Saghe
Donne di un altro mondo
Maria Grazia Giammarinaro
Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2025
pagine: 336
Il romanzo, ambientato nella prima metà del Novecento, si incentra sul legame fra tre forti personalità di donne, Rosina e Sara, madre e figlia, e poi Mariuccia, figlia di Sara. Le loro vicende si intrecciano con quelle della Sicilia e del paese, le lotte contadine, le stragi di mafia, la grande guerra, il fascismo e l'antifascismo, la Seconda guerra mondiale e l'immediato dopoguerra. Rosina, vedova e ridotta in povertà, apre una pensione per studenti universitari a Palermo, subendo l'ostracismo della famiglia e la cattiva reputazione di donna con uomini in casa. Sara, rinunciando alle sue aspirazioni, con il matrimonio assicura il benessere alla famiglia e le dà una speranza con la nascita di Mariuccia, nonostante la sua avversione per il sesso e la maternità, conseguenza di uno stupro subito da bambina. La narrazione ricostruisce il clima di fermento sociale e intellettuale dell'inizio del Novecento, quando vennero elaborandosi, non senza contraddizioni, le idee che per decenni hanno animato la vita politica del paese. L'esplorazione si concentra in particolare sulle idee della sinistra nel loro momento di formazione e di toccante autenticità, radicata nelle lotte del movimento contadino. La storia e il progresso della Sicilia vengono narrati attraverso la personalità e la dialettica tra i personaggi, che adottano uno sguardo critico verso la realtà del loro tempo e compiono scelte talora impreviste.
Il nodo del tempo
Alessandro Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 314
"Il nodo del tempo" è un romanzo storico che intreccia le vicende personali di una famiglia con i grandi eventi della storia italiana del Novecento. La narrazione segue la vita di personaggi come Luigi, Anna, Giuseppe, Antonio e Assunta, che, partendo da umili origini in una città come Napoli, quartiere Bagnoli, si confrontano con la trasformazione dell'Italia: dalla natura rurale all'industrializzazione, dalle difficoltà economiche e sociali alle scelte che plasmano il futuro. Il romanzo si articola in più parti, ognuna delle quali esplora un aspetto diverso del tempo e della memoria: le radici che legano il passato al presente, la forza dei legami familiari e la continua ricerca di identità in un contesto in rapida evoluzione. Attraverso storie d'amore, sacrifici e sfide quotidiane, "Il nodo del tempo" riflette sul potere della memoria, sul valore della famiglia e sull'impatto degli eventi storici sulla vita individuale. Una narrazione intensa e poetica, che invita il lettore a ritrovare se stesso nella complessità del tempo e nella resilienza dell'animo umano.
L'amore congelato
Stefania Di Mei
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 190
Una storia vera su cui l'autrice intesse un romanzo di fantasia. Gli avvenimenti spesso tragici del secolo scorso ne sono la trama. Il ricordo di una nonna amata riaffiora nella mente di una signora di mezz'età che rievoca le vicissitudini tormentate di una donna di origini contadine nelle Marche agli inizi del secolo scorso. Una fanciulla, Luisa, che cresce come tante sue coetanee analfabete sotto le imposizioni dei genitori, della religione e della società che le considera inferiori agli uomini. La famiglia le vieterà con sistemi coercitivi di sposare il suo amore adolescenziale e le imporrà un matrimonio combinato con un ragazzo ricco, che non sarà mai capace di darle affetto. Le sue sofferenze la rendono mite e acquiescente, ma la sua caparbietà la farà maturare e riuscirà ad imparare a leggere e scrivere. I libri amplieranno le sue conoscenze così come l'amore per i suoi figli prima e per sua nipote poi l'aiuteranno ad accettare e apprezzare il veloce cambiamento della società che due devastanti guerre mondiali avevano stravolto.
