Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Luciani

La rapa. Regina delle radici

La rapa. Regina delle radici

Luciano Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 52

Un libriccino che, attraverso la storia, la letteratura, la toponomastica e la paremiologia, intende restituire l'onore alla Brassica campestris, ovvero, la rapa. Questa umile radice che, prima dell'arrivo della patata dal Nuovo Mondo, ha contribuito a sfamare per secoli generazioni e generazioni di Europei e non solo. Sarà che nasce dalla terra e nella terra; saranno le sue forme sgraziate e grottesche o che, nel corso dei secoli, essa s'è andata connotando come cibo per gente povera e bestie, tant'è che la rapa ha visto crescere attorno a sé una fama di ottusità e dabbenaggine che non accenna a estinguersi. Ancora ai nostri giorni, infatti, annoveriamo il diffusissimo epiteto "testa di rapa" che non è certo percepito come un complimento e non si dimentichi, poi, il modo di dire "cavare il sangue da una rapa".
12,00

Un'oliva tira l'altra

Un'oliva tira l'altra

Luciano Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 72

4,00

Il tesoro dello scoiattolo: le nocciole

Il tesoro dello scoiattolo: le nocciole

Luciano Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 80

4,00

Il comando generale della Guardia di Finanza nel primo secolo di attività
18,00

Il gelato. Favoloso dolce ghiacciato

Il gelato. Favoloso dolce ghiacciato

Luciano Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 80

4,00

Storie in camicia rossa. L'epopea garibaldina vista con gli occhi dei suoi giovani protagonisti
12,00

Antonio Luigi Norcen. Un soldato, un finanziere, un comandante ed un generale innovatore
18,00

Il pomo sdegnoso, ovvero la melanzana

Il pomo sdegnoso, ovvero la melanzana

Luciano Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 64

4,00

Minimo Ottocento

Minimo Ottocento

Luciano Luciani

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 136

Questo lavoro nasce in previsione del prossimo centocinquantesimo anniversario dell'unità d'Italia. Si tratta di quattordici brevi saggi apparsi nel corso di questi ultimi anni su alcune riviste specializzate ad ampia diffusione: "Patria indipendente", periodico della Resistenza e degli ex combattenti; "Camicia rossa", trimestrale dell'Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini; "Naturalmente", trimestrale di fatti e trame delle scienze. In essi, in una forma piana e fruibile, ho voluto riproporre ai lettori del XXI secolo le ragioni e i valori che hanno ispirato gli uomini del Risorgimento a porre le basi, ideali e materiali, della nostra comunità nazionale. Evitando programmaticamente di entrare nel pantheon dei padri della patria, ho scelto di illuminare le passioni, gli entusiasmi, i sacrifici di personaggi certo minori ma che, confrontandosi con i bordi frastagliati e taglienti della storia, pure seppero lasciare segni profondi nella coscienza dei loro contemporanei. Patrioti, letterati, esploratori, militari, scienziati, educatori sono raccontati nella passione di vita che ha ispirato il loro agire, nell'attrazione per l'eresia che li ha fatti procedere controcorrente rispetto al senso comune del loro tempo, nel gusto per l'avventura intellettuale e politica che ha contrassegnato le loro esistenze (l'incipit della nota introduttiva dell'autore).
12,00

Il guerriero dal tenero cuore. Storia e ricette del carciofo
4,00

Corradino Luciani. Storia e documenti di un pubblicista socialista e anarco-sindacalista di Teora in America

Corradino Luciani. Storia e documenti di un pubblicista socialista e anarco-sindacalista di Teora in America

Luciano Luciani

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2014

pagine: 148

Il sogno americano di un giovane intellettuale di Teora, paese che lasciò a 23 anni, ancora studente, per emigrare in America per il fascino che quella terra spargeva, promettendo libertà, uguaglianza e la possibilità di fondare una nuova società radicando l'ideale socialista, invece si ritrovò a vivere una realtà che non era quella di favola raccontata da chi tornava, ma un clima di discriminazione e sfruttamento. Quindi decise di restare per dare voce agli umili collaborando con i giornali L'Era Nuova, Cronaca Sovversiva, La Propaganda, La Plebe ed altri.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.