Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Tessaro

Don Isidoro Meschi. Martire della carità

Don Isidoro Meschi. Martire della carità

Cristina Tessaro

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2016

pagine: 47

Il suo nome è don Isidoro Meschi. È il prete degli ultimi, dei tossicodipendenti, degli incerti, dei sofferenti. È il prete dei ragazzi e dei giovani, delle parole che incantano e scuotono, della sapienza a servizio della Verità. È il prete del giovane disturbato che lo uccide, giovane di cui don Isidoro Meschi si prende cura da anni con pazienza e determinazione. È un prete che lascia un segno indelebile.
3,50

Don Isidoro Meschi. Un prete felice

Don Isidoro Meschi. Un prete felice

Cristina Tessaro

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

È la vicenda di un giovane sacerdote che muore colpito da uno dei suoi ragazzi assistiti. La sua vita pastorale è piena di impegni: educatore in oratorio, insegnante di religione nel liceo classico, membro del consiglio presbiterale diocesano, direttore del settimanale diocesano "Luce" nell'edizione dell'Alto milanese. È molto stimato anche per le sue raffinate qualità intellettuali, ma soprattutto è una guida spirituale instancabile. Tra loro c'è un ragazzo psicolabile, Maurizio, che don Isidoro cerca di riabilitare. Negli anni Ottanta, il dilagare della droga tra i giovani non lo lascia indifferente. Con l'aiuto di altri volontari, ristruttura una cascina e ne fa un "Centro di recupero". La notte del 14 febbraio 1991 Maurizio, geloso delle attenzioni che il sacerdote riserva anche agli altri bisognosi, va a cercarlo e lo colpisce con una coltellata al cuore. Don Isidoro muore all'istante. Ha soltanto 46 anni.
15,00

Santa Rita da Cascia

Santa Rita da Cascia

Cristina Tessaro

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 184

Intorno alla figura di santa Rita da Cascia è fiorita un’ enorme letteratura; a distanza di secoli la vicenda umana di questa giovane donna continua a interrogare e a esercitare un fascino notevole. Rita ha accettato un destino che non aveva scelto, non solo senza subirlo, ma vivendolo da protagonista; ha attraversato il dolore trovando nella fede e nell’amore per la sua famiglia la forza di trasformare l’odio in perdono, la discordia e la vendetta in strade di pacificazione all’interno della famiglia e nel tessuto cittadino della società del Trecento. Forse per questo è una santa così popolare, vicina a tutti quelli che soffrono come ha sofferto lei. Infatti, è considerata da sempre “la santa degli impossibili”. Dopo la sua morte, avvenuta nella metà del Quattrocento, furono attribuiti alla sua intercessione numerosi miracoli, ciò che alimenta ancora oggi la fede di tanti. Una biografia agile e semplice, adatta a chi ama questo genere letterario. Come tutti i libri della collana I Radar anche questo contiene appendici che informano sulle numerose opere ispirate alla santa e sui luoghi di devozione più importanti in Italia.
11,00

La casa della gioia. Teresa e Francesco Ugenti sposi e genitori «santi»

La casa della gioia. Teresa e Francesco Ugenti sposi e genitori «santi»

Cristina Tessaro

Libro: Copertina morbida

editore: Pro Sanctitate

anno edizione: 2010

pagine: 216

12,00

Clotilde di Savoia. Il «sì» che fece l'Italia

Clotilde di Savoia. Il «sì» che fece l'Italia

Cristina Tessaro

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 304

Clotilde di Savoia è figlia di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, e di Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena. A soli quindici anni è costretta, da ragioni di Stato, a sposare un uomo di circa quarant’anni, il principe Girolamo Bonaparte, nipote di Napoleone I e cugino dell’Imperatore di Francia, Napoleone III, il quale desiderava una parentela con i Savoia per motivi politici e di rango. Le pagine di Cristina Tessaro mettono bene il luce il carattere mite e sensibile di Clotilde, dotata al tempo stesso di una spiccata personalità e di un senso del dovere intransigente (soprattutto verso se stessa).
3,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.