Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Sociale & sanità

Gli enti del terzo settore nei servizi sociosanitari tra concorrenza e amministrazione condivisa. Nuovi criteri di accreditamento e accordi contrattuali, co-programmazione e co-progettazione

Gli enti del terzo settore nei servizi sociosanitari tra concorrenza e amministrazione condivisa. Nuovi criteri di accreditamento e accordi contrattuali, co-programmazione e co-progettazione

Alberto Vittorio Fedeli, Angelo Bianco, Marco Ubezio

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 114

Il presente volume rappresenta un tentativo di porre chiarezza riguardo alle modifiche introdotte dalla legge n. 118/2022 (legge annuale per la concorrenza) al sistema dell'accreditamento e della stipula degli accordi contrattuali dei servizi sanitari e sociosanitari, con attenzione agli enti non profit gestori di servizi. Non si nasconde la perplessità di una normativa pro concorrenziale non richiesta dal diritto dell'UE (la materia sanitaria è esplicitamente esclusa dalla c.d. direttiva Bolkestein) e, in ogni caso, non compatibile con le caratteristiche istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale. Quest'ultimo si fonda sui principi di solidarietà e sussidiarietà a tutela del diritto della salute, rispetto ai quali il principio di concorrenza recede, e si configura di conseguenza come sistema integrato pubblico-privato retto dalla programmazione sanitaria e sociosanitaria regionale e dalle regole di sistema. Se la nuova disciplina non sarà abrogata o revisionata deve almeno essere correttamente applicata e attuata dalle Regioni. A tal fine, nel volume si fornisce una interpretazione della nuova disciplina, anche in rapporto alla definizione dei nuovi criteri di accreditamento e contrattualizzazione definiti dal d.m. 19 dicembre 2022. Sono infine richiamate e descritte le forme di amministrazione condivisa di cui agli artt. 55-57 del Codice del Terzo Settore, anzitutto la co-programmazione e la co-progettazione, che sono sicuramente applicabili nel settore sanitario e sociosanitario agli Enti del Terzo Settore (e ONLUS) anche gestori di servizi.
20,00

I servizi territoriali per le persone anziane in ambito montano. Il modello della Valle dell'Agno

I servizi territoriali per le persone anziane in ambito montano. Il modello della Valle dell'Agno

Silvia De Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Due parole chiave: innovazione e partecipazione. O meglio: innovazione culturale e partecipazione concreta. Nelle aree interne – dove in questi decenni si è verificato uno spopolamento, purtroppo molto grave – spesso abitano solo cittadini anziani, che devono provvedere a se stessi senza il supporto di adeguati servizi. L'obiettivo è allora dare una risposta adeguata e nel contempo sostenibile all'aumento di richieste di assistenza, di monitoraggio e di contatto per chi rimane ad abitare nella propria casa anche in età avanzata. Eppure le aree interne sono anche luoghi dove si conservano tradizioni e dove esiste ancora il valore della comunità. Nel nostro Paese vi sono molte più ricchezze potenziali di quanto non si potrebbe ipotizzare guardando ai fallimenti delle proposte nazionali per organizzare sistemi di assistenza innovativi rivolti agli anziani fragili. La burocrazia, quella che riesce sempre a tarpare le ali all'innovazione, non è mai stata a vedere le nostre colline e le nostre montagne e quindi non può nemmeno ipotizzare che vi siano luoghi dove esistono reti naturali di aiuto e dove l'atteggiamento diffuso non è quello di continuare a chiedere servizi privi di respiro, ma di darsi da fare per arricchire di umanità, di giustizia e di efficienza quanto già esiste. Un libro scritto da chi ogni giorno, nella concretezza, percepisce che l'impegno diretto produce risultati importanti per chi ha bisogno ma, allo stesso tempo, è motivo di soddisfazione e di orgoglio per chi opera. Una cultura della solidarietà concreta che riesce a... muovere le montagne!
18,00

Navigare le emozioni, curare, guarire e sviluppare la mente. Piccolo manuale di benessere

