Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Oscar moderni. Cult

Scusi, da che parte per Piazza del Duomo?

Scusi, da che parte per Piazza del Duomo?

Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 468

Milano è stata, per Dino Buzzati, «luogo del cuore e voce dello spirito, dove convivono gli opposti»: la bellezza nascosta e la bruttezza evidente, la durezza e la fragilità, la diffidenza e la solidarietà. Allo stesso modo, nello scrittore convivevano in perfetta armonia l'uomo di città e l'uomo di montagna, come dimostra il suo dipinto più famoso, quel Duomo di Milano che sembra una cima dolomitica, e come confermano le centinaia di pagine nelle quali, fin dai primi giorni nella redazione della cronaca del «Corriere», Buzzati le ha dato voce. Testimone d'eccezione, egli ha indagato la città, interpretandola e svelandola, cogliendone in tempo reale, se non in anticipo, le trasformazioni lungo i decenni, dal centro alla periferia, dalle piccole realtà alle grandi istituzioni; ha raccontato la città fascista, teatro di imponenti manifestazioni, le bombe della guerra, il fervore edilizio della ricostruzione e quello culturale e creativo, la metropoli soffocata dal traffico e dallo smog e persino quella del futuro. Negli scritti raccolti in questo volume - in massima parte cronache o bozzetti apparsi sul «Corriere della Sera» e sul «Corriere d'informazione», ma anche poesie, testi per documentari, reportage immaginari, articoli per riviste o cataloghi, racconti - Milano diventa un giornale da sfogliare, un album dei ricordi fatto di vie, negozi, case, tram, delitti, industrie, cinema e tanto altro. Scusi, da che parte per Piazza del Duomo? è la dichiarazione d'amore di un grande scrittore per la città che l'ha accolto e che egli ha fatto sua: la testimonianza di una lunga, ininterrotta fedeltà.
19,00

Il sopralluogo

Il sopralluogo

Stanislaw Lem

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 384

Nel suo quattordicesimo viaggio nel Cosmo, accuratamente raccontato nelle Memorie di un viaggiatore spaziale, il capitano Ijon Tichy ha visitato il pianeta Enteropia, dove, tra le altre avventure, ha partecipato a una caccia ai mastodontici cordelli. Anni dopo, in Svizzera, all'Istituto di Macchine Storiche, scopre di essere stato vittima di un fraintendimento: quello che ha esplorato era solo un satellite allestito a scopi museali e ricreativi, una specie di parco a tema. E ora la Sciallania, la principale nazione di quel lontano mondo, chiede una rettifica. A Ijon non resta che imbarcarsi ancora una volta e tornare a Enteropia - che in realtà si chiama Entia - per rendersi conto di come stanno davvero le cose. Opera dalla straordinaria inventiva linguistica, in perfetto equilibrio tra serio e grottesco, Il sopralluogo (1982) vede la luce in italiano per la prima volta, nella traduzione di Luca Bernardini. Con i suoi molteplici significati e livelli di lettura, il romanzo adombra la contrapposizione politica e ancor più sociale tra un Occidente liberale, tecnologicamente avanzato ed economicamente prospero, e uno Stato totalitario arretrato. Ma ancor più si diverte a mettere in scena un futuro in cui, tra accelerazione tecnologica, intelligenza artificiale e bioingegneria, eticosfera e immortalizzazione, le macchine prendono sempre più il sopravvento sugli esseri umani.
16,00

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 396

«Bisogna sventrare Napoli!» Così Agostino Depretis, presidente del Consiglio, reagì alla vista dei quartieri fatiscenti della città, malsani, sovraffollati e decimati dal colera quando nel settembre 1884 vi si recò insieme al re Umberto. L'espressione, con la sua immagine di cruda macelleria, suggerì alla ventottenne Matilde Serao una serie di articoli usciti sul giornale romano «Capitan Fracassa» e immediatamente raccolti in volume col titolo Il ventre di Napoli. Un libro che Giuseppe Montesano ha definito «"politico" fino all'osso, come una sommossa o un proclama». In queste pagine infatti la celebre giornalista esce dagli stereotipi del pittoresco e da modi linguistici abusati per trattare - con un vigore e una prospettiva di impegno civile che va ben oltre l'orizzonte locale - l'orrore che era sotto gli occhi di tutti ma che nessuno affrontava davvero: la miseria del popolo dei quartieri bassi, i bambini soli o abbandonati, la lotta delle donne per l'esistenza, la serpeggiante deprivazione morale, le angustie della piccola borghesia, l'arrivismo dell'élite cittadina, l'ambiguo mito della modernità che spiana la strada a un affarismo feroce e alla speculazione più avida. "Il ventre di Napoli", qui proposto secondo l'edizione del 1906, è affiancato da una scelta di prose che offrono una visione ampia e variegata della peculiare scrittura di Matilde Serao: che narri la disastrosa eruzione del Vesuvio del 1906 o il Risanamento urbanistico, o ancora rievochi i suoi anni di scuola o si interroghi su quello che le fanciulle non dicono, la scrittrice unisce una non comune capacità di osservazione alla disposizione empatica verso il mondo, con una personale e nitida cifra realista che anticipa il moderno reportage.
14,00

