Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paideia: Studi biblici

Medicina, miracolo e magia nei tempi del Nuovo Testamento
19,00

Il paolo precristiano

Il paolo precristiano

Martin Hengel

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 1992

pagine: 206

15,80

Storia del giudaismo nell'antichità

Storia del giudaismo nell'antichità

Johann Maier

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 1992

pagine: 208

7,00

La chiesa primitiva. Ambiente, organizzazione e culto
4,00

Leggere a ritroso. La cristologia figurale e i quattro Vangeli

Richard B. Hays

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2023

pagine: 212

In questo saggio Richard Hays mira a dar conto della rappresentazione narrativa di Gesù nei vangeli canonici, con particolare riguardo per i modi in cui gli evangelisti rileggono le Scritture ebraiche vedendovi prefigurata la figura di Cristo. Detto altrimenti, Hays illustra come nei vangeli l'interpretazione figurale – resa possibile da una lettura che procede a ritroso – serva a dare testimonianza del Dio che si è incarnato in Gesù, che è lo stesso Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe. L'unità letteraria figurale di Antico e Nuovo Testamento fa in tal modo emergere d'essere l'acme dell'azione con cui l'unico Dio si rivela. L'unico Signore confessato da Israele è lo stesso Dio attivamente all'opera nella morte e risurrezione di Gesù Cristo.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.