Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La città degli ebrei. Il ghetto di Venezia: architettura e urbanistica

La città degli ebrei. Il ghetto di Venezia: architettura e urbanistica
Titolo La città degli ebrei. Il ghetto di Venezia: architettura e urbanistica
Autori , ,
Collana I tascabili Marsilio, 15
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 11/1996
ISBN 9788831765275
 
9,30

L'insediamento del ghetto è il primo modello di segregazione a vasta scala, ma nel tessuto veneziano si converte in una particolare "forma spaziale di identità" che era congruente con la volontà antica e più volte riconfermata "di accogliervi gente di paesi lontani, che parlava lingue diverse, praticava altre religioni, viveva secondo abitudini differenti tra loro". La singolarità lagunare corrobora la minoranza etnica con l'ampiamento seicentesco, le sinagoghe, le scuole, la preziosa architettura introversa dei fondaci, recinti, campi e botteghe.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.