Navigare le emozioni, curare, guarire e sviluppare la mente. Piccolo manuale di benessere

Fabrizio Arrigoni, Rita Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 184

Un piccolo manuale di navigazione nell'universo delle emozioni dell'‘essere umani'. Vivere in uno stato di benessere rappresenta una meta comune. E cercare di pensare e fare la cosa più giusta giorno per giorno è l'impegno utile per elevarsi almeno di un gradino. Scoprire che riuscire a farlo significa trovare se stessi in un regno di emozioni da governare è per molti un'intuizione e subito dopo una pratica da costruire. In questo senso avere una guida a disposizione, passando attraverso elementi psicologici, è come dotarsi di una piccola mappa di Google per orientarsi e riorientarsi nel mare emotivo che si muove nella mente e nel corpo. Un modo per trovare meglio la strada, e/o farsi delle domande in più, e/o per trovare risposte e strumenti in più, e/o per soppesare qual è il vento giusto per andare avanti nel proprio viaggio interiore ed esterno. In un'epoca di stress, in dimensioni talvolta traumatiche, conflittuali, e alla conquista dello sviluppo di competenze e di equilibrio psicologico, questo manuale descrive le emozioni e percorre lo scenario umano, con evidenze scientifiche, opportunità e complicazioni per ogni età: dal bambino all'adolescente, al giovane adulto, all'adulto, fino all'adulto over65. E per ogni contesto: della vita personale e familiare, della scuola, dell'organizzazione di lavoro, del sociale. Il libro indica tecniche psicologiche e descrive alcuni casi clinici e organizzativi in cui sono stati applicati interventi di miglioramento. Qui lo scopo è di fornire una prospettiva che vira verso la possibilità di comprendere nel proprio percorso evolutivo la via della cura e dell'allenamento psicologico. Come accade quando si inizia a veleggiare per una nuova rotta, perché si coglie un nuovo senso del viaggio, forse perché si è ascoltato il proprio cuore, anche solo per un attimo.
20,00

L'intervento di servizio sociale con i gruppi

L'intervento di servizio sociale con i gruppi

Lluís Francesc Peris Cancio

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 210

Le 3 idee principali del libro: Pur essendo raramente inserito all'interno del mandato istituzionale, l'intervento di gruppo è una delle attività che rende più soddisfatto e felice l'assistente sociale. L'intervento di gruppo non deve essere inteso come un'azione che si aggiunge ad altre metodologie del servizio, bensì come qualcosa che esprime in sé un modo diverso di porsi con le persone come professionista, provocando un cambiamento anche a livello individuale e di comunità. Il servizio sociale odierno – stretto in questa deriva neoliberista del vecchio continente – ha la necessità e il dovere di creare spazi di approfondimento e di intervento scevri da interferenze, per essere accanto alle persone con cui si lavora in una prospettiva anti-oppressiva. Diversamente si rischia di diventare complici di un sistema ingiusto. “Il nostro posto è in mezzo alla gente; è lì che siamo veramente noi: assistenti sociali che sanno rinunciare alle barricate burocratiche; è lì che crescono le nostre competenze e impariamo la delicatezza della nostra professione, dove l'umana esperienza di vulnerabilità, compresa la nostra, ci insegna la vera natura delle relazioni e la parola aiuto si spoglia completamente dall'assistenzialismo.“ È in mezzo alla gente che si può esprimere senza amarezza ‘non posso fare altro, ma sono accanto a te; è lì che possiamo sdoganare anche le nostre emozioni. È così possibile capire che le persone con cui lavoriamo hanno, sicuramente, molti difetti e limiti, ma sono sempre l'unico riferimento, in un qualche modo, per meglio elaborare la nostra identità professionale”.
20,00

Guida pratica al prendersi cura. Per imparare ad assistere, comprendere, aiutare un familiare colpito da demenza (e noi stessi)

Guida pratica al prendersi cura. Per imparare ad assistere, comprendere, aiutare un familiare colpito da demenza (e noi stessi)