Vó Lu. A saga da família Bicolongo
Margarete Gouvea
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
Domani, domani. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Francesca Giannone
Audio: CD-Audio
etichetta: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 4
Salento, 1959. Lorenzo e Agnese hanno perso tutto. E lo capiscono quando, con gli occhi tristi che si porta dietro da una vita, il padre annuncia di aver venduto il saponificio di famiglia, un'eredità che lui ha vissuto come una condanna. Per Lorenzo e Agnese, invece, quella fabbrica che il nonno ha creato dal nulla, che profuma di talco, di essenze floreali e di oli vegetali, e che occupa ogni loro pensiero, era la certezza di un presente sereno e la promessa di un futuro da tracciare insieme, uniti. Quindi l'idea di rimanere lì come semplici operai sotto un nuovo, arrogante padrone è devastante per entrambi. Lorenzo, orgoglioso e impulsivo, se ne va sbattendo la porta, col cuore colmo di rabbia e con un solo obiettivo: trovare i soldi necessari per riprendersi quello che è suo. Ma Agnese non lo segue: tanto risoluta se si tratta di formulare saponi quanto insicura quando le tocca abitare il mondo al di fuori del saponificio, dichiara: «Io resto dov'è casa mia». È una crepa profonda, apparentemente insanabile, quella che si apre tra fratello e sorella e li spingerà su strade opposte e imprevedibili. Perché vogliono la stessa cosa, Lorenzo e Agnese, almeno finché l'amore non li porterà di nuovo a un bivio. Ognuno dei due farà una scelta, tracciando un altro domani... Sarà per entrambi un domani senza rimpianti? Questa è la storia della passione che prima unisce e poi divide un fratello e una sorella. Una storia che parla di decisioni prese ascoltando la mente o il cuore oppure tutti e due. Di quell'istante che può cambiare una vita intera. Ma anche di un'Italia che, incredula, sta scoprendo un improvviso benessere, che lavora alla catena di montaggio e poi canta con Mina e balla al ritmo del twist, giovane, creativa, impaziente...
Il canto della fortuna. La saga dei Rizzoli
Chiara Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 480
Milano, fine Ottocento. Quando varca per la prima volta la soglia dell'orfanotrofio, Angelo Rizzoli ha otto anni, indossa un maglione più grande di un paio di misure e delle scarpe da adulto che lo fanno camminare come una papera. Il funzionario che lo registra all'ingresso scrive sulla scheda d'ammissione: ‘Una vita di stenti'. In quel piccolo mondo pieno di regole – e di punizioni – Angelo è felice: povero tra i poveri, impara che per fare strada bisogna compiere sacrifici, correre dei rischi e, soprattutto, credere in se stessi. Prende la licenza elementare e viene impiegato nella bottega di un orafo, ma quel lavoro non fa per lui, come non fa per lui stare sotto un padrone. Poi, quasi per caso, si propone a una tipografia. Inebriato dall'odore di inchiostro, stregato da tutti quei caratteri ordinati nei cassetti dei compositori, trova il suo mestiere. E diventa ogni giorno più bravo, ogni giorno più determinato. Qualche decennio dopo, Angelo è su un volo diretto a Los Angeles. Stringe tra le labbra una sigaretta finta. È il re delle riviste, dei libri, del cinema. Parla alla pari con il Presidente del Consiglio. È circondato da attrici e scrittori, da arrivisti e da nemici. Ha fatto di Ischia un piccolo paradiso. È il patriarca di una famiglia turbolenta, di cui tiene le fila grazie a sua moglie Anna. Il figlio Andrea è diventato il primo presidente di una squadra di calcio ad alzare la Coppa dei Campioni. I suoi nipoti sono gli eredi di un impero che sembra indistruttibile. Intrecciando la parabola dirompente dei Rizzoli con le loro passioni private, sullo sfondo di un'Italia che attraversa due guerre e profondi cambiamenti sociali, Chiara Bianchi ricostruisce il complesso mosaico di una dinastia che ha incarnato le laceranti contraddizioni di un secolo e tutto il suo fascino.
Pietranuova
Nico Mele
Libro: Libro in brossura
editore: Coda di volpe
anno edizione: 2025
pagine: 276
Per esaudire l'ultimo desiderio della nonna, Alessandra si reca per la prima volta in Puglia a Pietranuova, la tenuta storica ormai abbandonata degli Armenise, ricchi imprenditori edili pugliesi e sua famiglia d’origine, mai conosciuta. Tra loschi affari e segreti inconfessabili, opere straordinarie e illeciti ambientali, Alessandra ripercorre l’ascesa e la caduta dell'Impresa di famiglia, attraverso un percorso che coinvolge tre generazioni e si dipana tra Bari, Asmara, Roma e la Selva di Fasano, e si ritrova irrimediabilmente invischiata nella diatriba per la soluzione della profonda crisi in atto. A Pietranuova, nel frenetico intrecciarsi di contese e alleanze, tutti sempre in bilico tra assecondare la famiglia e rifuggirla e nel dilemma se lasciarsi andare agli eventi o divenire artefici del proprio destino, il passato riaffiora prepotente e diventa la chiave di lettura con cui provare a ridisegnare il futuro.
