Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paideia: Studi biblici

Nuovo Testamento e critica retorica

Nuovo Testamento e critica retorica

George A. Kennedy

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2006

pagine: 216

Il volume fornisce uno strumento che finora mancava in lingua italiana. Fondandosi sulla teoria e la pratica della retorica greca nel Nuovo Testamento, lo studio di George Kennedy mostra come gli scrittori del Nuovo Testamento scrivessero per persuadere l'uditorio della verità del loro messaggio e come a questo scopo si servissero delle convenzioni retoriche ben conosciute e largamente applicate nella società del tempo. In questo saggio la retorica è intesa non come lo stile a cui concorrono figure retoriche e metafore, ma come la proprietà del discorso che consente all'oratore o allo scrittore di conseguire i propri scopi. A supporto di altri metodi d'analisi, la critica retorica ha per oggetto il testo biblico così com'è pervenuto e mira a individuarne le basi dell'efficacia argomentativa e gli intenti dell'autore. Talvolta confermando ma spesso criticando le interpretazioni correnti, il breve e denso saggio di George Kennedy fornisce una presentazione sistematica della retorica in quanto elemento costitutivo del testo del Nuovo Testamento.
7,00

Tempo presente e signoria di Dio. La concezione del tempo in Gesù e nel cristianesimo delle origini
10,50

Sapiente, sacerdote, profeta. La leadership religiosa e intellettuale nell'Israele antico
26,80

La nascita del monoteismo. Il punto di vista di uno storico

La nascita del monoteismo. Il punto di vista di uno storico

André Lemaire

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2005

pagine: 192

15,70

L'Apocalisse e i suoi enigmi

L'Apocalisse e i suoi enigmi

Giancarlo Biguzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2005

pagine: 304

25,80

La sapienza di Salomone. Tre saggi di teologia biblica

La sapienza di Salomone. Tre saggi di teologia biblica

Hans Hübner

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2004

pagine: 128

4,00

Giudei o cristiani? I seguaci di Gesù in cerca di una propria identità

Giudei o cristiani? I seguaci di Gesù in cerca di una propria identità

Giorgio Jossa

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2004

pagine: 208

16,80

Verità mitica e verità storica. Interpretazioni di testi storiografici ittiti, biblici e greci
14,50

Il regno del nemico. La morte nella religione di Canaan

Il regno del nemico. La morte nella religione di Canaan

Chiara Peri

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2003

pagine: 256

20,80

Da Paolo a Luca. Studi su Luca. Atti. Volume Vol. 2

Da Paolo a Luca. Studi su Luca. Atti. Volume Vol. 2

Vittorio Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2003

pagine: 352

29,50

Il discorso della montagna. Utopia o programma?

Il discorso della montagna. Utopia o programma?

Pinchas Lapide

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2003

pagine: 176

14,80

La religione dell'apostolo Paolo

La religione dell'apostolo Paolo

John F. Ashton

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2002

pagine: 360

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.