Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria Pacini Fazzi Editore: I mangiari

Le ricette della signora Ada

Le ricette della signora Ada

Neva Finucci

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1998

pagine: 72

4,00

Sapori della Maremma

Sapori della Maremma

Sandra Lotti

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 72

4,00

Zuppe della Toscana

Zuppe della Toscana

Sandra Lotti

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1996

pagine: 80

4,00

Siena e il suo Chianti

Siena e il suo Chianti

Carla Geri Camporesi

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1996

pagine: 64

4,00

A tavola con l'olio d'oliva

A tavola con l'olio d'oliva

Carla Geri Camporesi

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1994

pagine: 72

4,00

Mangiari lucchesi

Mangiari lucchesi

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1994

pagine: 64

5,00

Pane, olio e vino

Pane, olio e vino

Leo Codacci

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1991

pagine: 72

4,00

L'oro bruno di Roccamonfina. Funghi e castagne

L'oro bruno di Roccamonfina. Funghi e castagne

Nadia Verdile

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

Roccamonfina è il nome del vulcano, spento da più di 50mila anni, sul cui cratere, a 612 metri, sorge, sul versante meridionale, il paese omonimo. Preistorico il luogo, osco il primo documento epigrafico rinvenuto, a frammenti, alla Surienza, dove oggi c’è il mercato nuovo. Terra campana, ricca di acque sorgive e minerali che sgorgano a mille metri e attraversano le rocce magmatiche e calcaree del vulcano purificandosi e arricchendosi di preziosi sali minerali, Roccamonfina è un polmone verde di natura incontaminata. Le regine del bosco, le castagne e i funghi, un vero tesoro dall’antichità sono i due tesori che il bosco riserva a chi sa cercare.
4,00

Le ricette di casa mia

Le ricette di casa mia

Liliana Bolcioni

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 72

Molte ricette le ho ritrovate scritte a mano su fogli sparsi; arrivano a noi da tempi lontani, memoria di persone appartenenti alla mia famiglia, ma non solo. Altre sono più recenti e sono le ricette “di casa” ma anche quelle degli amici che qui non cito - sarebbero troppi e non voglio rischiare di dimenticarne qualcuno – che negli anni ci hanno sorpreso con le loro preparazioni. Non potevo e non volevo certo competere con l’Artusi, né per completezza di informazioni né per dimensioni. Ho solo voluto lasciare una traccia nella memoria, per paura che tutto questo andasse perduto. Ho quindi iniziato a trascrivere le ricette, a ricordare i momenti che le hanno accompagnate e quanto più il lavoro proseguiva, tanto più mi rendevo conto che la quantità di quelle ricette registrate necessitava di una scelta, a volte dolorosa, per poter essere raccolte in un piccolo libro di facile consultazione. Ho seguito il consiglio del mio cuore e ho scelto quei piatti “di casa nostra” che non solo stuzzicano il nostro palato, ma che, soprattutto, scaldano il nostro cuore.
4,00

A tavola non s'invecchia. Ricette per vivere meglio

A tavola non s'invecchia. Ricette per vivere meglio

Paola Balducchi

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 88

4,00

Peperoncino

Peperoncino

Alessia Pracchia

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 64

4,00

Da Natale a befana. Menù delle feste

Da Natale a befana. Menù delle feste

Alessandra Marraccini, Laura Giorgetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 88

L'ultimo numero della collana "I mangiari" comprende 12 menù diversi per le festività natalizie: vigilia, il pranzo del 25 dicembre, Santo Stefano e il Capodanno. Tutti i menù sono completi di tutte le portate. A seguire inoltre vengono descritti i tipici dolci della befana.
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.