Il silenzio e la collera
Pierre Lemaitre
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 608
Parigi, 1952. Dopo essersi trasferiti nella capitale francese da Beirut, dove vivono ancora i loro genitori, i fratelli Pelletier sono impegnati nelle sfide che devono affrontare nella loro città d'adozione. Quando Hélène, la più giovane dei tre, arriva a Chevrigny, un villaggio della profonda provincia francese, per un reportage commissionatole dal "Journal du Soir", si ritrova di fronte a uno spettacolo desolante. In nome del progresso e per far fronte alle nuove necessità del paese, Chevrigny verrà sommersa dall'acqua e cesserà di esistere per far posto a una grande diga e a una centrale idroelettrica. Hélène è la testimone dei drammi umani di coloro che vengono allontanati per sempre dalle loro case e proprio in questo contesto la sua vita prenderà una svolta inattesa. Intanto suo fratello François, giornalista d'assalto nel medesimo giornale parigino, deve scoprire chi è veramente Nine, la donna misteriosa di cui è perdutamente innamorato, mentre Jean, l'inetto fratello maggiore, vessato dalla perfida moglie Geneviève, fa i conti con le sue pulsioni violente e cerca ancora una volta di sfuggire alla giustizia. "Il silenzio e la collera" è un grande romanzo sociale, in cui il destino dei personaggi è segnato dalle trasformazioni della "nuova" società francese. Il silenzio è quello a cui sono costrette le donne, le vere protagoniste di questo libro, alle prese con la loro emancipazione, i loro diritti e la questione cruciale dell'aborto, all'epoca punito severamente. La collera è rappresentata dai primi scioperi dei lavoratori a Parigi e dal malcontento che sfata il mito della rinascita di quegli "anni gloriosi". Dopo Il gran mondo, Pierre Lemaitre prosegue con questo formidabile romanzo la grande saga consacrata agli anni del secondo dopoguerra.
Vite, morti e miracoli. Storia di una famiglia comune
Enrico Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 150
Un'Italia ferita dalle bombe e dalla violenza politica. Una famiglia che lotta per la sopravvivenza. Un figlio che cerca il suo posto nel mondo, tra il fantasma di una sorella mai conosciuta e il peso di un passato che non gli appartiene. Questa saga familiare è un romanzo toccante e ironico, un viaggio nella memoria che attraversa le generazioni, svelando i segreti e le fragilità di una famiglia italiana come tante. Lasciati trasportare da una storia che parla di noi, delle nostre radici e della difficile ricerca della felicità.
Mas Fontanelle
C. Teresa Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2025
pagine: 284
I notabili del Campidano. La saga dei Piras
Sergio Pibiri
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 206
Nella Sardegna dell'inizio del XX secolo, al Circolo di lettura di Perdalonga un paese del Centro Sud della Sardegna. La famiglia Piras, titolare dell'azienda Prosit, implementa l'attività del mulino con la produzione del pane e della pasta di grano duro, nonostante l'aggravio della guerra dei dazi fra Francia e Italia. La Prima guerra mondiale con la chiama alle armi dei migliori giovani dell'isola con la Brigata Sassari smorza il loro entusiasmo, ma senza arrendersi. L'avvento del fascismo, con l'ambiguità di alcuni dirigenti del Partito Sardo d'Azione, complica assai la resistenza dei Piras e dei loro amici e parenti. Altre rivelazioni sui rapporti tra padroni e serve, continuano ad essere testimoniate dai parenti dei protagonisti in un susseguirsi di colpi di scena.
Tanto manca
Galia Debette
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 124
In questo romanzo breve, accade che una semplice storia di fantasia, che proviene da un sogno, segue quattro intere generazioni come un testimone che passa di mano in mano, per dare ai componenti di ognuna di esse il coraggio di affrontare il presente, e forse cambiarlo. In un percorso genealogico al contrario, la narrazione parte da un “Oggi” che già rappresenta l’avvenire, tra cento anni, in un sistema apparentemente perfetto, che consente a ognuno di scegliere ogni giorno il proprio governo sulla base della distanza tra un futuro ideale e ciò che accade nel mondo. Ed è in un graduale alternarsi tra l’Oggi e il passato, tra guerre e pause, promesse di libero arbitrio e nuovi inizi, che ci si interroga sui valori fondamentali che accompagnano ciascuno di noi, e sul domani che vorremmo costruire per quelli che verranno.