Libri di Enzo Catania
I Martinitt. La Milano «cuore in mano» dall'epoca degli Sforza a quella dei Rizzoli e Del Vecchio
Enzo Catania
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2012
pagine: 224
"Martinitt, pupilli di Milano", titola negli anni Sessanta il grande settimanale d'attualità "Epoca". "Martinitt pupilli di Milano" è lo slogan che trapela costante da mille vicende. E poiché Milano, da secoli, è capitale dell'economia e dell'industria dalle Alpi ai Nebrodi, da Bardonecchia a San Teodoro, anche nel grande cuore del Belpaese c'è sempre stato un posto per i martinitt. La simbiosi è stata così perfetta che è impossibile distinguere ciò che l'Italia e Milano hanno dato ai martinitt da ciò che i martinitt hanno dato all'Italia e a Milano. Ancora oggi i martinitt continuano a essere parte viva di quella che, per scrittori e sociologi, è la grande anima di Milano.
Minchia che Palermo! Romanzo di un amore rosanero
Enzo Catania
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2011
pagine: VII-236
Un'annata indimenticabile della storia rosanero, impreziosita dall'accesso in Europa League e dalla finale di Coppa Italia all'Olimpico di Roma. I gol, le attese e le speranze, le partite, le persone del Palermo Calcio, dal vulcanico Presidente Zamparini, noto "mangiallenatori" e arguto "bastiancontrario", al fenomeno Pastore, dallo sloveno dai piedi buoni Ilicic, al gregario goleador Migliaccio e agli altri big: Miccoli, Sirigu, Balzaretti e Bovo. Una squadra giovane, seguitissima e amatissima, tanto che il "Renzo Barbera" è sempre stracolmo di tifosi, con una media spettatori tra le più alte della serie A. Nelle ultime due stagioni, con la sua magica freschezza di gioco, il Palermo ha fatto intravedere il miraggio della qualificazione in Champions. Tormento ed estasi per il quasi milione e mezzo di sostenitori (dati rilevazione Nielsen): il 7 a 0 in casa, subito ad opera dell'ex Francesco Guidolin, i repentini cambi di allenatori, con Cosmi subentrato a Delio Rossi che, nel giro di qualche settimana, viene poi richiamato, ma anche le partite indimenticabili, il 2 a 1 al Napoli e il successo nella doppia sfida di semifinale con il Milan, con quel 2 a 1 nella gara casalinga di ritorno, frutto di un gioco di squadra maturo e di grande determinazione.
Colpi d'ariete. Un romanzo chiamato Christian Vieri
Enzo Catania
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1999
pagine: 176
Romanzo di un amore tradito. Il caso Ronaldo
Enzo Catania, Enrico Mattesini
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2002
pagine: 256
Il diavolo dell'Est. Continua il romanzo chiamato Shevchenko
Enzo Catania
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: V-245
"Il diavolo dell'Est", in nuova edizione, non è né una biografia né un'agiografia, ma il racconto di un ormai ex enfant prodige del calcio, un virtuoso delle aree di rigore, un professionista del collettivo che riesce a convivere sia con la propria imprescindibile individualità, sia a esaltarsi con i compagni del Milan. La storia aggiornata di un atleta schivo e riservato, di un campione che già nel 2003 si qualificò terzo nella corsa al Pallone d'Oro, dopo Pavel Nedved e Paolo Maldini, e che nel 2004 potrebbe trovare lo scatto giusto verso le preferenze dei maggiori critici europei.
Il diavolo dell'Est. Un romanzo chiamato Shevchenko
Enzo Catania
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2004
pagine: 157
"Il diavolo dell'Est" è un racconto su un enfant prodige del calcio, un virtuoso delle aree di rigore. E' la storia di un ragazzo schivo, che alla discoteca preferisce la pizza, al frastuono l'abbraccio di un padre malato. E' il racconto di un campione in odor di Pallone d'oro, stimato da pubblico e critica, al punto da essere più volte paragonato, senza che ciò costituisca eresia, all'attaccante più grande di un ciclo vittorioso: Marco Van Basten.
Il fenomeno. Un romanzo chiamato Ronaldo
Enzo Catania
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1997
pagine: 152
Morire d'orrore. Cent'anni di serial killer e delitti raccontati come in un romanzo
Enzo Catania
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1998
pagine: 348
Un dossier che sviscera, con il ritmo di un thriller, le vicende clamorose che, in paesi diversi e in epoche diverse, tra fantasmi del passato e protagonisti della nera più recente, hanno invelenito e turbato l'opinione pubblica. Il filone che unisce tutti i casi è la "normalità" con la quale si uccide o si è pronti a uccidere, talvolta solo per il fascino del male.
Il biondo e la rossa. Un romanzo chiamato Schumacher
Enzo Catania
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1998
pagine: 146
Rapiti. Un dossier esplosivo sull'«Inferno dei vivi»
Enzo Catania
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1999
pagine: 336
Giovani e anziani, bimbi in tenera età, madri, persino donne incinte, gente in salute o gravemente malata: non c'è stata pietà per nessuno. Il libro è un dossier clamoroso in cui, accanto ai casi più noti, troviamo anche quelli che il tempo tenta di spazzare via per poca memoria. Cambiano protagonisti e comparse, ma il filone che unisce tutti i "casi" è sempre l'assurda "normalità" di un fenomeno che si trascina dalla notte dei tempi.
I moschettieri dell'Arno. Romanzo di una sfida nel segno del Trap
Enzo Catania
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1999
pagine: 152
Senza voce. Gli angosciosi silenzi dell'infanzia tradita
Enzo Catania
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 368
Un'inchiesta sconvolgente sulle infinite forme di violenza e sfruttamento dell'infanzia. Ogni giorno in Italia ci sono almeno cinque bambini che scompaiono senza lasciare traccia, altrettanti restano vittime di infortuni sul lavoro, otto sono maltrattati o molestati, cinquantaquattro abbandonano la scuola, ottanta si avviano sulla strada della microcriminalità per degrado e povertà. Nel mondo questi numeri aumentano in modo esponenziale: bambini ridotti in schiavitù, comprati o venduti, oggetto di violenza, uccisi o mutilati per il commercio di organi. E molti di loro sono pronti a togliersi la vita pur di non dover più sopportare tanta brutalità e umiliazione.