Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fusta Editore

Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini

Paolo Infossi

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 432

Una ricerca poderosa che attraversa duemila anni di storia, tra guerre, trasformazioni ambientali, tradizioni e vita quotidiana. Unico nel suo genere, il volume, impreziosito da foto storiche inedite, raccoglie e intreccia tutte le fonti e le testimonianze per restituire l’anima profonda dell’Alta Val Varaita.
32,00

Bàrnabo d’es mountanhes-Bàrnabo delle montagne

Dino Buzzati

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

Tutti vivono come se, da un momento all’altro, potesse giungere qualcuno di ignoto. Bàrnabo, giovane guardaboschi, è il primo personaggio di Buzzati a vivere profondamente l’attesa: scruta, giorno dopo giorno, la luce che nasce e si spegne sulle montagne, conoscendo l’essenza stessa dell’aspettare. È sempre lui a fare per primo esperienza del tempo come regista invisibile dell’esistenza, con segnali lievi, impalpabili e distratti, ma definitivi. Bàrnabo delle montagne – esordio letterario di Buzzati – rivela già quel tono favolistico e morale che segnerà la sua opera, aprendo la strada a una narrazione sospesa tra sogno, incubo e realtà.
18,00

Musica da fotocamera

Musica da fotocamera

Alberto Gedda

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 20

Dal mistico Alan Sorrenti al generoso Massimo Ranieri mezzo secolo di concerti vissuti, fotografati e raccontati per ritrovarsi nelle atmosfere della musica dal vivo, ma anche nelle interviste realizzate nei luoghi più diversi, nelle feste dopo gli spettacoli, nelle notti piene di pellicole e caffè. Musica da FotoCamera è un diario, certamente personale, di un'epoca musicale ricchissima e persino unica. De André, Conte, Daolio, Guccini, Fossati, Mannoia, Mitchell, Baez, Testa, Castelnuovo, De Gregori, Battiato, Stella, Lauzi, Trenet, Daniele, Bennato, Cocciante, Blues Brothers, Gianco, Berry, Comets, Rea, De Sio, Area, Jovanotti e altri ancora sono i protagonisti di un lungo racconto tra aneddoti, ricordi e fotografie che risuonano come in un vinile sul piatto del giradischi. «Il rapporto giornalista/fotografo e personaggio è complesso – scrive Alessandra Comazzi nella prefazione –. Talvolta sboccia l'amicizia, sboccia come le viole, talvolta resta la simpatia, qualche altra volta non si crea nessuna alchimia. Ma il punto è continuare a fare il proprio lavoro, ascoltare, catturare immagini. E questo libro è una restituzione: di esperienze, di sentimenti, di emozioni, di franchezza, freschezza e comprensione.» Come un concerto a più voci.
28,00

Il Bocia del Cervino. Autobiografia del più giovane scalatore della Nord

Il Bocia del Cervino. Autobiografia del più giovane scalatore della Nord

Beppe Castelli

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 207

Giuseppe Castelli ripercorre la sua vita in un'autobiografia intensa e senza filtri, dipingendo con vividezza la Torino arrancante del dopoguerra e le avventure della sua infanzia, fino a far emergere il filo conduttore della sua storia: la montagna. Dalle scorribande nelle Valli di Lanzo con gli amici alle prime arrampicate sui massi delle Courbassere, fino ai dettagli della leggendaria scalata della Nord del Cervino a soli diciannove anni. Da lì, l'avventura lo porta sempre più lontano: negli Appennini marchigiani, dove partecipa a un audace esperimento speleologico nelle Grotte di Frasassi, e poi lontanissimo, fino all'Himalaya, come soccorritore alla Friendship Everest Skyrace. Tra incontri, sfide e pericoli, il racconto inedito di una vita vissuta con lo sguardo sempre rivolto verso l'alto.
19,50

Le erbe ritrovate. Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali

Le erbe ritrovate. Specie spontanee commestibili delle Alpi Sud Occidentali

Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella, Antonio Risolo, Paolo Varese

