Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Percorsi femminili nella contemporaneità. Un dialogo fra ricerca e didattica
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
L'opera propone itinerari di donne che si sono distinte nella letteratura e nelle professioni in età contemporanea: inoltre presenta alcune esperienze didattiche.
Tradizioni pasquali del popolo tarantino. I Riti della Settimana Santa nel 1935
Alfredo Majorano
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 120
Edizione riveduta ed ampliata con una appendice illustrata e documentaria e con un saggio storico di Giovanni Schinaia. “Era il 1936 quando Alfredo Nunziato – non ancora Majorano, ma tale sarebbe stato riconosciuto da lì a poco – dava alle stampe, per i tipi di Salvatore Mazzolino libraio ed editore, un libretto che negli anni avrebbe conosciuto una grande fortuna: “Tradizioni natalizie e pasquali del popolo tarantino”. Una fortuna piuttosto tarda, a dir la verità: a partire dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso, infatti, col fiorire di tutta la pubblicistica relativa ai nostri riti pasquali, l’opuscolo è stato citato e studiato da un po’ tutti i ricercatori che si sono occupati di tradizioni religiose popolari tarantine e, in modo particolare, di Settimana Santa”. (dalla introduzione di Giovanni Schinaia).
L'istinto. La ragione
Giuliano Sergio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 144
L'autore vuole mettere in evidenza, non solo le grandi conquiste dell'homo sapiens, ma anche i lati oscuri dell'umanità, su cui riflettere. Ha usato l'escamotage di far raccontare da un atomo di elio, gas nobile e sempre libero di sorvolare il pianeta trasportato dai venti, la storia dell'evoluzione dai primati all'homo sapiens_ nel raccontare l'elio guarda, si esalta, inorridisce e alla fine del racconto, non riesce ad esprimere un giudizio univoco sui " sapiens".
Attraverso la vertigine. Il Covid-19 ed altre riflessioni su una società in cammino
Sabrina Gatti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 132
"Piccolo, infinitamente piccolo, talmente minuscolo da essere invisibile, eppure così temibile, quanto e più di un esercito di creature giunte direttamente dalle porte dell'inferno, così violento, come e più della furia indomita e selvaggia di uno tsunami, così devastante come e più di un esplosione atomica, Come tutto e più di tutto questo... Uno scenario apocalittico, tanto spaventoso da apparire irreale, un film generato da una mente squilibrata e violenta, l'unica possibile madre di tanto orrore, eppure nessun inganno, nessuna finzione, il nome di quella madre è Realtà... Covid-19... il nome del nemico. Un'entità viscida, infame e soprattutto letale, che inafferrabile e incorporea come uno spirito perverso e malvagio, che ovunque estende la sua essenza oscura, oscura e crudele come solo il male sa esserlo, seminando dolore, morte e distruzione, al suo silente atroce passaggio...".
L’ emotivazione… di una mamma. Il valore della mamma nella disabilità
Teresa Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 44
Le famiglie con figli disabili sono nuclei sociali sì con problematiche da superare, ma anche con tanti espedienti, conoscenze e padronanze; in particolar modo nel nucleo gioca un ruolo fondamentale la mamma. La tenacia, la dolcezza, la sensibilità e la forza d’animo di una madre, fanno di lei il focus per l’integrazione ed inclusione di un figlio disabile. In questo libro, attraverso la figura di mamma Imola (per tutti Geppina), si mette in evidenza il costrutto dell’Emotivazione, ideato dalla dott.ssa Socci, punto di forza che, permette ad una madre di un disabile di avere una funzione ed un ruolo importante sia all’interno del sistema familiare sia nell’intera comunità per un equilibrio ragionevole; un equilibrio che consente di avviare relazioni e stimoli che permettono al figlio disabile e a tutti quelli che lo circondano, di crescere e costruire progetti di vita.
