Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: Cataloghi

Lucio Fontana. Metafore barocche

Lucio Fontana. Metafore barocche

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: XLVIII-206

Il volume è il catalogo della mostra di Verona (Palazzo Forti, 25 ottobre 2002 - 9 marzo 2003). La mostra esordisce con la Via Crucis, del 1947, un vero e proprio ampio ciclo di lussureggiante drammaticità barocca e di grande effetto coloristico, composto da 14 opere in ceramica riflessata, realizzati al rientro dell'artista dall'Argentina, poco prima dell'elaborazione del primo Manifesto Spazialista. E attorno a questo baricentro, appartenente a una collezione privata, saranno godibili i "vortici" lirici di pietre e materie, di fori ludici, erotici, o invece dolorosamente drammatici. L'esposizione si conclude con una serie di "tagli" che nella "scandalosa" radicalità del gesto hanno reso famoso l'artista italiano.
35,00

Giovanni Carlo Bevilacqua 1775-1849. I disegni dell'Accademia di Belle Arti di Venezia

Giovanni Carlo Bevilacqua 1775-1849. I disegni dell'Accademia di Belle Arti di Venezia

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 232

Il volume è il catalogo della mostra di Venezia (Galleria dell'Accademia, 25 giugno - 15 settembre 2002) e presenta 870 disegni depositati presso l'Accademia di Belle Arti di Venezia di Giovanni Carlo Bevilacqua (1775-1849), pittore e decoratore veneziano, esponente di primo piano della poetica neoclassica. L'opera documenta la sua intensa attività, a cavallo tra la caduta della Repubblica di Venezia e i moti patriottici di Manin e Tommaseo, che lo porta ad affrescare le Procuratorie di Piazza San Marco, villa Pisani a Stra, il Palco imperiale della Fenice, Palazzo reale a Venezia e altri importanti palazzi a Venezia, a Padova, Treviso, Trieste.
30,00

La nuova Accademia di Belle Arti di Venezia. Cinque progetti per il complesso degli Incurabili

La nuova Accademia di Belle Arti di Venezia. Cinque progetti per il complesso degli Incurabili

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 160

Il restauro del complesso degli Incurabili alle Zattere è un passaggio importante di un più grande progetto di valorizzazione del patrimonio culturale della città di Venezia. Difatti realizzare quest'intervento significa rendere disponibile tutto il piano terreno dell'Accademia per ampliare, quasi raddoppiandolo, lo spazio oggi disponibile per le Gallerie, ed esporre almeno una parte del considerevole numero di opere conservate nei suoi preziosi depositi. (Roberto Cecchi)
25,00

Navigare e descrivere. Isolari e portolani del Museo Correr di Venezia XV-XVIII secolo

Navigare e descrivere. Isolari e portolani del Museo Correr di Venezia XV-XVIII secolo

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 160

Il volume è il catalogo della mostra di Venezia (Museo Correr, 1 dicembre 2001 - 1 aprile 2002). Il rapporto con il mare, con la sua vocazione a far entrare in contatto diverse tradizioni culturali e artistiche tra Europa e paesi del Mediterraneo e del Levante, ha segnato tutta la storia di Venezia. Tra i numerosi documenti che testimoniano la ricca tradizione di libri e carte utili alla navigazione, il volume presenta una selezione di opere dal Cinquecento all'Ottocento prodotte in gran parte a Venezia che appartengono al genere poco noto degli "Isolari e portolani".
23,30

Picasso 1961-1972

Picasso 1961-1972

MARSILIO

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 153

Il volume è il catalogo della mostra di Padova (Palazzo Zabarella, 14 settembre 2002 - 12 gennaio 2003). La mostra espone sessanta dipinti realizzati tra il 1961 e il 1972, anno precedente alla morte di Picasso, mai presentati in Italia prima d'ora. Nell'urgenza degli ultimi anni di vita, Picasso si "reinventa" e crea una nuova maniera di dipingere, dotata di una forza espressiva straordinaria, affrontando in modo nuovo alcuni temi ricorrenti della sua arte. Un'energia prodigiosa che lo porta a dipingere uno, due, anche tre quadri in un giorno, una libertà assoluta e l'ansia d'avere tanto ancora da dire. Una pittura brutale e spontanea: vera ed unica protagonista di questi anni, per un'estrema battaglia contro il tempo.
28,00

Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura, vetro, arti decorative

Vittorio Zecchin 1878-1947. Pittura, vetro, arti decorative

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 314

Il volume è il catalogo della mostra di Venezia (Museo Correr, 10 novembre 2002 - 9 febbraio 2003). La mostra presenta più di 200 opere di Vittorio Zecchin, tra cui cinquanta tra dipinti e bozzetti, una ventina tra arazzi, ricami e merletti, oltre a mobili mosaici e argenti, e soprattutto 150 vetri selezionati dalla sua eccezionale produzione vetraria: dalle coloratissime murrine, ai vetri a smalti e oro, dai delicati trasparenti ai raffinati incisi.
41,00

Giuseppe Zigaina. Disegni e incisioni 1947-2001

Giuseppe Zigaina. Disegni e incisioni 1947-2001

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 202

Il volume è il catalogo della mostra itinerante inaugurata a Monaco il 9 ottobre 2001. Il libro, in italiano e tedesco, riporta, oltre ai testi critici e una testimonianza dello stesso Zigaina, anche un contributo della scrittrice austriaca Friederike Mayroecker.
30,99

Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950

Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 480

Seconda città dello Stato pontificio, testa di ponte della presenza asburgica in Italia, nodo centrale degli scambi tra nord e sud nell'età risorgimentale, sede di una delle più prestigiose università del mondo, luogo di intenso dibattito sui problemi dell'Antico e del Moderno negli anni dal 1910 al 1930, la città di Bologna si presta a essere utilizzata quale laboratorio per analizzare le trasformazioni urbane dalla seconda metà dell'Ottocento ai giorni nostri. Il volume, catalogo dell'omonima mostra (Bologna 20 maggio-14 ottobre 2001) raccoglie una documentazione che consente di scrivere una nuova storia dell'architettura e dell'urbanistica bolognese.
41,32

Il Po in controluce. Arte padana, alluvione e dintorni

Il Po in controluce. Arte padana, alluvione e dintorni

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 290

Il volume è il catalogo della mostra di Rovigo (Complesso degli Olivetani, dicembre 2001 - marzo 2002). Con questa mostra si è voluto ripensare la tragedia che cinquant'anni fa sconvolse la vita del Polesine e del Delta, ripercorrendo itinerari artistici che si intrecciano attorno a quella sofferta vicenda umana, per rivivere le tappe del lungo percorso che ha portato questo territorio dalla desolazione di allora all'odierna capacità di sviluppo.
35,00

L'officina della maniera. Varietà e fierezza nell'arte fiorentina del Cinquecento fra le due Repubbliche (1494-1530)

L'officina della maniera. Varietà e fierezza nell'arte fiorentina del Cinquecento fra le due Repubbliche (1494-1530)

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: XX-428

Il catalogo è composto da un'introduzione che serve d'approccio alla mostra e al catalogo delle opere esposte (la mostra ha sede a Firenze, Galleria degli Uffizi, dal 28 settembre al 6 gennaio 1997). Ogni opera è illustrata nella pagina destra mentre su quella di fronte si trova il testo che la concerne e che non è una semplice "scheda", ma un microsaggio sugli aspetti peculiari per cui è stata scelta. Il catalogo (come la mostra) è diviso in sette sezioni (ognuna preceduta da una pagina esplicativa). I titoli delle sezioni: La prima Repubblica; La scuola dell'Annunziata; L'età dell'oro; Legnaioli e pittori; La cultura d'oltralpe, Pontormo, gli altri; Rosso Fiorentino, i forestieri, gli eccentrici; L'ultima Repubblica.
41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.