Io so perché canta l'uccello in gabbia

Io so perché canta l'uccello in gabbia

Maya Angelou

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 288

Ha solo tre anni Maya quando, assieme al fratellino di poco più grande, dalla California viene spedita in Arkansas a vivere con la nonna e lo zio storpio perché i genitori si sono separati. Inizia da qui il racconto dei primi diciassette anni della sua vita: un classico della letteratura moderna sconvolgente e lirico allo stesso tempo, il primo bestseller scritto da una donna afroamericana, in cui l'irrefrenabile voglia di vivere si intreccia con il dolore di un'esistenza crudele, rivelando un'emotività potente e spesso contraddittoria. I due fratelli crescono nell'Emporio della nonna come «in un luna park il cui guardiano se ne era andato per sempre», e qui conoscono incanto e orrore, affetto e pregiudizio. L'America degli anni Trenta è popolata di eroi - i raccoglitori di cotone dalle dita tagliate e le schiene sfinite, ma anche i protagonisti dei libri che Maya divora -, e soprattutto di orchi - i "ragazzi" del Ku Klux Klan, il patrigno che a otto anni la violenta. Nonostante le difficoltà, l'indifferenza, gli abusi, Maya saprà costruire il proprio riscatto: anni dopo, a San Francisco, imparerà ad amare se stessa, a riconoscere la gentilezza negli altri, a controllare il proprio spirito indomito, e a usare le parole degli autori che ama per rompere la gabbia della sofferenza e innalzare il canto della propria vita.
13,50

Il falò delle vanità

Il falò delle vanità

Tom Wolfe

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 768

Sherman McCoy è uno dei padroni di Wall Street e sente di avere il mondo in pugno: guadagna un milione di dollari all'anno, vive in un appartamento di quattordici stanze a Manhattan, al riparo dai pericoli e dalle violenze della metropoli multirazziale. Quando però una sera McCoy investe con l'auto un giovane nero nel Bronx, la polizia, i giornalisti, i politici e i difensori civici gli sono subito addosso, trasformando l'uomo di successo, il superprivilegiato, nella vittima designata di un'intera città. Una grande "commedia umana" che ha fatto tremare l'America dei potenti e dei pavidi, degli ipocriti e degli arrivisti. Tutti bruciati su un magnifico e indimenticabile falò delle vanità.
16,50

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 1614

Tutta la potenza creativa di Howard Phillips Lovecraft, un "Edgar Poe cosmico" che ben prima della Beat Generation ha offerto un radicale esempio di insofferenza per la visione conformista del reale espressa dalla società del suo tempo, si sprigiona da questo volume che ne raccoglie l'intera produzione. Oltre a tutti i capolavori, infatti, sono qui presenti i racconti giovanili e quelli scritti in collaborazione. Le traduzioni sono state capillarmente controllate sui testi dei manoscritti originali o delle prime edizioni americane, oppure su quelli confluiti nell'edizione definitiva preparata da S.T. Joshi per Arkham House. Fiorito negli anni a cavallo tra le due guerre, tra la ruggente età del jazz e la Depressione, Lovecraft ha esercitato un'influenza duratura su scrittori come Cocteau e Borges e tuttora affascina i lettori grazie a quella che il suo primo antologista italiano, Carlo Fruttero, ha definito una "prosa densa e aristocratica". Narratore di sogni e dell'inconscio, uomo posseduto dai suoi stessi incubi, più che a Poe Lovecraft è assimilabile a Kafka per il modo in cui ha saputo dare corpo con le parole alle angosce del suo tempo. Viaggiando con la pura forza del pensiero attraverso le galassie, egli scopre – e svela ai lettori – quanto l'universo sia luogo di meraviglie e nello stesso tempo di totale mancanza di senso. Le forze cosmiche non sono maligne, sono, leopardianamente, indifferenti.
23,00

