Storie vere
Una bambina
Torey L. Hayden
Libro
editore: TEA
anno edizione: 2003
pagine: 243
A sei anni Sheila non parlava, non piangeva e i suoi occhi erano pieni di odio. Abbandonata sull'autostrada dalla madre in fuga coll'amante, picchiata dal padre alcolizzato, Sheila è assegnata a una classe di bambini irrecuperabili dopo aver tentato di bruciare vivo un bambino di tre anni. Per tutti, ma non per la sua insegnante Torey Hayden, Sheila è persa. Torey ha colto in lei la scintilla del genio.
Vista d'interni. Diario di carcere, «di scuri» e seghe, di trip e di sventure
Antonio Perrone
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2003
pagine: 166
Occidente. Il diritto di strage
Ferdinando Camon
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 210
In "Occidente" Ferdinando Camon esplora - come in una allucinante discesa agli inferi - le ragioni profonde del terrorismo. Non punta tanto alla restituzione immediata del comportamento di una formazione neonazista, uno di quei gruppuscoli tristemente famosi per il loro coinvolgimento nella strategia della tensione che ha insanguinato l'Italia. A interessarlo sono piuttosto le motivazioni psicologiche più profonde e inconfessabili del suo leader: una maschera che s'imprime nella memoria anche per il suo rifiuto nevrotico della morte fisica, della morte "naturale", che si sublima in una missione mortifera, in grado di arrestare il progresso collettivo e al tempo stesso di assicurargli sopravvivenza perenne. Un intero capitolo di "Occidente" fu trovato nel covo della cellula neonazista cui fu attribuita la strage di Bologna: ricopiato a mano, tutto in caratteri maiuscoli, serviva ai membri della cellula per spiegarsi a se stessi, meglio di quanto avevano saputo fare i loro capi.
Amori crudeli. Quando si uccide chi si ama
Cinzia Tani
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 400
Che cosa spinge un amante a trasformarsi in assassino dell'essere amato? E perché chi ama decide, uccidendo, di privarsi per sempre dell'oggetto d'amore? Con "Amori crudeli" Cinzia Tani, già autrice di "Assassine", "Coppie assassine", "Nero di Londra. Venti storie di sangue, amore e mistero", cerca di dare risposta a questi interrogativi attraverso sette storie di cronaca accadute in sette diversi Paesi del mondo nel corso del Novecento. Passo dopo passo l'autrice ripercorre le tappe che hanno scandito ogni vicenda dal suo esordio, fatto spesso di gioia e incontenibile sensualità, fino alla tragica conclusione, la morte violenta.
Serial killer. Storie di ossessione omicida
Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 338
Il giallista Carlo Lucarelli e il criminologo della Polizia italiana Massimo Picozzi tracciano l'anatomia del serial killer, questa minacciosa e angosciante incarnazione di omicida criminale. Partendo dalla narrazione di dodici casi, i due autori riconoscono alcune tipologie di assassini seriali e offrono un catalogo agghiacciante di casi che hanno messo in difficoltà le polizie di tutto il mondo.
Diario americano. Prisoner of war (1943-45)
Antonio Romagnino
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 2003
pagine: 184
Ultimo a uscire
Richard Picciotto, Daniel Paisner
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2002
pagine: 251
L'11 settembre 2001, Richard Picciotto, comandante di battaglione del Fire Department of New York, si precipita con una squadra di pompieri al World Trade Center. Picciotto conosce molto bene la Torre nord per aver partecipato alle operazioni di soccorso in seguito all'attentato del 1993. Un piano dopo l'altro Picciotto e i suoi uomini controllano uffici, guidano centinaia di uomini e donne alle scale praticabili e agli ascensori ancora in uso. Arrivato al 35° piano, "sente" il crollo dell'altra torre e ordina l'evacuazione immediata di tutti i soccorritori e i civili rimasti nella Torre nord. Comincia l'affannosa discesa verso il piano terra, ma lo spaventoso collasso del grattacielo sorprende Picciotto e i suoi mentre si trovano sulla scala B tra il settimo e il sesto piano, ancora impegnati ad aiutare l'ultimo gruppo di persone. Sepolto sotto le macerie, ma miracolosamente illeso, per Picciotto inizia la lunga e terribile attesa dei soccorsi... Il libro racconta gli avvenimenti di quella giornata tragicamente indimenticabile con franchezza quasi brutale e impressionante immediatezza.
Lo schianto dell'Egyptair 990. La vera storia dell'aereo «suicidato» dal suo pilota
William Langewiesche
Libro
editore: Arcana
anno edizione: 2002
pagine: 86
A due anni di distanza dalla tragedia il governo americano e quello egiziano stanno ancora battagliando sulle reali cause all'origine dell'incidente del volo Egyptair 990. William Langewiesche ha ricostruito gli eventi a partire dai dati di volo analizzandoli dalla prospettiva di un pilota di linea quale egli è. Ricorrendo poi alla simulazione dell'incidente l'autore raggiunge la conclusione di cui gli egiziani già si dicevano certi: l'incidente non fu causato da un guasto meccanico ma da una scelta intenzionale di chi era ai comandi del velivolo. Quali sono le motivazioni all'origine di tutto questo?
Undici settembre. Leggende di guerra
Paolo Toselli
Libro
editore: Avverbi
anno edizione: 2002
pagine: 157
Dopo l'attacco dell'11 settembre, decine di voci hanno cominciato a circolare. Annunci di nuovi attentati nelle metropolitane e centri commerciali di mezza Europa, bombe atomiche pronte all'uso, psicosi antrace e nascondigli fantasna di bin Laden, fino a oscure profezie, immagini misteriose, coincidenze apparentemente inspiegabili, fotografie shock. Come nascono e perché trovano nella guerra e nel terrore l'humus più prolifico per attecchire? Il libro svela la genesi e le conseguenze di un fenomeno sociale affascinante e inquietante insieme.
Una di loro
Torey L. Hayden
Libro
editore: TEA
anno edizione: 2002
pagine: 339
Comincia un nuovo anno scolastico per Torey Hayden che dovrà occuparsi di una serie di casi molto difficile: due sorelline irlandesi scioccate dagli orrori della guerra; il loro cuginetto testimone del suicidio del padre; Dirkie che conosce solo la vita dell'orfanatrofio; Mariana, otto anni, aggressiva e sessualmente precoce; Leslie, sette anni, chiusa nel suo mondo e incapace di relazionarsi con l'esterno. Inaspettatamente giunge in classe un'alunna in più: la mamma di Leslie che, entrata ufficialmente come aiutante, dopo un inizio molto conflittuale, si appoggia a Torey Hayden perché l'aiuti a risolvere i suoi numerosissimi problemi.