Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trasporti: argomenti d'interesse generale

La storia della Porsche. Dalla nascita ai giorni nostri

La storia della Porsche. Dalla nascita ai giorni nostri

Francesco Domenighini

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2024

pagine: 224

Le imprese più grandi iniziano sempre con un sogno altrettanto grande. Come quello di Ferdinand Porsche, che non riuscendo a trovare l’auto sportiva dei suoi sogni decise di costruirsela da sé. Nacque così, nel 1931, la leggenda della Porsche, un mito che nel corso degli anni si è eretto a status symbol di potenza e qualità, con il mitico motore V6 come marchio di fabbrica. La Porsche ha fatto della velocità e dell’eleganza la sua ragion d’essere, dimostrandolo anche in pista. La tradizione teutonica non ha però mai tarpato le ali dell’innovazione – elettrico tra tutte – perché per rimanere grandi bisogna crescere, perfezionarsi tecnicamente e abbracciare i cambiamenti, facendoli propri. Un sogno per il suo fondatore, un punto di riferimento per gli addetti ai lavori, una leggenda per gli appassionati, il tutto rinchiuso in un unico grande nome: Porsche.
18,00

Frecce Tricolori. L'arte del volo acrobatico

Frecce Tricolori. L'arte del volo acrobatico

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

Edizione aggiornata all'indomani dello storico Columbus Airshow 2024 delle Frecce Tricolori negli USA. Nella narrazione degli Autori, ripercorriamo l'impareggiabile vicenda storica della Pattuglia Acrobatica Nazionale, inquadrandola nella grande avventura dell'aviazione iniziata agli albori del Novecento. Ne emerge un eccezionale ritratto collettivo che, nell'arco del tempo e al di là di un'evoluzione tecnica affascinante, valorizza il fattore umano e dà ragione di quel legame forte, quasi istintivo, che unisce le Frecce Tricolori all'intero Paese. Dopo l'eccezionale trasvolata oltre oceano che ha portato la PAN alle indimenticabili esibizioni del North America Tour (NAT24) e la presentazione del nuovo modello dell'Aermacchi M-346 “firmato” Pininfarina, la scena si apre sulle spettacolari manovre acrobatiche che scandiscono lo show. Ciascuna di esse è qui analizzata in dettaglio, grazie ai commenti dei piloti e alle immagini eccezionali, arricchite dai filmati girati a bordo dei velivoli e dalle animazioni originali (entrambi disponibili tramite Qr-code). Tornati a terra, veniamo accolti “a casa” delle Frecce Tricolori, nella base aerea di Rivolto, per osservare il loro addestramento e condividerne la quotidianità, anche nelle ritualità essenziali a consolidare lo spirito di corpo, e ci troviamo a testimoniare la missione d'impegno sociale che da sempre distingue i nostri dieci Pony, i piloti, e tramite loro l'intero staff, che conta un centinaio fra tecnici, ufficiali e sottufficiali dell'Aeronautica Militare.
40,00

Auto italiane

Auto italiane

Enzo Rizzo

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2024

pagine: 304

Le tappe più salienti della storia dell’industria automobilistica in un libro che gli appassionati di auto ameranno dalla prima all’ultima pagina. Auto italiane non è un semplice libro sulle auto d’epoca, ma un viaggio nell’eccellenza del Made in Italy. Dalla Lancia Lambda alla Topolino, fino ad arrivare all’incredibile Ferrari Testarossa, questo volume, scritto da Enzo Rizzo con la prefazione di Giorgietto Giugiaro, è ricco di aneddoti, informazioni e immagini di auto d’epoca e modelli contemporanei, senza dimenticare le dream cars più desiderate di sempre. Una storia lunga 150 anni che arriva ai giorni nostri, fino alla rivoluzione dell’elettrificazione.
35,00

Auto leggendarie. Le auto che hanno fatto la storia dalle origini al XXI secolo

Auto leggendarie. Le auto che hanno fatto la storia dalle origini al XXI secolo

Larry Edsall

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2024

pagine: 304

Oltre 250 fotografie si uniscono alla narrazione di Larry Edsall per catturare l’eleganza e il design delle automobili più desiderate della storia. Dalla progettazione agli aneddoti di colore, “Auto Leggendarie” è un viaggio a tappe attraverso la storia dell’industria automobilistica. Dalle auto da sogno alle auto da strada, questo libro fotografico è un’ode al design, alla tecnologia e alla meraviglia meccanica racchiusa in ogni modello. Dalle prime Tin Lizzies all’incredibile Porche, dalle Ferrari alla Pontiac GTO, si arriva fino alla rivoluzione delle macchine elettriche e ibride. Un viaggio emozionante che gli appassionati di auto non potranno non amare, dalla prima all’ultima pagina.
35,00