Diario del tamburino di Valle d'Oro
Luigi Perfetti
Libro: Libro in brossura
editore: Meta (Treglio)
anno edizione: 2023
Una storia vera, ambientata in Abruzzo, che nasce come compito scolastico assegnato all’autore in seconda elementare e diviene esercizio quotidiano dagli 8 ai 22 anni (1942-1951), sino a trasformarsi in un documento storico che ci consegna un’eredità preziosa. La seconda guerra mondiale ha un ruolo predominante nel diario, segna un prima e un dopo tra l’infanzia e l’adolescenza, tra un paese in cui vivere e un paese distrutto, da ricostruire per vivere, tra il piacere di raccontare e la necessità di farlo. La volontà di tramandare è così forte da trasformare questo diario in un’enciclopedia del paesino abruzzese in cui sono ambientati la maggior parte degli episodi, Tollo (CH). L’autore elenca nomi di gente e di strade, alberi secolari, arti e mestieri, sport praticati, le ricorrenze, aneddoti che restituiscono la quotidianità; è descritta l’architettura e sono trattati i temi dell’agricoltura, l’economia, la religiosità popolare e poi la guerra, dall’arrivo dei tedeschi sino al lungo periodo di sfollamento, i luoghi del conflitto, i rifugi e poi il ritorno, gli sminatori, con uno stile analitico, che non riesce mai totalmente a distaccarsi da quello biografico.
Il delitto perfetto. Le RSA dopo la pandemia. Dal caso Puglia al fenomeno Italia le soluzioni possibili
Antonio Perruggini
Libro: Libro in brossura
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 152
È la prima opera esclusiva che apre le porte delle RSA dopo il drammatico periodo della Pandemia da Covid 19 che ha causato centinaia di migliaia di vittime in Europa molte delle quali erano anziani ospiti delle strutture residenziali. Il libro ripercorre i momenti drammatici della Pandemia raccontando l’esperienza vissuta direttamente dall’Autore e riportando le testimonianze di numerose strutture costrette a blindarsi per mesi pur di proteggere i fragili Ospiti. L’Autore, manager del settore da oltre trent’anni, narra fatti colmi di emozione associando una accurata analisi su quanto accaduto, non mancando di esporre critiche costruttive alle Istituzioni responsabili di non aver sostenuto adeguatamente un settore trovatosi all’improvviso a trasformarsi, con consapevolezza dello Stato, in un gigantesco reparto di malattie infettive. “Il Delitto Perfetto” è la scenografia di una strage che resterà senza colpevoli ma che al tempo stesso apre una importante riflessione sul mondo della non autosufficienza in un’epoca ove l’incidenza dell’invecchiamento della popolazione esige risposte immediate delle Istituzioni affinché la Terza e Quarta Età non siano più relegate a categorie emarginate in una società che è troppo proiettata verso un ingrato progresso ove la globalizzazione socio economica non considera adeguatamente le categorie più fragili. L’Autore racconta le contraddizioni normative del settore RSA e si rivolge al Governo nazionale proponendo soluzioni organizzative, tecnologiche e strutturali efficaci per rivisitare l’organizzazione del sistema RSA e prevenire eventuali ulteriori situazioni di emergenza attraverso uno studio accurato e appassionato dedicato al settore fondamentale per la tenuta del sistema pubblico di assistenza, che coinvolge il lettore in un viaggio romantico e drammatico al tempo stesso, auspicando lo sviluppo anche etico di una nuova visione del settore con il cittadino al centro dell’azione politica e di programmazione dei fabbisogni.
Benvenuti in bianco e nero. Voci e immagini del lavoro di accoglienza
Libro
editore: Neos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 120
Eutanasia. Tra bioetica e diritto
Elisabetta De Septis
Libro: Libro rilegato
editore: Ethosjob
anno edizione: 2023
pagine: 312
L'altro universo. Il nomadismo. Grandi donne
Giovanna Foglia Fonda
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Corsiero Editore
anno edizione: 2023
pagine: 422
"L'altro universo" e "Il nomadismo" sono primi due episodi di una saga intitolata "Grandi donne", interamente dedicata alle battaglie del femminismo. Un repertorio estremamente vasto di temi del vissuto umano viene indagato attraverso la lente dell'emancipazione e della ribellione alla standardizzazione dell'esistenza. La protagonista, adolescente nei primi anni Settanta in una Milano in pieno fermento, sente l'urgenza di rompere tutti gli schemi che tentano di forzarla a vivere una vita preconfezionata, piena di limitazioni e di compartimenti stagni.