Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar moderni. Cult

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 660

Nella Mosca staliniana, popolata di stupidi burocrati e di spregevoli privilegiati, gente meschina e feroce per la quale truffa, ipocrisia e delazione sono una seconda natura, è arrivato il diavolo. Sotto le spoglie di Woland, esperto di magia nera, e accompagnato da una bizzarra corte di cui fanno parte valletti, sicari, streghe e un gigantesco gatto parlante, per tre giorni Satana semina scompiglio tra l'intelligencija letteraria e in tutta la città. Un destino diverso è riservato solo al Maestro, uno scrittore chiuso in manicomio, autore di un romanzo su Ponzio Pilato rifiutato dalla critica e dagli editori, e alla sua infelice amante, Margherita, che sarà protagonista di una terrificante, travolgente notte stregata. Bulgakov compose il suo capolavoro negli ultimi dodici, amarissimi anni di vita, ostracizzato dal regime stalinista, senza la speranza di vederlo pubblicato. Riuscì tuttavia a trasformare la sua disperazione, la lotta contro l'angoscia e l'isolamento nell'oggetto e nel motore di un'opera d'arte assoluta. Per offrire un quadro dell'atmosfera storica e psicologica in cui Il Maestro e Margherita fu scritto, in questo volume sono raccolti anche il racconto incompiuto All'amica segreta e la lettera Al governo dell'Urss, inviata dall'autore stesso nel 1930 a Stalin, cui si aggiungono la Postfazione di Igor Sibaldi e le note della curatrice Serena Prina, aggiornate alle più recenti acquisizioni critiche.
14,00

Artemisia

Artemisia

Anna Banti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 240

Nella primavera 1944 Anna Banti ha quasi ultimato il suo racconto biografico dedicato all'artista seicentesca Artemisia Gentileschi, ma in agosto il manoscritto va distrutto nei bombardamenti tedeschi su Firenze. Con «ostinazione accorata» la scrittrice torna allora al suo personaggio, «pittrice valentissima» ma soprattutto «una delle prime donne che sostennero colle parole e colle opere il diritto al lavoro congeniale e a una parità di spirito fra i due sessi». Il risultato è "Artemisia": un libro di forti emozioni, chiaroscuri e identità nascoste, proprio come la pittura caravaggesca di Artemisia. Un dialogo tra due donne – l'autrice e la sua protagonista – che, a distanza di trecento anni, si parlano, si ascoltano, si raggiungono. Le voci si intrecciano: la narratrice rievoca gli eventi bellici, la pittrice narra le proprie vicende, a partire dal celebre processo in cui accusò il suo stupratore, fino ai successi come artista e maestra di pittura e allo scandaloso viaggio nell'eretica Inghilterra. Con il suo libro Anna Banti fonda il mito di Artemisia e ci consegna uno straordinario romanzo modernista, una delle opere più significative del Novecento.
14,00

Orlando

Orlando

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 240

«Potrei rivoluzionare il genere biografia in una notte»: così scrive Virginia Woolf a Vita Sackville-West, sua amica e amante, nel 1927. Non ci impiegherà una notte, ma comunque non più di un anno: l'11 ottobre 1928 esce infatti Orlando: una biografia. Nato alla fine del Cinquecento, aspirante poeta, Orlando vive un'intensa storia d'amore con una nobildonna russa, viene inviato come ambasciatore a Costantinopoli da Carlo II, e qui, dopo un misterioso sonno, si risveglia donna. Fuggita sulle montagne, impara l'antica sapienza di chi disprezza una casa di trecentosessantacinque stanze «quando tutta la terra è nostra»; tornata in Inghilterra, assiste al fermento letterario del Settecento, si sente oppressa dalla mole della letteratura vittoriana ma non smette di dedicarsi alla stesura del suo poema "La quercia"; in quanto donna perde la proprietà della tenuta di famiglia, dove torna nel 1928, al termine di un viaggio attraverso i secoli che è anche la reinvenzione della biografia di Vita, della secolare nobiltà dei Sackville, dell'antica dimora di Knole. Ricchissimo di temi e di echi, Orlando è, tra le tante cose, anche una storia eccentrica dell'Inghilterra e della sua letteratura, ed è una riflessione sull'identità – di genere ma non solo –, sul cambiamento, sul cosiddetto "spirito dell'epoca". Un libro multiforme, qui presentato con le immagini originali in una nuova traduzione completata da un ricco apparato critico che apre percorsi di lettura per scoprire ed esplorare il pensiero e il mondo di Virginia Woolf.
14,00