Aerei. I modelli che hanno fatto la storia

Aerei. I modelli che hanno fatto la storia

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2024

pagine: 480

Oltre 1000 aerei civili, da turismo, militari, sportivi, idrovolanti, sperimentali ed elicotteri, presentati in schede illustrate, con tutte le caratteristiche tecniche e le descrizioni dettagliate. Un libro imperdibile su modelli provenienti da tutto il mondo. Una rassegna completa per appassionati e collezionisti.
24,90

Baglietto. Dal 1854 l'arte di navigare

Baglietto. Dal 1854 l'arte di navigare

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2024

75,00

Lamborghini Diablo. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Lamborghini Diablo. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Francesco Patti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 168

La Diablo è stata un’auto importantissima per la Lamborghini. Non solo perché ha magistralmente raccolto la smisurata e iconica eredità della Countach, ma anche – anzi soprattutto – perché è il modello che, da solo, ha attraversato i periodi storici più difficili del Marchio prima dell’acquisizione da parte di Audi. La genialità di Luigi Marmiroli e l’arte di Marcello Gandini hanno dato vita a una macchina affinata e costantemente migliorata nel tempo, così da rimanere sempre vicina alle mutazioni della clientela. Con la Diablo, la Casa di Sant’Agata Bolognese è passata da una dimensione artigianale a metodi produttivi che le hanno, fra l’altro, permesso di essere la prima Lamborghini della storia disponibile in due varianti di carrozzeria. Questa nuova monografia della collana Supercars ne ripercorre l’intera evoluzione tecnica e stilistica passando in rassegna tutte le versioni susseguitesi negli oltre dieci anni di vita del modello: dalla Diablo del debutto, nel 1990, alla VT e alla SE 30, passando per la Roadster e per il restyling del 1999, per poi approdare alla GT, alla 6.0 e alla SV-R, Diablo “estrema” pensata specificatamente per correre.
44,00

Le italiane

Le italiane

Blake Rong

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2024

pagine: 320

Un viaggio nel design automobilistico italiano, con alcuni dei modelli più iconici, amati e desiderati dagli anni ’20 ai primi anni 2000. Il lavoro di designer come Pininfarina, Zagato, Bertone, Giugiaro, Gandini e Ghia viene approfondito ed esplorato con il corredo di splendide fotografie d’archivio e contemporanee. Auto mitiche e straordinari prototipi targati Ferrari, Lamborghini, Maserati, Alfa Romeo, Lancia e Fiat vengono mostrati e descritti in tutta la loro eleganza, dando conto della loro influenza sui marchi internazionali. Una celebrazione della creatività italiana e la storia di come si è evoluta negli ultimi cento anni, fra tecnologia, bellezza e trend.
49,90

Abarth Simca 2000 Fiat Abarth 2000

Abarth Simca 2000 Fiat Abarth 2000

Gianfranco Bossù

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2024

pagine: 577

La presente radiografia tecnica del motore Abarth 2000cc tipo 236 chiude la storia dei motori "Bialbero" a 4 cilindri iniziata nel 1957 con il 750cc progettato dall'Ing. G. Colombo e derivato dal Fiat 600. Essa continuò fino al 1972 regalando al Sig. Abarth e a tutti i suoi collaboratori il piacere di lavorare con impegno e passione su ognuno dei molti progetti nati in quindici anni. Il motore di 2000cc è nato nel 1963 per necessità in quanto la Fiat modificò l'annesso "J" aumentando la cilindrata della classe 1600 a 2000cc; noi trasportammo il motore esistente 1600 Abarth Simca aumentando alesaggio e corsa e al banco il prototipo fornì una potenza di 197,13 cv al regime di 7400 giri/1. L'evoluzione del motore con interventi strutturali (testa a 4 valvole per cilindro, alesaggio portato a 92 mm) e iniezione indiretta meccanica ha permesso di ottenere una potenza di 283 cv a 9400 g/1. Fra i molteplici successi del motore montato sulle vetture dello Scorpione cito il Record Mondiale sui 500 metri percorsi in 12"855/1000 nella classe E (2000cc) del 27 ottobre 1966 e il Campionato Europeo Sport Prototipi del 1972 vinto con la vettura Abarth Osella SE021.
49,00

