Seconda città dello Stato pontificio, testa di ponte della presenza asburgica in Italia, nodo centrale degli scambi tra nord e sud nell'età risorgimentale, sede di una delle più prestigiose università del mondo, luogo di intenso dibattito sui problemi dell'Antico e del Moderno negli anni dal 1910 al 1930, la città di Bologna si presta a essere utilizzata quale laboratorio per analizzare le trasformazioni urbane dalla seconda metà dell'Ottocento ai giorni nostri. Il volume, catalogo dell'omonima mostra (Bologna 20 maggio-14 ottobre 2001) raccoglie una documentazione che consente di scrivere una nuova storia dell'architettura e dell'urbanistica bolognese.
Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950
Titolo | Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950 |
Curatori | G. Gresleri (cur.), P. G. Massaretti (cur.) |
Collana | Cataloghi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788831777711 |