Hallowe'en party

Hallowe'en party

Agatha Christie

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 240

A Woodleigh Common i ragazzi stanno festeggiando Halloween quando viene fatta una scoperta agghiacciante: la tredicenne Joyce è stata assassinata. La giallista Ariadne Oliver, presente al party, si precipita dall'amico Poirot e lo convince a interessarsi del caso: Joyce, infatti, poco prima della morte, si era vantata di aver assistito a un omicidio, ma nessuno le aveva creduto. Possibile che invece la ragazza, conosciuta per essere una gran bugiarda, avesse detto la verità? E che il colpevole abbia deciso di chiuderle la bocca per sempre?
14,00

Neuromante

Neuromante

William Gibson

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 312

«Il cielo sopra il porto aveva il colore della televisione, sintonizzata su un canale morto»: con questo memorabile incipit nel 1984 William Gibson ha rivoluzionato la letteratura fantascientifica e non solo, cambiando per sempre il nostro modo di guardare la tecnologia, la realtà esterna e noi stessi. Sotto quel cielo «argenteo e avvelenato» si svolge l'avventura di Case, in un mondo in cui le mafie della finanza e dell'elettronica possono tutto, tra autostrade informatiche e hacker dai poteri neuromantici. Case si è messo contro l'organizzazione sbagliata e per vendetta è stato privato della capacità di connettersi al cyberspazio, isolato nella prigione di carne del suo corpo materiale. Ora qualcuno è disposto a ricostruirgli le sinapsi bruciate, a patto che porti a termine un'ultima missione... Vincitore dei principali riconoscimenti del genere fantascientifico (Hugo, Nebula e Philip Dick Award), e qui presentato nella nuova traduzione di Tommaso Pincio, Neuromante è il libro che ha dato origine all'universo virtuale e narrativo del cyberpunk, conferendogli una dignità letteraria che travalica il genere per assumere la dimensione di un grande classico: una delle più potenti visioni del futuro che la letteratura del Novecento abbia lasciato, in cui la cupa descrizione di scenari tetri e trame esasperate, di una natura devastata e una tecnologia imperante si coniuga con un respiro e uno stile ampi e suggestivi; un romanzo di culto che ha ridefinito l'immaginario dell'era postmoderna.
14,00

Il Grinta

Il Grinta

Charles Portis

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 204

Sono gli anni Settanta dell'Ottocento quando la giovane Mattie Ross – l'inconfondibile voce narrante di questa storia, adorabile nella sua schiettezza – lascia a casa la madre e i fratelli in lacrime per avventurarsi alla ricerca di Tom Chaney, l'uomo a cui suo padre aveva dato lavoro e che l'ha ammazzato, unendosi poi a una banda di fuorilegge e fuggendo nel Territorio Indiano. Mattie è decisa a tutto pur di portare a termine la sua vendetta, ma per farlo è costretta a muoversi in un mondo ostile, ad affrontare uomini violenti, prepotenti, alcolizzati. Uomini come Reuben Cogburn, detto "Il Grinta", «un tipo duro e spietato, uno che non sa cos'è la paura» e che, assieme al ranger texano LaBoeuf, anch'egli sulle tracce di Chaney, diventerà suo compagno e alleato in una caccia all'uomo diventata leggendaria. Pubblicato nel 1968 e subito assurto allo status di classico accanto a libri come "Le avventure di Huckleberry Finn" e "Il mago di Oz", "Il Grinta" riscrive le regole del genere western, offrendo ai lettori la voce sincera e spesso involontariamente umoristica di una protagonista indimenticabile, che a distanza di decenni dai fatti narrati getta il suo sguardo privo di illusioni sull'America della Frontiera e sui suoi miti. Prefazione di Donna Tartt.
13,50