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

100 schede dettagliate e informazioni su circa 200 specie con oltre 700 fotografie che ne consentono la facile identificazione corredate da notizie riguardanti habitat, nomi dialettali, specie confondibili tossiche e usi in cucina. Questa parte descrittiva è preceduta da un'ampia sezione introduttiva su storia, modalità e suggerimenti per la raccolta delle erbe e ambienti in cui esse crescono. L'ultima parte del libro conta ben 70 ricette dettagliate comprendenti antipasti, primi, secondi e contorni, dessert e bevande. Il territorio a cui fa riferimento questo lavoro è quello del Piemonte occidentale, in particolare della sua parte alpina. Si è cercato, però, di spingere lo sguardo anche un po' oltre per poter abbracciare in modo più ampio il rapporto dell'uomo con la natura che lo circonda. E allora si arriva a pensare alle "salades sauveges" della Provenza, alla tradizione degli "erbi" dell'Appennino settentrionale e della Liguria, i lampascioni, l'aglio angoloso raccolto e assaggiato negli oliveti dell'Italia centrale e via scrivendo. Un manuale, una guida, un libro che vuole essere un'occasione e un invito a scoprire, sperimentare nuove ricette e vivere assieme, in buona compagnia, momenti allegri, istruttivi e creativi che ci aiutino a riconoscerci e a riconoscere il mondo naturale che ci sta intorno.
26,00

L'autunno degli stambecchi. Il bracconiere pazzo

L'autunno degli stambecchi. Il bracconiere pazzo

Nicolas Crunchant

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 216

Chi può essere così crudele e spregiudicato da prendersela con i maestosi stambecchi che sfidano il vuoto sulle creste selvagge delle Alte-Alpi? Una banale visita alla sua vecchia studente Nolwenn coinvolgerà il professor Charlier in un'indagine estremamente pericolosa. Dalla valle della Guisane a quella del Queyras, da Monêtier-les-bains a Vallouise, da Gap a Briançon, da Valpreveyre alle falesie dei Cerces, l'appassionato naturalista dovrà attingere a tutta la sua perspicacia per mettere in trappola il misterioso Bracconiere Pazzo…
18,00

Il raccoglitore di nocciole. Dalle Langhe piemontesi alla Riviera ligure di Ponente

Il raccoglitore di nocciole. Dalle Langhe piemontesi alla Riviera ligure di Ponente

Maurizio Giordano

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 136

La straordinaria storia di un ragazzo di cento anni fa. Dalle Langhe piemontesi alla Riviera ligure, il racconto di un adolescente come tanti, alla ricerca di un luogo in cui finalmente sentirsi accettato. La sua ricerca lo porterà lontano da casa, a districarsi tra piccole storie e la grande storia, quella dell’industrializzazione del Nord Italia e della nascita del mito della Riviera ligure, e della Grande guerra poi. Una vita che rincorre i primi amori, lavori e incontri straordinari, nel mondo in fermento dell’Italia agli inizi del Novecento, che sembra spalancare le porte ai giovani, per poi richiuderle all’improvviso.
17,00

I campi di patate fanno le onde. Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro

I campi di patate fanno le onde. Storie di amicizia e guerra lungo il Tanaro

Graziella Belli

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Ormea, 1939. Per Giusto e Lorenzo la vita è il suono delle risate tra i vicoli, le bici lanciate nei sentieri, le albicocche rubate dai rami più alti, tre soldi in tasca a testa. Poi arriva la guerra. All'inizio sembra lontana, un'eco smorzata dalle montagne. Ma la fame morde, le strade si riempiono di camicie nere, i giochi finiscono. Lorenzo sceglie il fucile, Giusto è costretto a rimanere con le sue galline e la terra, a fare i conti con tutto ciò che la guerra porta via e non restituisce. Un romanzo di formazione a episodi che racconta gli anni di passaggio dall'infanzia all'adolescenza, i legami e il secondo conflitto bellico con una scrittura lucida e vera, in un mondo narrativo costruito alla perfezione, dove anche le galline hanno una loro personalità.
16,50

Giambattista Bodoni. Da Saluzzo all'Europa

Giambattista Bodoni. Da Saluzzo all'Europa

Giancarla Bertero

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2024

pagine: 272

Tra i numerosi saluzzesi illustri Giambattista Bodoni è il più noto a livello internazionale. La sua opera di disegnatore di caratteri costituisce una pietra miliare nella storia della tipografia e al tempo stesso, trascorsi più di due secoli, è ancora ben presente, nella nostra quotidianità: marchi noti come IBM ed Emporio Armani veicolano i loro messaggi pubblicitari attraverso i caratteri bodoni e i loro ridisegni, il giornale La Repubblica, collane editoriali come la Biblioteca Universale Rizzoli (BUR), l'editoria di qualità li hanno scelti a garanzia di leggibilità ed eleganza. Tuttavia Bodoni non ha soltanto creato caratteri, ci ha lasciato un modello d'impaginazione, opera di studio e di gusto personale, in un momento in cui la tipografia era decaduta rispetto ai primi maestri rinascimentali e i prodotti editoriali che circolavano erano poco leggibili. Il libro racconta la vicenda umana e professionale di un uomo, che lavorando con rigore e tenacia ha inventato quell'arte che oggi esiste, ma che prima di lui non c'era: l'arte grafica ovvero il graphic design.
25,00