Paola Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

Quando i disturbi di memoria, di attenzione, di orientamento colpiscono una persona cara creano problemi che qualche volta sono davvero incomprensibili e senza soluzione. Lo scoraggiamento e la paura di sbagliare possono prendere il sopravvento e aggiungersi alla fatica dell'assistenza. Nelle pagine del libro che avete in mano, troverete tanti consigli utili, ma non solo. Il pregio del libro consiste nel dare delle spiegazioni, nel far capire che comportamenti bizzarri e disturbanti sono la conseguenza della malattia, non della cattiveria del proprio caro o della propria inadeguatezza. La ricerca di ricette miracolose può essere frustrante, inseguire la perfezione serve solo a colpevolizzarsi. Ciascuno fa quello che può, quello che riesce. Noi che ci dobbiamo confrontare con la brutta bestia, la malattia, dobbiamo avere comprensione, accettazione e bonarietà soprattutto verso noi stessi e i nostri limiti.
14,90

A tavola con la scienza. Strategie e ricette per prevenire e combattere il cancro

A tavola con la scienza. Strategie e ricette per prevenire e combattere il cancro

Beatrice Carli, Margherita Ratti

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 120

Mangiare, che tanti considerano una cosa banale, in realtà è una fonte inestimabile di cura. Spesso, quando si parla con un caregiver (la persona che si occupa del malato, ad esempio la mamma, il marito, la figlia), si sente dire: ‘non mi sta mangiando!'. In quel ‘mi' c'è un carico di dolore e paura che esprime l'importanza del cibo quale dimostrazione d'amore verso i propri cari. Questo testo non è stato scritto solo per i pazienti, ma anche per le persone che se ne prendono cura, affinché abbiano la possibilità di trasmettere il loro affetto ai familiari attraverso il cibo.
15,00

Il metodo palestra di vita. Un allenamento per la mente e il corpo. Una nuova visione della vecchiaia

Il metodo palestra di vita. Un allenamento per la mente e il corpo. Una nuova visione della vecchiaia

Pietro Piumetti, Salvatore Rao, Giuseppe Andreis

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

Lo scopo di questo libro è di diffondere al grande pubblico il metodo Palestra di Vita. Da sempre Pietro Piumetti si è interrogato sull'importanza della salute e su come raggiungere il benessere, costruendolo e mantenendolo giorno per giorno. La Palestra di Vita è un'attività di riabilitazione psico-sociale di gruppo, ideata da Pietro Piumetti negli anni Novanta. Questo testo rappresenta quindi il coronamento di oltre 30 anni di lavoro, studio e sperimentazione con le persone anziane, condiviso con medici, psichiatri, geriatri, neurologi, musicoterapisti, educatori professionali, infermieri, osteopati, fisioterapisti, logopedisti, nutrizionisti, operatori socio-sanitari e via dicendo. Il libro si prefigura come un valido riferimento per i conduttori di Palestra di Vita, indirizzato agli operatori della sanità e del sociale, agli amministratori, ai responsabili e agli operatori delle Residenze per Anziani. Visto che “Una buona vecchiaia si prepara fin da giovani”, questo manuale vuole anche aiutare gli anziani e le loro famiglie a riflettere sull'importanza di praticare uno stile di vita sano e rendere note le potenzialità e le risorse delle persone in età avanzata. Da vecchi molti si rassegnano a soffrire, altri, privilegiando un pensare positivo, propongono un'altra linea di comportamento: attaccare la vecchiaia come un problema da risolvere e adottare tutte le misure possibili per accrescere la possibilità di godersi la vita. Invece di lamentarci delle foglie ingiallite possiamo apprezzare il fogliame dell'autunno, anziché tollerare il sapore di un frutto amaro possiamo spremere dall'arancia l'ultima dolce stilla di succo. Come disse Oliver Wendell Holmes, “Essere giovani a settant'anni a volte dà più gioie e speranze che essere vecchi a quaranta”.
15,00

Il lavoro sociale con le persone immigrate. Verso una pratica riflessiva e inclusiva