Cronache della galassia

Cronache della galassia

Isaac Asimov

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 284

Da più di dodicimila anni l'Impero Galattico esercita il suo potere, estendendosi su venticinque milioni di pianeti popolati dai discendenti della specie umana la cui origine, si dice, risiede in un mondo sperduto dalle parti di Sole, o Sirio. Sembra un'istituzione imperitura, eppure già da qualche secolo ci sono i segni della sua decadenza. Il Crollo sarà inevitabile, e sarà seguito da trentamila anni di ignoranza e violenza. Lo sa bene Hari Seldon, creatore della rivoluzionaria scienza della "psicostoriografia" che, tramite raffinate equazioni, permette di prevedere e persino modificare il futuro. La barbarie vincerà, ma può essere ridotta a soli mille anni: è così che Seldon, per preservare la civiltà, riunisce i migliori scienziati e studiosi su Terminus, un piccolo pianeta ai margini della Galassia. È la Fondazione, sarà il seme della Rinascita, la base da cui sorgerà il Secondo Impero Galattico. Pubblicato anche con i titoli Fondazione o Prima Fondazione, Cronache della Galassia apre la Trilogia della Fondazione, il ciclo fantascientifico più celebre al mondo. Dichiaratamente ispirata a Declino e caduta dell'Impero Romano di Edward Gibbon, la scrittura di Asimov riesce a restituire al lettore da un lato l'immenso afflato cosmico, dall'altro il grandioso dispiegarsi delle trame umane nel corso dei secoli e dei millenni.
14,00

Il crollo della galassia centrale

Il crollo della galassia centrale

Isaac Asimov

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 276

L'immenso Impero Galattico è scosso dai sussulti dell'agonia, dilaniato da sanguinose lotte intestine, e le autorità centrali non sono più in grado di tenere a freno le rivolte che scoppiano ovunque. Su Terminus la Fondazione è riuscita a sopravvivere alla decadenza, ma ora scienza e tecnologia, intelligenza e coraggio potrebbero non essere più sufficienti: l'Impero morente è più pericoloso che mai. E, come se non bastasse, dal caos emerge una nuova, temibilissima forza: una sorta di milizia privata che con astuzia si impadronisce via via di tutte le leve di comando. Il suo capo è un avventuriero misterioso dotato, a quanto si dice, di poteri sovrumani che lo rendono invulnerabile: il Mule. Chi è? Da dove viene? Dove si nasconde? Troppo tardi coloro che vogliono annientarlo si accorgeranno che il Mule è più forte e più vicino di quanto sospettino. Pubblicato anche con il titolo Fondazione e Impero, Il crollo della galassia centrale è il secondo volume della Trilogia della Fondazione, il ciclo fantascientifico più celebre al mondo. Un racconto epico e appassionante che, ancora una volta, narra l'eterna lotta della luce contro l'oscurità, della ragione contro il caos, dell'umanità contro la barbarie.
14,00

L'altra faccia della spirale

L'altra faccia della spirale

Isaac Asimov

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 276

Dopo millenni di fulgore e secoli di decadenza, l'Impero Galattico si è ormai dissolto, così come aveva previsto Hari Seldon; la Fondazione da lui istituita per preservare la civiltà e ridurre l'inevitabile periodo di anarchia e barbarie ha dovuto affrontare qualcosa che neppure Seldon aveva potuto immaginare: un essere mutante dai poteri sovrumani, capace di plasmare le menti e condizionare le emozioni. Lo chiamano il Mule e, ora che la Fondazione è caduta, nulla sembra potersi opporre al suo dominio. A meno che non siano vere le voci che parlano di una Seconda Fondazione segreta, posta «al termine opposto della galassia, a Finistelle». Tutti la cercano disperatamente, sia il Mule che vuole distruggerla sia i sopravvissuti della Prima Fondazione che vogliono portare a compimento la visione di futuro lasciata loro in eredità da Seldon. Il destino della Seconda Fondazione, e di ciò che resta dell'Impero Galattico, giace però nelle mani di un'adolescente, Arcadia Darell, che nasconde un potente segreto. Pubblicato anche con il titolo Seconda Fondazione, L'altra faccia della spirale chiude la Trilogia della Fondazione, uno dei più grandiosi affreschi di vita futura narrati dalla letteratura. Un racconto che fa rivivere l'eterno scontro tra la luce e le tenebre.
14,00