Assassinio sul Nilo

Assassinio sul Nilo

Agatha Christie

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 312

Un lussuoso battello, il Karnak, naviga sul Nilo. A bordo, riunito dal destino e dalla curiosità per il paesaggio esotico delle Piramidi, un eterogeneo insieme di viaggiatori. Linnet Ridgeway, la personalità che domina il gruppo, è la ragazza più ricca d'Inghilterra, in viaggio di nozze con il marito Simon Doyle: una donna di grande fascino, abituata a essere sempre al centro dell'attenzione. Chi non la perde mai d'occhio è Jacqueline de Bellefort, sua ex migliore amica ed ex fidanzata di Simon, di cui è ancora "fin troppo innamorata", che ha seguito la coppia per tormentarne la luna di miele. Attorno a questo esplosivo trio gravitano altri passeggeri: un giovane rivoluzionario, l'amministratore dei beni di Linnet, una scrittrice con la figlia, un colonnello britannico all'inseguimento di una spia, un archeologo italiano. Ciascuno ha una storia e un segreto da custodire, accuratamente nascosto dietro una facciata di rispettabilità e perbenismo. E poi c'è lui, il principe degli investigatori, il celebre Hercule Poirot, per una volta tanto in vacanza. Ma come in altre occasioni il suo ozio non dura molto: nel giro di poche ore, infatti, a bordo del Karnak si consumano due delitti, e la tranquilla crociera si trasforma nella disperata caccia a un assassino diabolicamente astuto.
14,50

Le nostre anime di notte

Le nostre anime di notte

Kent Haruf

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 168

In una serata di maggio come tante, a Holt, l'anziana vedova Addie Moore fa un'insolita proposta al suo vicino di casa Louis Waters: «Mi chiedevo se ti andrebbe qualche volta di venire a dormire da me». Non si tratta solo di condividere un letto, ma di «attraversare la notte» tenendosi per mano e parlando di ricordi e speranze. Una proposta così diretta appare scandalosa agli occhi dell'intera cittadina, e addirittura spregiudicata agli occhi dei parenti. Ma, mentre il mondo li guarda con sospetto, i due, che vivono ormai lontani dai propri figli e che spesso non hanno nessuno con cui scambiare due chiacchiere, trovano conforto l'uno nell'altra: insieme superano la solitudine che li avvolge («le notti sono la cosa peggiore non trovi?») e riescono a scoprire una nuova vitalità. "Le nostre anime di notte" (2015) – da cui è stato tratto l'omonimo film di Ritesh Batra nel 2017 – esplora con estrema delicatezza e affettuosa empatia la parte più intima e profonda dell'animo umano, la normalità di un'esistenza spesso imprevedibile ma mai priva di speranza. In questo romanzo uscito postumo Kent Haruf ci mostra la travolgente forza del cambiamento e le infinite possibilità di futuro che nascono dai rapporti umani, invitandoci a guardare avanti con coraggio e a liberarci dagli schemi delle convenzioni sociali.
13,50

Assassinio allo specchio

Assassinio allo specchio

Agatha Christie

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il paesino di St Mary Mead è in grande fermento. Marina Gregg, una delle più famose dive di Hollywood, ha deciso di trasferirsi proprio in questa piacevole località della campagna inglese. E, per l'occasione, ha invitato tutta la cittadinanza a visitare la sua residenza appena restaurata, la lussuosa Gossington Hall, organizzando un fastoso party di beneficenza. La serata, però, prende una piega completamente diversa dal previsto: una delle ospiti, Heather Badcock, una donna sciocca e chiacchierona, fervente ammiratrice della Gregg, muore nel corso del ricevimento. Avvelenata, rivelerà l'autopsia, probabilmente da un cocktail destinato in realtà alla padrona di casa. C'è stato forse uno scambio di persona? La vittima doveva essere Marina? Qualcuno in effetti ha notato che, pochi istanti prima del delitto, l'attrice sembrava pietrificata dall'orrore. Chi o cosa può averla sconvolta? La faccenda si complica ulteriormente quando, nel giro di alcuni giorni, una serie di messaggi minatori e di delitti senza spiegazione sconvolge la quieta vita della comunità. Mentre la polizia brancola nel buio e si perde dietro false piste, dal suo cottage l'instancabile Miss Marple è pronta a risolvere il mistero… Presentato in una nuova, elegante traduzione, "Assassinio allo specchio" è uno dei gialli più ingegnosi di Agatha Christie, un meccanismo narrativo perfetto e implacabile ispirato a una vicenda reale. Memorabile il film di Guy Hamilton con Elizabeth Taylor e Angela Lansbury nei panni di Marina Gregg e Miss Marple (1980).
14,00