Lancia Endurance. Beta Montecarlo. LC1. LC2. Ediz. italiana e inglese

Lancia Endurance. Beta Montecarlo. LC1. LC2. Ediz. italiana e inglese

Sergio Remondino, Vittorio Roberti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

Con un'intervista esclusiva all'ingegner Giampaolo Dallara. Beta Montecarlo, LC1 e LC2 sono le Lancia che, fra la fine degli anni Settanta e l'inizio del decennio successivo, riportarono il glorioso Marchio italiano sulle piste di tutto il mondo riuscendo a conquistare il titolo iridato Marche-Endurance nel biennio 1980-‘81. A guidarle furono alcuni fra i piloti italiani, in quegli anni protagonisti anche in Formula 1, quali Michele Alboreto, Riccardo Patrese, Piercarlo Ghinzani, Alessandro Nannini, Teo Fabi – solo per citarne alcuni – capitanati dall'immancabile Cesare Fiorio. A quelle automobili e a quegli uomini è dedicato questo nuovo volume a firma di Sergio Remondino e Vittorio Roberti, libro che va ad aggiungersi alle altre due opere riservate alle Lancia Gruppo B e all'era d'oro del Marchio nel Mondiale rally. La formula vincente è sempre la stessa: la storia tecnica e sportiva delle diverse vetture si alterna a preziosi materiali, spesso del tutto inediti, molti provenienti dall'archivio di Reinhard Klein. A rendere ancor più ricco il volume sono l'intervista esclusiva con Giampaolo Dallara e i preziosi disegni di Alessandro Cordasco.
50,00

Lambretta 125 A-B. Storia, modelli e documenti-History, models and documents

Lambretta 125 A-B. Storia, modelli e documenti-History, models and documents

Vittorio Tessera

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 120

Le capostipiti, le Lambretta delle origini – le 125 A e B – quelle che a partire dal 1947 hanno dato il via ad uno dei simboli nella storia dei mezzi di trasporto. Il primo modello fu concepito a Roma già nel 1944, presso la casa di Ferdinando Innocenti; non si chiamava ancora Lambretta ma solo “esperimento tipo 0”. Dopo ben tre anni di studi, prove e test su strada la Lambretta era finalmente pronta per il suo battesimo con il pubblico internazionale; alla Fiera Motociclistica di Parigi il nuovo prodotto Innocenti ebbe il suo ingresso ufficiale nel mondo scooteristico europeo. Anche questa monografia reca la firma di Vittorio Tessera, il maggior esperto in Italia del marchio Innocenti e della Lambretta in particolare. Il libro censisce tutte le versioni di queste Lambrette delle origini, con capitoli di approfondimento tecnico e altri più legati alla pubblicità e al costume
38,00

Fiat Panda

Fiat Panda

Francesco Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 120

L'abbiamo avuta tutti. Ha incrociato l'esistenza di ciascuno di noi. In un modo o nell'altro c'è stato un momento in cui una Fiat Panda ha intrecciato la nostra vita. L'ha avuta la mamma, è stata la nostra prima auto, ci ha portato in viaggio con gli amici, ce l'aveva il vicino di casa, la adoperava il pizzaiolo del quartiere, veniva a prenderci il fidanzato sotto casa. L'abbiamo trovata al mare e in montagna, in centri di provincia e in grandi città, nelle campagne brulle e nelle località glamour, in servizio nelle piste aeroportuali e nei colori delle forze dell'ordine. Nella sua “prima generazione” prodotta dal 1980 al 2003, la Panda ha abbracciato la società intera, dagli automobilisti meno abbienti a quelli più facoltosi, senza distinzione di età o di collocazione sociale. Ad una vettura tanto iconica non poteva non essere dedicata una monografia che ne ripercorrere tutta l'evoluzione tecnica e stilistica, durata oltre vent'anni, senza tralasciare le innumerevoli versioni speciali che, per la Panda, hanno rappresentato una sorta di “storia nella storia”. Non manca, come sempre, una breve ma esaustiva guida alla manutenzione e al restauro.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.