La rosa di Paracelso. Segreti e sacramenti

La rosa di Paracelso. Segreti e sacramenti

William Leonard Pickard

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 708

Un giovane studioso di Harvard, in qualche modo legato ai servizi segreti americani oltre che mosso da profonda curiosità intellettuale, indaga su un'organizzazione psichedelica che opera a livello mondiale. Ma se al governo interessa stroncare la produzione e la distribuzione delle sostanze psicotrope, il protagonista invece vuole avvicinarsi all'organizzazione per capire. Capire come è strutturata, che cosa si propone, chi la compone, quali sono le idee, le cerimonie, i sacerdoti, il messaggio. Dai templi del sapere – Oxford, Cambridge, Princeton – fino a Mosca, Zurigo, Bangkok e all'Afghanistan, incontrando via via i sei personaggi che la governano – ciascuno identificato con il nome di un colore –, il protagonista acquisisce a sua volta saggezza e visione, sperimenta il trip e l'iniziazione. Ma si trova anche coinvolto in oscure trame che, tra terrorismo e traffico di armi, si estendono sull'intero pianeta. Perché, se da un lato l'uso e la produzione di sostanze psichedeliche richiedono purezza di intenzioni e una moralità trasparente come il diamante, dall'altro il business coinvolge interessi economici e politici ad amplissimo raggio. Questo romanzo, che qualcuno ha definito, dopo l'LSD, la cosa più psichedelica che si può trovare su carta, è anche una sorta di "autobiografia psichedelica" perché racconta una storia vera, che è poi quella del suo autore, che la scrisse a matita su centinaia di foglietti sparsi durante i lunghi anni trascorsi in un carcere federale di massima sicurezza.
16,50

In nome del cielo. Una storia di fede violenta

In nome del cielo. Una storia di fede violenta

Jon Krakauer

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 408

Il 24 luglio 1984 Dan e Ron Lafferty uccisero a sangue freddo la cognata Brenda e la nipotina di appena un anno. Per nulla pentiti, sostennero di averlo fatto perché "ispirati da Dio". Com'è possibile che fatti del genere siano avvenuti alle soglie del ventunesimo secolo, nell'avanzatissima America? Per trovare una risposta, Jon Krakauer ha iniziato un'inchiesta che in breve si è trasformata in una vera e propria discesa agli inferi tra i "talebani cristiani": la Chiesa Fondamentalista di Gesù dei Santi degli Ultimi Giorni, il ramo integralista dei mormoni. Quarantamila persone che, dal Canada al Messico, vivono soggiogate da sedicenti profeti che li spingono a compiere anche i delitti più raccapriccianti per compiacere la volontà divina. Questo libro è il resoconto dell'esperienza di Krakauer, infiltrato in un mondo fatto di aspettative messianiche, spose bambine, fobia sessuale, poligamia e fede incrollabile. Ma è anche un'acuta analisi storica, culturale e sociale che solleva interrogativi inquietanti e provocatori sulla natura della fede e sul perché – in nome del cielo – si arrivi persino a uccidere.
15,00

Credere e non credere

Credere e non credere

Nicola Chiaromonte

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 252

"Credere e non credere" (1971) è un libro che, a oltre mezzo secolo dalla prima pubblicazione, resiste tenacemente a qualsiasi tentativo di inquadramento e di riassunto. Nato da una serie di conferenze tenute a Princeton nel 1966, affonda le radici in alcuni spunti che si ritrovano in lettere scambiate dall'autore con Albert Camus a partire dal 1945: è un libro, scrive Chiaromonte, «nato senza premeditazione, in tempi diversi, obbedendo allo stimolo di circostanze e letture diverse. Esso ha tuttavia un tema unico: il rapporto fra l'uomo e l'evento, fra ciò che egli crede e ciò che gli accade. La questione della Storia». Per discutere il problema, e senza alcuna pretesa di risolverlo, Chiaromonte si affida ai grandi romanzieri otto-novecenteschi, a partire da Stendhal e Tolstoj fino a Pasternak e Malraux, e lo fa perché il romanzo è il genere letterario che più di ogni altro ha saputo dare voce al dubbio, all'incoerenza. E perché «è soltanto attraverso la finzione, e nella dimensione dell'immaginario, che è possibile apprendere qualcosa sull'esperienza autentica dell'individuo».
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.