Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società e cultura: argomenti d'interesse generale

La fine dei social. E dopo che succede?

Mario Moroni

Libro: Libro rilegato

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 242

Il countdown è iniziato. Il clima è tetro: mentre gli imperi dei social media stanno tremando, milioni di esseri umani si sono ritrovati a casa dalla sera alla mattina, e altrettanti sono in bilico sul ciglio del baratro: A.I. che minano il lavoro, capitalismo realista, economia dell'engagement, influencer, crypto, troll, isolamento, singolarità e singolaritudine. Eppure i social dovevano spalancarci tutte le porte, diventare la nuova politica, renderci più liberi, più aperti e molto più ricchi, finalmente senza fatica.
25,00

Pensiero unico e libera muratoria. Rispettabile Loggia Ferruccio 118

Libro: Libro in brossura

editore: Via Laura

anno edizione: 2023

pagine: 300

20,00

Germanesimo senza maschera

Ariel

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2023

pagine: 200

"Contro l’eterno Barbarossa, nemico eterno del nostro Paese, la volontà e il proposito di intera indipendenza di tutte le energie italiane ritemprate nel sangue! Genova, gennaio 1917." Una serie di articoli usciti sulle colonne del quotidiano genovese il Secolo XIX agli albori della Prima guerra mondiale e poi raccolti in volume nel 1917 dall’editore Treves di Milano. L’esposizione rispecchia fortemente il clima di propaganda bellica in chiave antigermanica – Il Secolo XIX era per l’intervento, fortemente voluto dall’editore, Perrone, proprietario delle acciaierie Ansaldo – e risultano molto interessanti le osservazioni di Steno sulla volontà di potenza della Germania, in relazione anche alla politica prussiana di diffusione del pangermanismo tra i ragazzi fin dalle scuole, e più in generale sull’imperialismo mascherato da superiorità etnica e vestito di mitologie culturali che ancora oggi hanno buon gioco nel plasmare la mentalità e l’opinione pubblica globale.
14,00

Ritorno al 2050, verso una terra giusta

Libro

editore: Dissensi

anno edizione: 2023

pagine: 195

Quello che stiamo vivendo non è l’unico nostro destino ma il frutto di un paradigma culturale fallito. Un nuovo modello deve condurci in luoghi diversi dalla distruzione e dalla distrazione, luoghi diversi dalle disuguaglianze e dalle discriminazioni. Il nostro nemico non si annida più dietro un cespuglio con i suoi denti affilati, o nei terreni duri per l’aratro, ma in quelli inquinati, nelle montagne sventrate, nelle foreste che bruciano, nei ghiacciai che si sciolgono, nella ecatombe della biodiversità e negli ecosistemi che collassano. La cultura può essere il nostro nutrimento, la formazione e la conoscenza la nostra leva per dar vita a una nuova dimensione della rivolta. Tocca a noi rivoluzionare il sistema politico globale, non perché siamo ambiziosi, ma perché nessun altro lo farà per noi. Dobbiamo riconoscere il nostro ecosistema e rigenerarlo.
14,00

Uno sguardo al futuro del pianeta alla fine del XXI secolo. Il futuro nel 2100: come potrebbe essere la nostra vita alla fine del secolo

Fulvio Gagliardi

Libro: Libro in brossura

editore: Elison Paperback

anno edizione: 2023

Proiettandosi nel futuro si analizzano le tendenze a lungo termine, demografiche, economiche, sociali e ambientali, nonché i modelli politici e culturali delle varie regioni del mondo e le risorse naturali. Si ritiene che il futuro venga plasmato sulla base delle nuove tecnologie e della situazione dei mercati. Purtroppo, la crescita economica irregolare e isole di prosperità accanto a oceani di povertà e disperazione lascerebbero prevedere un possibile crescente degrado ambientale e caos sociale. Rimane la speranza che i cambiamenti sociali e politici e l'emergere di nuove tecnologie migliorino la qualità di vita dei popoli e che nascano nuove forme di partecipazione politica con un'economia verde e sostenibile. Il futuro sarà plasmato dalle scelte che facciamo oggi ed è importante che tutti ci impegniamo per un futuro sostenibile e inclusivo, basato sui valori della giustizia, dell'equità e della solidarietà. Solo così si possono affrontare le sfide del futuro e costruire un mondo migliore.
16,00

La «civiltà» che sacrificò i propri figli

Marco Zappelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 332

Un giorno gli storici, guardando indietro, scopriranno l'immagine di una società che ha dato priorità a politiche irrazionali NON basate su dati e buon senso. Ciò che è stato fatto ai bambini in nome della paura degli adulti è stato dannoso, immorale e assolutamente non necessario.
25,00

East and West. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2023

pagine: 248

90,00

Direzione pace. Da subito passo dopo passo

Maurizio Vittorio Cavagna

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

Viviamo in una società dove si usa un linguaggio violento, bellico, dove la violenza è nella cronaca quotidiana. Perché la violenza non diminuisce? In questo libro vengono spiegate le ragioni di un sistema che esige che ci sia la violenza al fine di poter portare avanti certi interessi e giustificare le guerre. Vengono fatti riferimenti e citazioni per partire da un dato di fatto: ridurre la violenza non è una priorità di questo sistema e dei vari governi che si succedono. Da una parte si vuole la pace con discorsi, ma il nostro Sistema Paese promuove un tour pensato soprattutto per vendere armi e sistemi militari e questo da anni in modo molto concreto, non con i proclami come avviene invece per la pace. Invocarla non serve se non si mettono in atto azioni che vanno concretamente nella Direzione Pace e nel contempo non si elimina ciò che alimenta la guerra. L’amara constatazione è che il nostro sistema si basa su una cultura della malattia e su una cultura che promuove la violenza e la giustifica con anche le varie guerre in corso nel mondo. Si può agire da subito, passo dopo passo nella vita quotidiana perché vengono proposte azioni concrete per ridurre la violenza e vivere in modo pacifico.
22,00

Dal selfie al sè

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 88

"Gli occhi sono lo specchio dell'anima". E se non fosse proprio così? E se tra ciò che una persona è e ciò che manifesta ci fosse una chiara volontà di nascondere ciò che prova? Il dolore e il pudore, d'altronde, sono spesso collegati. Ci sono poi persone che mascherano con un atteggiamento scanzonato una profondità fuori dal comune e dimostrano che le cose che accadono nella vita di tutti i giorni non sono così banali come potrebbero sembrare ad un occhio poco attento; sono piuttosto dei messaggi che vanno interpretati e che, attraverso una lucida riflessione, portano a crescere. La sfida, in questo percorso, è stata quella di portare a galla l'anima dei nostri giovani per essere accompagnati a ritrovarla, senza filtri, nei loro occhi.
12,90

Cielo e terra. Dialoghi

Vincenzo Tartaglia

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

I dialoghi tra due amici e Fratelli Liberi Muratori, Tommaso e Benito, sono l'occasione, per Vincenzo Tartaglia,  per una riflessione sul cammino iniziatico di coloro che scelgono di diventare Massoni.
12,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.