Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: I tascabili Marsilio

L'ombra delle colline

L'ombra delle colline

Giovanni Arpino

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 224

'C'è, ne L'ombra delle colline, il massimo tentativo che Arpino compie di congiungere il lirismo della descrizione, l'analisi del protagonista e il ritmo serrato della narrazione degli eventi e delle azioni.' Giorgio Barberi Squarotti
6,20

Il pensiero dei sensi

Il pensiero dei sensi

Marie Ndiaye

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 112

Il libro è un diario. Il diario di un liceale parigino chiamato Z. che, tentando la strada della crescita, fa i conti con la dimensione del tempo. Il libro è suddiviso in tre parti che rappresentano i territori entro i quali si compie la sua educazione sentimentale. L'amica: la dolorosa introspezione del suo amore per una giovane che abita in provincia e che spesso non risponde alle sue lettere. La zia: il suo rapporto con l'unica figura familiare. La scuola: la vita di classe con i ragazzi del Liceo.
5,16

Mea culpa

Mea culpa

Francesco Fuschini

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 180

Libro di confessioni autobiografiche, memorie e rievocazioni di un tempo in cui la gente mangiava "miseria e malaria", "Mea culpa" è il diario di un vero parroco di campagna, è il racconto di un'anima, di un uomo, di una terra.
5,16

Odissea

Odissea

Omero

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: XXXII-464

"Questa Odissea traspone in una prosa di alta, luminosa semplicità la scansione epica dell'originale. Ricordo una traduzione geniale ma troppo libera di Emilio Villa nel 1972. E già Carlo Saggio nel 1968 ci aveva dato un'Odissea in prosa. Ma il risultato, pur pregevole, non riusciva, come questo della Ciani, a trovare il punto di intersezione tra fedeltà e nitore. Una sfida vinta, una Odissea da leggere come gli antichi ascoltavano". (Giuseppe Pontiggia)
9,30

La città degli ebrei. Il ghetto di Venezia: architettura e urbanistica

La città degli ebrei. Il ghetto di Venezia: architettura e urbanistica

Donatella Calabi, Ugo Camerino, Ennio Concina

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 264

L'insediamento del ghetto è il primo modello di segregazione a vasta scala, ma nel tessuto veneziano si converte in una particolare "forma spaziale di identità" che era congruente con la volontà antica e più volte riconfermata "di accogliervi gente di paesi lontani, che parlava lingue diverse, praticava altre religioni, viveva secondo abitudini differenti tra loro". La singolarità lagunare corrobora la minoranza etnica con l'ampiamento seicentesco, le sinagoghe, le scuole, la preziosa architettura introversa dei fondaci, recinti, campi e botteghe.
9,30

Storia di Tomoda e Matsunaga

Storia di Tomoda e Matsunaga

Junichiro Tanizaki

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 124

5,16

La neve nel bicchiere

La neve nel bicchiere

Nerino Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 208

"Vedrete che succedono molte cose in questo libro, dove si mescolano per circa mezzo secolo i fatti d'Italia con i fatti di una covata di contadini padani" (Cesare Zavattini)
8,00

La mia vita, i miei film. Gli occhi dell'amore per raccontare la vita

La mia vita, i miei film. Gli occhi dell'amore per raccontare la vita

Jean Renoir

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 256

"Renoir è stato uno dei registi su cui di più l'amore ha agito come motore creativo e il cui oroscopo è stato influenzato dal segno di Venere. La conoscenza in Renoir passa attraverso l'amore e l'amore attraverso l'epidermide del mondo." (Gian Piero Brunetta) "Questo libro è una lettura che ci introduce a poco a poco dentro l'opera di Renoir, rivelandone i segreti, dandocene non poche chiavi di lettura. Più che un'autobiografia è una riflessione sulla propria esistenza e sulla propria opera fatta da un uomo lucido e appassionato, che mai ha smarrito il gusto per la vita." (Gianni Rondolino)
7,75

Sul sonno e sul sognare. L'interpretazione allegorica dei sogni

Sul sonno e sul sognare. L'interpretazione allegorica dei sogni

Girolamo Cardano

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 236

"Il libro di Cardano schiude, per noi moderni che lo leggiamo affascinati e che tanto spesso troviamo immagini che hanno incantato o turbato qualcuna delle nostri notti, orizzonti che sarebbe riduttivo limitare a una preistoria della psicoanalisi". (Franco Cardini)
7,23

Le avventure di Antoine Doinel

Le avventure di Antoine Doinel

François Truffaut

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 342

Un caso unico nella storia del cinema: uno stesso regista che scrive e gira cinque film costruiti su uno stesso personaggio, interpretato da un medesimo attore nel corso di vent'anni. Una vera e propria "biografia filmata" che vede Jean-Pierre Léaud (Antoine Doinel) crescere, amare, invecchiare: dall'adolescenza inquieta dei "Quattrocento colpi" alla prima delusione dll'"Amore a vent'anni", da "Baci rubati" alla vita coniugale di "Non drammatizziamo... è solo questione di corna", fino all'ultimo "L'amore fugge".
10,00

Versi e poesie

Versi e poesie

Giacomo Noventa

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 206

"L'amore e la passione civile, la nostalgia dei luoghi e dei tempi, la presenza ovunque di una persona e di una sofferenza o gioia umana, l'armonia del canto, la disarmatezza della poesia che nulla ambisce d'essere se non la propria disarmata semplicità, erano i temi e i valori che la lezione di Noventa mi riportò e che la sua stessa persona mi portava". (Giovanni Giudici)
6,20

Occhi nella notte

Occhi nella notte

Eimi Yamada

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 128

L'appassionato rapporto, dapprima solo carnale, poi anche sentimentale, tra una giovane giapponese Kim e un'americano di colore. Un libro intriso di umori, profumi e sapori che si intrecciano in immagini rapide come spot, ai ritmi che accompagnano la quotidianità dei giovani giapponesi americanizzati." (Donatella Trotta).
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.