Il grande Meaulnes

Il grande Meaulnes

Henri Alain-Fournier

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 300

Ormai adulto, François Seurel rievoca «i giorni più cari e più tormentati» dell'adolescenza quando, nella sua esistenza di quindicenne timido e malato, irruppe Augustin Meaulnes, di poco più vecchio: carismatico, travolgente, fu presto per tutti "il grande Meaulnes". Il momento cruciale del loro rapporto è la fuga di Augustin da scuola, in una fredda giornata invernale; smarritosi nel bosco, il ragazzo approda per caso a una tenuta misteriosa, nella quale si tiene una strana festa e dove conosce i figli del castellano, Frantz e Yvonne de Galais. E di lei si innamora perdutamente. Tornato alla solita vita, Meaulnes ha ora un solo scopo: ritrovare quel luogo incantato e soprattutto la fanciulla. E nella suaquête degna di un poema cavalleresco trascina anche François... Ispirato all'innamoramento dell'autore per una giovane incontrata nel 1905 e pervaso dalle memorie della sua infanzia favolosa nella campagna francese,Il grande Meaulnes è una straordinaria vicenda d'amore e d'amicizia, un originale e potente romanzo sulla ricerca della felicità, sul passaggio dall'adolescenza alla maturità, sul rapporto tra sogno e realtà. Un'opera che con la sua atmosfera rarefatta e insieme realistica ha stregato generazioni di lettori, da Cocteau a Kerouac.
14,00

Nomadland. Un racconto d'inchiesta

Nomadland. Un racconto d'inchiesta

Jessica Bruder

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 324

Venticinquemila chilometri in tre anni, costellati di incontri indimenticabili: dai campi di barbabietola gelati del North Dakota ai campeggi della National Forest in California, passando per il CamperForce di Amazon in Kentucky, Jessica Bruder ha percorso in lungo e in largo gli Stati Uniti seguendo i nuovi nomadi: uomini e donne spesso in età da pensione che, nel Paese più ricco del mondo, sono stati costretti a scegliere tra l'affitto e la cena. Abbandonata la vita sedentaria, privi di qualsiasi sicurezza, in viaggio sui mezzi più vari, vagano da un luogo all'altro, da un lavoro (precario) all'altro. Mettendo a nudo il lato oscuro dell'economia americana, Bruder racconta le storie di questi nuovi 'hoboes' che ricordano i personaggi di London e di Steinbeck, le loro aspirazioni e le loro scelte di persone che stanno «sopravvivendo all'America». Di più, stanno coltivando la speranza, un «barlume di utopia» sul quale costruire una nazione – e una società globale – più solidale, più giusta, più umana. Nato dall'inchiesta giornalistica "La fine della pensione: quando non puoi permetterti di smettere di lavorare", che ha vinto nel 2015 il premio Aronson per il giornalismo sulla giustizia sociale, "Nomadland" ha ispirato l'omonimo film di Chloé Zhao con Frances McDormand, Leone d'Oro a Venezia nel 2020 e vincitore tra gli altri di tre Oscar, due Golden Globe, quattro Bafta.
14,50

Ragtime

Ragtime

Edgar L. Doctorow

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 276

Tutto comincia nel 1906 a casa di una ricca famiglia a New Rochelle, nello Stato di New York, quando il celeberrimo artista della fuga Harry Houdini si schianta con la sua automobile contro un palo proprio davanti all'abitazione dove vivono il Bambino, il Padre, la Madre, il Nonno e il Fratello Minore della Madre. Da quel momento, magicamente, la linea che separa realtà e immaginazione sembra sparire. Sono gli anni in cui Henry Ford costruisce automobili facendo diventare macchine gli uomini; J.P. Morgan domina il mondo della finanza e colleziona reperti impagabili; Emma Goldman infiamma le folle con i suoi discorsi e il milionario Thaw uccide l'architetto Stanford White, amante della giovanissima moglie, l'ex ballerina Evelyn Nesbit. Tutti loro, assieme a Sigmund Freud, Emiliano Zapata e tanti altri personaggi storici entrano ed escono dal racconto, incrociandosi con i membri della famiglia del Bambino, ma anche con quella di un geniale immigrato ebreo dell'Est europeo e di un elegante pianista nero, animato da un'inesauribile sete di giustizia. Intorno c'è la New York d'inizio secolo con i suoi mille volti, la ricchezza e la povertà, il razzismo, il progresso e i ghetti, una città che soffre ma che ha voglia di futuro, e si muove all'indiavolato ritmo del ragtime. “Ragtime” è il libro con cui Doctorow ha cambiato il concetto stesso di romanzo, l'opera di uno scrittore che ha affrontato con coraggio le ambiguità della storia del suo Paese, continuando peraltro a essere affascinato dalla bellezza e dal genio dell'esperimento americano.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.