Associazioni, Scuole, Colonie agricole e persino Banche rurali per aiutare contadini e artigiani. Don Orione, per il suo ruolo attivo nella Questione romana e per la vicinanza ai modernisti, emerge come “buon samaritano”, capace di ricomporre relazioni e sanare ferite sociali e personali.
28,00

I beati martiri orionini Ricardo Gil Barcelón e Antonio Arrué Peiró. «Preferisco morire che tradire»

I beati martiri orionini Ricardo Gil Barcelón e Antonio Arrué Peiró. «Preferisco morire che tradire»

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2013

pagine: 48

Si potrebbe definire una vita avventurosa quella di Ricardo Gil Barcelón prima militare in Filippine, poi sacerdote, poi eremita e pellegrino - ma forse ancora meglio una vita segnata dalla presenza inequivocabile della Provvidenza che lo guiderà tra le braccia di don Orione a colmare la sua ansia di donazione totale al Signore. Dopo vari anni passati in Italia, tra fatiche e prove di ogni genere, tornato in Spagna, durante il suo ministero, sarà seguito come maestro dal giovane Antonio Arrué Peiró, che lo imiterà anche nel martirio durante la terribile Guerra civile, il 3 agosto 1936.
3,50

I beati martiri orionini Ricardo Gil Barcelón e Antonio Arrué Peiró. «Preferisco morire che tradire»

I beati martiri orionini Ricardo Gil Barcelón e Antonio Arrué Peiró. «Preferisco morire che tradire»

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

Due autentici figli di don Orione, vittime della guerra civile spagnola (1936).
3,50

Il Credo in pillole. Chiarimenti sulla fede

Il Credo in pillole. Chiarimenti sulla fede

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 224

Un commento al Credo, come sussidio per l'Anno della Fede, destinato a giovani e adulti. Si tratta, infatti, di un aiuto concreto per approfondire e per interiorizzare meglio i contenuti della fede cristiana imparati da ragazzi frequentando la catechesi e forse lasciati ad illanguidire da troppi anni.
13,00

Suor Maria Plautilla. Un riflesso del volto di don Orione

Suor Maria Plautilla. Un riflesso del volto di don Orione

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

Una intensa vita fatta di servizio, di abnegazione, prima nella sua famiglia e poi nella comunità religiosa delle Piccole Suore Missionarie della Carità, fondate da don Orione. Gli anni della sua vita sono stati anni faticosi e dolorosi anche per l'Italia, segnati da due guerre mondiali che hanno seminato dolore, morte e povertà. Suor Maria Plautilla ha operato tra le corsie del Piccolo Cottolengo di Genova, servendo gli ammalati in ginocchio, con quella stessa devozione riservata all'eucaristia e si è donata totalmente ai poveri.
15,00

Venerabile suor Maria Plautilla. Il volto della carità

Venerabile suor Maria Plautilla. Il volto della carità

Aurelio Fusi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2010

pagine: 48

Suor Maria Plautilla (al secolo Lucia Cavallo, 1913-1947) visse poco meno di trentaquattro anni, di cui venti nel più assoluto anonimato e, diremmo, senza storia; gli altri quattordici nell'esplicazione di un servizio diurno e notturno agli ammalati che non prevedeva diversivi di sorta e rallegramenti o stanchezze. Anche qui, un'unica pagina di storia, semplicissima ed esemplare. Nella sua ordinarietà, è stata una giovane e una religiosa straordinaria. La sua breve vita religiosa nella famiglia delle Piccole Suore Missionarie della Carità (fondate da don Orione) si svolse in un tempo di indigenza, di guerra, di bombardamenti e difficoltà di ogni genere; la malferma salute, la poca comprensione della Superiora e contraddizioni di ogni genere accompagnarono la sua vita di perfezione. Tutto ciò si svolse celato sotto un perenne sorriso accompagnato dalla dimenticanza di sé per servire gli altri. Questo fu possibile perché suor Maria Plautilla era perdutamente e totalmente innamorata di Cristo.
3,50

Venerabile suor Maria Plautilla. Il volto della carità

Venerabile suor Maria Plautilla. Il volto della carità

Aurelio Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2010

pagine: 48

3,50

Vogliamo vedere Gesù. Storie di sequela nei Vangeli

Vogliamo vedere Gesù. Storie di sequela nei Vangeli

Aurelio Fusi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

Un itinerario biblico-spirituale che ruota intorno al verbo vedere. Il percorso prende avvio dall'espressione riportata nel brano del Vangelo di Giovanni: "Vogliamo vedere Gesù" (12,20-24) e si sviluppa toccando figure evangeliche accomunate dall'incontro con Cristo: i Magi, Simeone, il cieco di Gerico, Zaccheo...
3,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.