Maria Pacini Fazzi Editore: I mangiari
Pane... amore e fantasia. Ricette per usare il pane raffermo
Lavinia Bindi
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 64
Dei formaggi. Ricette e sfizi
Laura Giorgetti, Alessandra Marraccini
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 61
La tavola antica. Ricette all'ortica
Ilaria Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 64
Le erbe buone in cucina
Carla Geri Camporesi
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2005
pagine: 84
I piaceri della zucca
Luciano Luciani
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2004
pagine: 64
Liquori, rosoli, sciroppi
Carla Geri Camporesi
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2003
pagine: 96
Cucinare il riso. Risotti e dolci
Neva Finucci
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2002
pagine: 64
Da S. Rossore a Volterra. La grande cucina pisana
Aldo Santini
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2002
pagine: 88
Il lardo di Colonnata
Chiara Gatti De Marinis
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2001
pagine: 69
"Premesso che nessuno di noi è un cuoco provetto e che il lardo è fatto per essere mangiato così com'è, ho raccolto qua e là ricette e suggerimenti di tutti i tipi. [...] Se vi va, sperimentate alcune di queste ricette, senza farvi impressionare dai nomi altisonanti. In alcuni casi sarà impiegato direttamente il lardo tagliato a fette, come accompagnamento di piatti o come farcitura, altre volte servirà un tocco di lardo tritato per condimento o per insaporire pietanze e zuppe. Ancora, in altri casi, sarà impiegata la cotica ed anche il sale che serve per stagionare il lardo nelle conche." (Dalla prefazione dell'autrice)