Il lavoro sociale con le persone immigrate. Verso una pratica riflessiva e inclusiva

Eduardo Barberis, Paolo Boccagni

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 238

Lavorare con utenti stranieri, o con famiglie di stranieri, è un'esperienza sempre più frequente tra gli assistenti sociali e gli operatori sociali, anche in Italia. Eppure la centralità della protezione sociale per persone vulnerabili o a rischio di marginalità sociale, come molti immigrati, si accompagna alla scarsa attenzione verso la diversità etno-culturale nei percorsi formativi di servizio sociale, e in qualche modo anche nel dibattito interno alla professione. Questo scollamento tra il livello delle pratiche e quello della didattica e delle teorie è uno dei motivi che ci hanno spinti a scrivere questo libro, giunto alla seconda edizione: una guida mirata anzitutto ad accompagnare gli studenti di Servizio sociale dentro la diversità culturale con cui si confronteranno nelle loro traiettorie professionali, oltre che biografiche. Nostro obiettivo è contribuire a potenziare le conoscenze, le competenze e soprattutto la riflessività nel lavoro sociale con popolazioni diverse da quelle autoctone. Un'esigenza cruciale, non per ragioni di “buonismo” o per esigenze di “integrazione” o “coesione sociale” non meglio specificate, ma perché il lavoro sociale con le persone straniere rappresenta un fondamentale banco di prova – sul piano metodologico, organizzativo e deontologico – per le prospettive del servizio sociale professionale.
25,00

Mia mamma ha l'Alzheimer, e ora che faccio?

Mia mamma ha l'Alzheimer, e ora che faccio?

Erika Ongaro

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

"Questo libro nasce pensando alle tante situazioni nelle quali mi sono sentita dire: "Eh! se l'avessi saputo prima, la mia mamma sarebbe stata meglio". Perché di questo si tratta, "stare meglio" nonostante la malattia, nonostante le perdite, nonostante un quotidiano che spesso sembra opprimente e senza speranza. Questo libro non è il solito manuale dell'Alzheimer o delle demenze, questo libro spero possa portarti a riflettere e a rivedere alcuni comportamenti del tuo caro in una chiave diversa. Spero ti aiuti nella vita di tutti i giorni con alcuni suggerimenti, e che ti possa essere di supporto nei momenti in cui ti chiedi "ma capita solo a me?". Eh, beh... posso già dirti che no, non sei tu la persona sbagliata, certi avvenimenti capitano a tutti! La demenza non è una malattia del singolo, colpisce tutta la famiglia che piano piano deve trovare con fatica una dinamica nuova."
15,00

Costruire ben-essere nella comunità locale. Manuale di infermieristica di famiglia e di comunità

Costruire ben-essere nella comunità locale. Manuale di infermieristica di famiglia e di comunità

Guido Lazzarini, Tiziana Stobbione, Franco Cirio, Agnese Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 318

Di Infermieristica di Famiglia e di Comunità si parla in Italia dai primi anni del 2000. Da allora, molto si è dibattuto intorno a questa professionalità e al suo ruolo, cercando di farne emergere le possibilità operative e l'integrazione con le altre figure e funzioni della rete formale dei servizi, fino a quando la pandemia ci ha drammaticamente mostrato tutta l'inadeguatezza della risposta sanitaria a livello territoriale. Sono stati anni bui, dai quali abbiamo imparato che la difficoltà di accedere all'ospedale, sul quale poggia tutto il sistema, crea un cortocircuito a danno degli operatori, ma soprattutto dei cittadini, portatori di bisogni sia sociali che sanitari. Tuttavia l'emergenza sanitaria ha consentito di attivare riflessioni intorno al problema delle cure primarie e della funzione di gate keeping che il territorio dovrebbe svolgere. Le recenti norme legislative di riorganizzazione del sistema territoriale hanno per la prima volta delineato un profilo specifico per l'Infermiere di Famiglia e di Comunità. Il presente volume è il primo manuale davvero organico e completo per l'Infermiere di Famiglia e di Comunità, e sarà di certo una risorsa preziosa- per gli studenti che intraprenderanno un percorso formativo in cure territoriali e in Infermieristica di Famiglia e di Comunità- per chi partecipa a concorsi- per i professionisti, non solo infermieri, che vorranno volgere lo sguardo verso nuovi orizzonti.
36,00

