Tecnologia e professioni dei trasporti
Motori a due tempi di alte prestazioni
Massimo Clarke
Libro: Libro in brossura
editore: Giorgio Nada Editore
anno edizione: 2024
pagine: 192
Uno dei grandi classici di divulgazione tecnica a firma di Massimo Clarke viene oggi riproposto in un nuovo formato più compatto e maneggevole. Il libro analizza la tecnica dei motori a due tempi ad accensione per scintilla. L’esposizione è semplice e completa. La descrizione del ciclo di funzionamento, della fluidodinamica, della lubrificazione e del raffreddamento è seguita dall’accurata analisi degli organi meccanici, con i materiali e i procedimenti produttivi impiegati per realizzarli. Il volume è completato da una panoramica sulla storia e sull’evoluzione di questi motori e da un esame delle loro principali tipologie e dei diversi campi di impiego. Il volume contiene un approfondito esame della accensione, della combustione e della formazione della miscela aria-carburante, con particolare attenzione ai più recenti sistemi di iniezione.
Formazione dei conducenti con bisogni educativi speciali. Vademecum per insegnanti e istruttori per un intervento efficace ed inclusivo in autoscuola
Marcella Banfi
Libro
editore: Essebi Italia
anno edizione: 2024
pagine: 80
Circolazione di prova dei veicoli
Emanuele Biagetti, Giandomenico Protospataro, Alberto Vecchio Domanti
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2024
pagine: 208
Nuove modalità di rilascio delle autorizzazioni alla circolazione di prova da UMC e Agenzie e relativo controllo della circolazione di tali veicoli.
La costruzione del binario
Francesco Luigi Schina
Libro
editore: CIFI
anno edizione: 2024
pagine: 230
Sistemi di trasporto intermodali. Progettazione ed esercizio
Bruno Dalla Chiara
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2024
Progettazione ed esercizio. Approccio tecnico-operativo per la progettazione e l'esercizio delle varie modalità (stradale, ferroviaria, marittima e fluviale).
When the sky is not the limit. The story of how a company set out to conquer space
Giovanni Caprara
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 192
Teoria e tecnica della circolazione stradale
Mario Olivari, Alessandro Olivo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 336
Nel volume sono trattate con rigore scientifico e interpretate, anche in modo originale, le principali problematiche concernenti lo studio e la gestione della circolazione stradale, con particolare attenzione a quella autoveicolare urbana ed extraurbana, nelle differenti condizioni funzionali proprie delle autostrade, delle strade a due corsie, e delle strade urbane, nonché a quelle inerenti alla regolazione della circolazione veicolare nelle intersezioni. L'opera, derivata dall'esperienza di ricerca, didattica, e professionale degli autori è mirata alla formazione dell'ingegnere trasportista, ma può costituire un supporto utile e di sufficiente dettaglio per approfondimenti specifici della materia e degli studi di settore.
Archeologia delle acque. Uomini, navigazione, commerci e paesaggi costieri tra oriente e occidente. Atti del congresso internazionale (Ravenna, 24-25 gennaio 2022)
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2024
pagine: 262
Il convegno sull’archeologia delle acque si è tenuto il 24 e il 25 gennaio 2022, ed è stato dedicato non soltanto all’archeologia del mare ma anche a quella delle acque interne, proprio in considerazione delle peculiari caratteristiche ambientali del territorio ravennate. Esso si è articolato in quattro sessioni: la prima è stata incentrata sulla navigazione antica e il commercio; la seconda sui paesaggi costieri nel Mediterraneo centrale; la terza sull’interazione tra l’uomo e l’ambiente naturale e la quarta sui paesaggi marittimi e fluviali tra Golfo Persico e Oceano Indiano, in una prospettiva multidisciplinare che riflette le diverse competenze presenti nel Dipartimento e ben esemplifica la molteplicità dei possibili approcci all’archeologia delle acque.
Una stagione straordinaria. Vent'anni di progetti e realizzazioni ferroviarie nel quadro infrastrutturale del Nord Italia. Atti del convegno del 20 aprile 2021
Libro
editore: CIFI
anno edizione: 2024
pagine: 213
Autodidatta. Dizionario tecnico per imparare a conoscere la propria auto a combustione, ibrida ed elettrica
Massimo Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2024
pagine: 180
Il dizionauto tecnico Autodidatta è di facile lettura, comprensione e apprendimento per tutti gli utenti automobilisti. In esso sono riportate dettagliate descrizioni dei componenti costruttivi più importanti dell'autoveicolo (sia a motore endotermico che elettrico ed ibrido), ossia quelli legati alla sicurezza stradale, come ad esempio gli pneumatici e le ruote, l'assetto, la cineto-dinamica, i freni, le sospensioni e i sistemi ADAS. Altresì sono state trattate, oltre alla motoristica completa, anche le parti elettriche ed elettroniche più comuni, come le candele di accensione, le candelette pre-riscaldo, la batteria e i fusibili/relè di protezione, oltre che i sistemi di scarico, quelli di raffreddamento, la trasmissione, la distribuzione, la climatizzazione. Il dizionauto, con i 400 termini più comuni dalla A alla Z (rigorosamente stilati in ordine alfabetico), è di facile consultazione teorico-pratica soprattutto per gli automobilisti amatoriali e gli appassionati/utenti del fai da te, ma può senz'altro essere di aiuto come vademecum generale anche per il tecnico autoriparatore, che già si occupa quotidianamente di tale professione.
GMDSS-2. Guida all'esame per il conseguimento dei certificati di operatore radio GOC, ROC, LRC e SRC, per l'utilizzo di VHF-DSC, MF/HF-DSC, AIS attivo, EPIRB, Inmarsat e RadioTelex
Giuseppe Accardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2024
pagine: 280
A prosecuzione del percorso formativo per l’utilizzo dei sistemi di comunicazione radiomarittima, iniziato con il manuale GMDSS-SRC Guida all’esame rivolto al diportista, questo secondo testo è invece rivolto ai marittimi demandati alla guardia in plancia, che devono obbligatoriamente essere in possesso del certificato GMDSS (GOC o ROC in relazione alla specifica area di navigazione), agli ufficiali di navigazione del diporto (GMDSS-GOC obbligatorio), ai diportisti che navigano a bordo di unità sulle quali è installato un apparato VHF-DSC, un AIS attivo o un EPIRB (GMDSS-SRC obbligatorio) ed infine ai diportisti che intendono utilizzare apparati radio MF/HF-DSC e/o INMARSAT (GMDSS-LRC obbligatorio). Il libro si propone altresì come testo didattico per docenti e allievi degli istituti nautici. Un’opera redatta con il preciso intento di rispondere a requisiti di fruibilità e scorrevolezza, affrontando gli aspetti tecnici con estrema semplicità nonostante la vastità dell’argomento. Spiegazioni chiare e razionali, schemi, tabelle e utilissimi elenchi ne fanno un volume di facile e fluida lettura, oltre che di rapida consultazione.