Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annibale Falato

Storia di Antonio Della Portella. Volume Vol. 3

Storia di Antonio Della Portella. Volume Vol. 3

Annibale Falato

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 326

Ed ecco, finalmente, la terza e ultima parte di Storia di Antonio della Portella. La vita di una famiglia di paese, che sembrava già segnata da un banale imprevisto, subisce un totale sconvolgimento. I destini dei membri che la compongono, per cause di forza maggiore, prendono strade diverse; alcuni tragici, altri avventurosi. Antonio è, allo i stesso tempo, il protagonista e, indirettamente, la causa di tutto. La sua vita passa da un'adolescenza movimentata con la famiglia adottiva (prima parte) a una gioventù di formazione e crescita (seconda parte), per poi giungere alla nemesi finale di questa terza e ultima i parte. Tante avventure e tante vicissitudini si succedono a ritmo incalzante. Personaggi di ogni tipo incrociano la strada del protagonista, dandogli o togliendogli qualcosa a seconda dei casi. Dolore, gioia, delusione, paura e disperazione si alternano nel racconto. Una storia intensa, piena di sorprese e colpi di scena. Un'eterna lotta tra il bene e il male. Quello che dall'avventurosa vita di Antonio scaturisce, comunque, sono tre distinte considerazioni; la prima è che, anche se ci è stato dato il libero arbitrio, la vita di ognuno è stata già scritta; la i seconda che, per far sì che le cose vadano nel modo stabilito, direttamente o indirettamente, tramite coincidenze o persone di qualsiasi tipo, interviene la Divina Provvidenza; infine la terza, ovvero che per qualsiasi cosa si ottenga o qualsiasi errore si commetta, c'è sempre un prezzo da pagare.
16,50

Storia di Antonio della Portella. Volume 2

Storia di Antonio della Portella. Volume 2

Annibale Falato

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 308

Annibale Falato canalizza nel suo libro il senso della vita di Antonio Sebastianelli, medico, ormai adulto, imprimendo un velo di mistero in alcuni capitoli, talvolta totalmente nascosto, chiaramente visibile in altri. Antonio è il genere umano che noi tutti amiamo. Il quadro psicologico che proietta è dei più classici, malgrado i nodi del destino, degli incontri e delle opportunità. Il protagonista, combattuto tra due forze contrarie tra loro e limitato dai tanti pregiudizi e remore derivategli dal retaggio culturale e caratteriale, ha difficoltà a trovare una propria dimensione e, quindi, una propria via. Le esperienze che vivrà, nel bene e nel male, lo aiuteranno a scoprire il senso della vita che, fino a quel momento, gli era sfuggito.
14,90

Il viaggio di Angelo

Il viaggio di Angelo

Annibale Falato

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 224

Ovunque andasse brillava per Angelo una buona stella. È l'estate del 1958. Angelo, un bel ragazzo di ventisette anni, abita in un piccolo paese del Sannio, Guardia Sanframondi, dove Piazza Castello è per tutti il punto di incontro e di ritrovo. Le sue giornate si alternano dietro alle donne, sposate o meno che fossero, a fare a chiunque scherzi di cattivo gusto e, soprattutto, a giocare d'azzardo, principalmente a carte. Ad un certo punto si trova tanti soldi in tasca e comincia a dissiparli con donne, cene e gioco d'azzardo. Poco tempo dopo non tardano ad arrivare i debiti. Poi un giorno, improvvisamente, capisce che deve cambiare totalmente stile di vita. Si ritrova prima in Venezuela, poi in Colombia e, quindi, in Guatemala dove conosce la donna della sua vita e un uomo, un italo-americano, decisamente speciale. Quando sembra andare tutto bene, si mette nuovamente nei guai ed è costretto a trasferirsi negli Stati Uniti dove cercherà, spostandosi spesso, una sua dimensione e un posto sicuro per la sua famiglia. In questo suo peregrinare avrà a che fare con tante persone, alcune delle quali molto singolari. La sua è una vita movimentata, avventurosa e ricca di emozioni; una vita straordinariamente intensa ma, fortunatamente, sempre accompagnato dalla sua buona stella…
14,90

Storia di Antonio Della Portella

Storia di Antonio Della Portella

Annibale Falato

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 336

La storia di Giuseppe e della sua famiglia ci restituisce uno spaccato storico e sociale del nostro Paese a partire dagli anni Cinquanta, gli anni difficili della ricostruzione dopo la guerra, quando gli italiani emigravano in molti all'estero alla ricerca di quella fortuna che in Italia la miseria sembrava aver oscurato per sempre. Giuseppe, per sfuggire alla miseria e in cerca di fortuna, lascia la moglie e i figli ancora piccoli e si trasferisce in Germania, a Berlino, dove trova un impiego come giardiniere in una grande villa. I sacrifici, una storia extraconiugale con la moglie del proprietario della villa, che scoprirà essere un maggiore delle SS, e la voglia di cambiare segnano giorno dopo giorno la sua vita e quando ritorna a casa dalla moglie e dai figli scoprirà che qui la vita invece non è cambiata tra miseria, dolore e lutti. Al suo rientro in Germania porta con sé il secondo figlio, Antonio, di appena dieci anni e il destino scriverà per loro ancora delle pagine dense di dolore, tradimenti ma anche voglia di riscatto.
14,90

Gli ulivi

Annibale Falato

Libro: Libro rilegato

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 356

“La storia siamo noi”, recita una bellissima canzone di Francesco De Gregori. Infatti sono le persone che hanno vissuto durante i grandi avvenimenti che si sono succeduti nel tempo che l’hanno fatta. I grandi personaggi che tutti conosciamo non sarebbero stati nulla se non fosse stata la gente comune a dargli tanta importanza e a seguirli nelle loro imprese. In un piccolo ma grande paese del sud Italia, con una sua storia, una sua cultura e un suo popolo, quattro generazioni si succedono nell’arco di quasi un secolo. Ognuna di loro dovrà fare i conti con il periodo storico nel quale si troverà a vivere, con i diversi accadimenti familiari, con gli usi locali e le tradizioni del suo tempo. Tema comune a tutti, comunque, rimane lo scontro generazionale tra padri e figli. L’Italia da pochi decenni unita, la grande guerra, l’avvento del fascismo, la Seconda guerra mondiale, la grave crisi economica post bellica, il boom economico degli anni 60’, la contestazione giovanile del 68’ e gli scontri politici degli anni 70’ fanno da cornice a questa saga familiare.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.