La nuova via della sanità territoriale PNRR, decreto 77/2022, legge 33/2023, riforma del terzo settore

La nuova via della sanità territoriale PNRR, decreto 77/2022, legge 33/2023, riforma del terzo settore

Luca Enrico Degani, Margherita Del Deo, Raffaele Mozzanica, Marco Ubezio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 122

Il presente volume si pone un duplice obiettivo: da un lato descrivere gli elementi portanti del welfare territoriale del prossimo futuro, dall’altro proporre un ruolo attivo e da protagonista nel nuovo scenario di una parte del mondo del Terzo settore. Il cambiamento del welfare che l’Italia si appresta ad affrontare scaturisce principalmente dalla riorganizzazione delineata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e da questo finanziata; particolare attenzione sarà posta sui provvedimenti ministeriali attuativi del Piano, che hanno definito il quadro generale e fornito le prescrizioni operative, in relazione al nuovo modello di assistenza territoriale. Le ipotesi illustrate per una partecipazione significativa del Terzo settore prendono in considerazione le novità introdotte dalla recente Riforma che riorganizza in via omogena la stratificazione normativa in tema di enti no profit. L’obiettivo è illustrare i percorsi della nuova sanità territoriale e la componente del Terzo settore all’interno del nuovo modello di welfare territoriale, considerando gli spazi e gli strumenti che l’assetto normativo attuale consente e legittima, e analizzando gli strumenti operativi (ad es. coprogettazione e coprogrammazione) che consentono il coinvolgimento dei soggetti del Terzo settore nella realizzazione dei nuovi modelli di presa in carico della non autosufficienza e della cronicità.
19,00

Ginnastica mentale per tutti. Giochi per adulti di logica, memoria, attenzione, pensiero astratto ed altro per stimolare la mente e mantenerla attiva

Ginnastica mentale per tutti. Giochi per adulti di logica, memoria, attenzione, pensiero astratto ed altro per stimolare la mente e mantenerla attiva

Cristina Gueli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 172

Questo libro si rivolge a tutti coloro che sono interessati a mettersi alla prova e a lasciarsi sorprendere da quanto possa essere divertente mantenere attiva la propria mente, anche quando l’età avanza. Mai scordarsi che il nostro cervello, infatti, mantiene per tutta la vita la capacità di formare nuove connessioni e, in alcune zone, è addirittura in grado di generare nuovi neuroni. Tale prezioso potenziale gli consente di adattarsi ai cambiamenti imposti dall’età mediante la riorganizzazione di reti neurali alternative. Cimentarsi nell’apprendimento di un nuovo sport, coltivare hobby, imparare a suonare uno strumento, approfondire lo studio di una lingua straniera, ma anche mettersi alla prova con ricette di cucina più complesse, giocare a carte con gli amici e avere l’abitudine di svolgere degli esercizi di logica sono alcuni esempi di attività stimolanti con cui potete prendervi cura delle vostre funzioni cognitive. Ecco quindi che questo libro si propone di contribuire al mantenimento della buona salute della persona attraverso numerosi esercizi pensati per stimolare diverse aree cognitive e processi di pensiero. E non abbiate timore se nel corso degli esercizi vi sentirete un po’ scomodi, ovvero al di fuori di quella che gli psicologi chiamano la “zona di comfort”; è proprio spingendovi al di fuori che la vostra mente si troverà nella situazione ottimale in cui poter essere sollecitata a riscoprire il proprio potenziale... e ve ne sarà grata. Tutti i giochi sono stati studiati e creati per stimolare precisi circuiti cerebrali, a volte contemporaneamente, sulla base del loro corrispettivo funzionale neuropsicologico.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.