Viaggio in valle Maira

Viaggio in valle Maira

Enrico Bertone

Libro: Libro in brossura

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Una valle millenaria che trova la sua prima attestazione storica in un documento risalente all'anno 1028. Un territorio di tradizione occitana che ha saputo tramandare gli antichi valori nella presenza discreta dei suoi abitanti che, per secoli, hanno vissuto sostentandosi con i frutti della terra senza consumarne le risorse. Valloni verdeggianti si alternano ad ambienti aspri e rocciosi, villaggi di legno e pietra caratterizzano il territorio che dalla pianura cuneese sale fino alle cime della catena delle Alpi in un ambiente integro e incontaminato. Una cultura preziosa e irripetibile testimoniata da un'arte essenziale, soprattutto a sfondo religioso, dagli antichi mestieri che i valligiani hanno saputo inventarsi, dalle feste che ancora oggi sono caratterizzate dai costumi tradizionali e dalla fede profonda che ha lasciato innumerevoli testimonianze sul territorio. Una valle da vivere all'aria aperta alla scoperta delle sue incantevoli particolarità, lontano dalla frenesia della vita moderna. Tutto questo e molto altro è ancora oggi la Valle Maira raccontata in questa edizione dall'autore con leggerezza ma con attenzione ai particolari storici. Il tutto corredato da pregevoli immagini a colori che trasformano questo elegante volume in un prezioso cadeaux.
25,00

La valle tradita. 1744. La guerra dei potenti si abbatte sui monti dell'antico Delfinato

La valle tradita. 1744. La guerra dei potenti si abbatte sui monti dell'antico Delfinato

Andrea Dematteis

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2024

pagine: 461

Anno 1743. La Guerra di successione austriaca irrompe nelle Alpi, tra Francia e Piemonte. Da un lato le armate di Luigi XV, dall’altro le truppe di Carlo Emanuele III. Nel mezzo i montanari del Delfinato, gente non abituata al controllo militare. I Bonnard Scartari, custodi delle antiche leggi, vivono a Blins, una delle valli appese alle cime. Oscuri misteri si sono portati via il padre e restano Ester, Agnés e Luc, un giovanotto che apprezza la libertà severa della montagna: campi, fieno e tanta fatica, ma aria fresca nei polmoni. Beatris, invece, è figlia del console. Allegra e innamorata di Luc, sogna di essere chiesta in sposa, ignara dell’abisso scavato tra la sua gente e gli Scartari. La guerra colpisce con violenza e fame! Bisogna schierarsi, cadono le maschere, affiorano verità torbide dal passato. Incredibili vicende mettono i Bonnard in guai seri. Poi, nell’estate del 1744, gli invasori scendono dai colli e la battaglia arrossa le praterie di Blins. Com’è stato possibile? Luc deve scappare, se vuole salvarsi. Ma dove? E il suo mondo, la madre, Beatris?
19,50

I Cavalieri del Re di Pietra. Alpinisti saluzzesi tra le pareti del Monviso nel nuovo millennio

I Cavalieri del Re di Pietra. Alpinisti saluzzesi tra le pareti del Monviso nel nuovo millennio

Adriano Mattio

Libro: Libro rilegato

editore: Fusta Editore

anno edizione: 2024

pagine: 193

In questo suo lavoro l’autore riporta le testimonianze dell’alpinismo saluzzese delle ultime generazioni, raccogliendone il testimone, prosegue nella documentazione storica e aneddotica, iniziata da Ezio Nicoli, autore del libro Monviso Re di Pietra. Mattio presenta inoltre una carrellata di proposte di itinerari alpinistici, consigliati proprio dagli attori stessi del volume per lo più su linee da loro tracciate sulle montagne comprese tra Po e Varaita. Una serie di consigli per scalate tutte da loro stessi testate. Mattio concentra il suo focus sugli alpinisti che si sono formati all’ombra “di Viso”, quasi tutti in seno alla storica “Sezione Monviso” del CAI, e tra le fila della sua scuola di alpinismo. Ne emergono sogni giovanili, avventure tra le montagne di casa, e anche risvolti sportivi poiché, seppure in seconda battuta, la pratica alpinistica include anche questa componente. Tutto ruota attorno ad un denominatore comune, l’influenza del Re di Pietra nel loro nascere e crescere alpinisti con la passione per la loro montagna raggiungendo in molti casi risultati di rilievo. Prefazione di Fulvio Scotto.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.