Sport e vita all'aperto
Guzzi ergo sum. Filosofia e pratica del guzzista
Mario Marrocchi, Lorenzo Terranera
Libro
editore: Pieraldo
anno edizione: 2001
pagine: 143
Teste di rame. In viaggio con i palombari
Francesca Giacché
Libro: Libro rilegato
editore: IRECO
anno edizione: 2001
pagine: 184
Fischia il Trap. Vittorie e tormenti di un re della panchina
Angelo Caroli
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2001
pagine: 281
Il libro è una biografia di Giovanni Trapattoni. La straordinaria vicenda del ragazzino lombardo che arriva alle giovanili del Milan, alla mitica squadra di Viani e di Rocco, gioca con Rivera e Altafini, vince le Coppe dei Campioni, va in Nazionale e poi, ancora integro, si ritira. Va ad allenare con grande umiltà, ricominciando da zero, Milan, Juventus, Inter, Cagliari, Bayern di Monaco, Fiorentina e finalmente la Nazionale, con il prestigioso appuntamento dei Mondiali 2002.
Storia del G.P. industria e commercio di Prato 1946-2000
Luciano Ancilotti, Barbara Rocchi
Libro
editore: Pentalinea
anno edizione: 2001
pagine: 168
Andiamo a Vera Cruz con quattro acca. Storie di sport e scacchi matti
Mauro Berruto
Libro: Copertina rigida
editore: Portofranco
anno edizione: 2001
pagine: 85
Le Dolomiti di Brenta. Bivacchi, rifugi, escursioni
Luigi Faggiani
Libro
editore: Edizioni Arca
anno edizione: 2001
pagine: 304
Natural body building. Tecniche e segreti
Giuseppe Trombetta, Rosanna Sciacovelli
Libro: Libro rilegato
editore: Edaat Framar
anno edizione: 2001
pagine: 144
Crescere giocando. Programmi, prerequisiti, obiettivi e metodologie
Sergio Soldano, Valerio Cirelli
Libro: Copertina rigida
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2001
pagine: 287
Calcio. Come giocano le squadre. I moduli di gioco analizzati attraverso 180 schemi e la testimonianza dei più famosi allenatori italiani
Alessandro Zauli
Libro: Libro in brossura
editore: Correre
anno edizione: 2001
pagine: 147
Toccato da Dio. Le sette vite di Roberto Baggio
Enzo Catania
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2001
pagine: 176
La quarta edizione aggiornata all'esperienza nel Brescia, racconta di Roberto Baggio, la cui immagine è osannata e idolatrata nel mondo del calcio italiano: unico giocatore azzurro ad aver segnato in tre diverse edizioni dei Mondiali (dall'esordio nel 1988 ai quarti di finale di Francia '98). Uomo dalle sette vite (nel Vicenza, nella Fiorentina, nella Juventus, nel Milan, nell'Inter e ora nel Brescia) è ormai un calciatore simbolo. Club blasonati e ricchi di storia hanno cercato di portarlo all'estero, ma lui è rimasto in Italia, inseguendo il sogno di poter ancora indossare la maglia azzurra ai mondiali 2002.