Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Panozzo Editore: Microstorie

La cucina dell'Arzdora. Dal lunedì al sabato

La cucina dell'Arzdora. Dal lunedì al sabato

Grazia Bravetti Magnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2016

pagine: 110

Il lettore, abituato a sfogliare e gustare i ricettari di cucina, avvertirà subito come La cucina dell'arzdora si differenzi dalla tradizionale produzione di manuali gastronomici sia antichi che modernissimi. Questo libro, frutto di una ricerca sul campo durata diversi anni, nasce dall’azzeccata quanto originale formula di cuocere insieme e condire con sugo tutto romagnolo minestre e folclore, carni e microstoria, pesci e tradizioni popolari. I sapori e gli odori delle pentole al fuoco e della cultura contadina, che emanano da ogni pagina, ruotano sempre attorno alla magica rola di una cucina dove mai doveva mancare la fantasia. Qui l'arzdora deteneva un potere assoluto. Le ricette – per mangiatori e bevitori, per i bimbi, per la puerpera e per il vecchietto sdentato – sono rigorosamente autentiche, documentate da memorie ancora vive e testimonianze appassionate di vecchie arzdore e a loro tramandate da mamme e nonne. Grazia Bravetti Magnoni porta in tavola la cucina dei giorni feriali, quella del lavoro nei campi, scandita dalle stagioni e finalizzata soprattutto a riscaldare, corroborare e acquietare la fame, riuscendo così a tramandare un patrimonio culturale misterioso e sconosciuto che altrimenti andrebbe irrimediabilmente perduto.
13,00

Rimini. Dal turismo d'élite al turismo di massa

Rimini. Dal turismo d'élite al turismo di massa

Alessandro Ronci

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 176

Questa ricerca sullo sviluppo e sulle trasformazioni del turismo nel territorio riminese nel XX secolo, non ha l'ambizione di proporre un nuovo percorso di ricerca, né di trattare un particolare aspetto che ancora non sia stato inserito in un volume monografico dedicato al tema "turismo". L'obiettivo è un altro: vuole essere soprattutto uno sguardo generale su di un problema storiografico, fornire spunti e momenti di riflessione al lettore che si avvicina incuriosito all'analisi di una città, capace in meno di mezzo secolo, di adeguare la propria offerta turistica secondo le nascenti esigenze dell'epoca e di trasformarsi da realtà contadina povera in regina delle capitali del turismo europeo in un arco temporale ristretto.
14,00

I riminesi nel Risorgimento

I riminesi nel Risorgimento

Giancarlo Parma

Libro

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2011

pagine: 224

14,00

I tre martiri. 16 agosto 1944

I tre martiri. 16 agosto 1944

Amedeo Montemaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2009

pagine: 88

10,00

E'Borg. Una comunità a tinte forti

E'Borg. Una comunità a tinte forti

Giuliano Ghirardelli, Mario Pasquinelli, Dino Spadoni

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2008

pagine: 196

13,00

La cucina riminese tra terra e mare

La cucina riminese tra terra e mare

Michele Marziani, Piero Meldini

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 208

13,00

La piadina romagnola tradizionale

La piadina romagnola tradizionale

Graziano Pozzetto

Libro

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2005

pagine: 430

16,00

La Rimini che non c'è più

La Rimini che non c'è più

Arnaldo Pedrazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2004

pagine: 120

12,00

C'era una volta il formaggio di Fossa. C'è ancora?
16,00

Quando si navigava con i trabaccoli

Quando si navigava con i trabaccoli

Dino Brizzi

Libro

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 1999

pagine: 192

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.