Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fulvio Pellegrini

Le biglie del tempo. Tanta zet fa

Le biglie del tempo. Tanta zet fa

Fulvio Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Abrabooks

anno edizione: 2022

"Le biglie del tempo" è la saga di due famiglie che percorrono le tappe più significative dalla fine ottocento sino al 1950. I protagonisti si susseguono e percorrono la storia di quel periodo, attraverso la loro quotidianità fatta di duro lavoro, aspirazioni, ideali e speranze. Uno spaccato della società del tempo che l’autore ripercorre come un viaggio a ritroso nei ricordi delle sue radici familiari. Un esercizio per assimilare l'avanzata inesorabile del tempo, allineando i ricordi lungo il suo fluire, come si faceva con le biglie di vetro colorate nei giochi dell’infanzia. “Le biglie, strumenti del passato, sfere magiche come un abaco antico per scrutare e contare il tempo, riassaporare emozioni passate, ravvivare i colori e gli aromi di sensazioni evaporate, ricordare gesta di chi ci ha preceduto nel percorso della vita.”
24,00

Fondamenti di economia aziendale

Fondamenti di economia aziendale

Fulvio Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2019

pagine: 182

Per diventare una concreta iniziativa economica, l’idea aziendale deve essere sviscerata nei minimi particolari, con l’ausilio di indagini di mercato e con la conoscenza della struttura del proprio sistema aziendale. Lo studio di fattibilità – o, secondo la terminologia anglosassone, il business plan – è lo strumento essenziale per presentare e pianificare, in modo organico ed efficace, il progetto che si intende realizzare. Il business plan può essere utilizzato non solo per le nuove iniziative imprenditoriali, ma anche attività già esistenti delle quali, ad esempio, si intendano incrementare i profitti mediante nuovi investimenti o migliorare la gestione delle risorse.
15,90

Economia e innovazione. Indagini, rischi e opportunità

Economia e innovazione. Indagini, rischi e opportunità

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 208

La letteratura e la pratica aziendale ed organizzativa tendono da tempo ad osannare l'innovazione, soprattutto nel suo aspetto tecnologico, in base ad una aprioristica uguaglianza tra nuovo e migliore. Non sempre, tuttavia, questo postulato ha retto alla prova dei fatti. Questo volume vuole indagare luci ed ombre dell'innovazione sia attraverso la riflessione teorica sia, soprattutto, attraverso l'analisi di casi concreti e la presentazione di proposte operative afferenti a diverse aree dell'economia e della gestione d'azienda. L'eterogeneità dei temi affrontati (data collecting, social customer service, mercato del lavoro, capitale intellettuale, formazione, brand, servizi finanziari, organizzazione, valutazione economica) arricchisce la trattazione mostrando la diversità degli elementi che concorrono al risultato economico generale e alla determinazione del valore d'impresa: tutto può influenzare il successo. L'opera presenta contributi di Francesco Perrone, Mariana D'Ovidio, Chiara Vizioli, Maria Letizia Castelli, Maria Antonietta Cuccia, Monica Giacchè, Silvia Mazzone, Marco Righini e Pasquale Coscia, i quali riversano nei saggi sia l'esperienza professionale nel mondo delle imprese, sia quella in campo accademico, trattando i vari temi tanto dal punto di vista pratico-manageriale quanto dal punto di vista teorico. La commistione di argomenti e approcci che ne deriva rende il lavoro originale e rappresentativo di quella complessità che caratterizza il mondo contemporaneo.
28,00

Business plan

Business plan

Fulvio Pellegrini

Libro

editore: Leone

anno edizione: 2013

pagine: 64

L'idea imprenditoriale per diventare una concreta iniziativa economica deve essere sviscerata nei minimi particolari, con l'ausilio di indagini di mercato, e con la conoscenza della struttura del proprio sistema aziendale. Lo studio di fattibilità oppure secondo la terminologia anglosassone il business plan, rappresenta lo strumento essenziale per presentare e pianificare, in modo organico ed efficace, il progetto che si intende realizzare. Il business plan può essere utilizzato non solo per le nuove iniziative imprenditoriali ma anche per attività già esistenti a cui si intenda incrementare l'andamento dei profitti mediante nuovi investimenti oppure migliorare la gestione delle risorse esistenti.
10,00

Sociologia economica. Contesti, attori, processi

Sociologia economica. Contesti, attori, processi

Fulvio Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2010

pagine: 200

16,00

Le biglie del tempo

Le biglie del tempo

Fulvio Pellegrini

Libro

editore: ARPOD

anno edizione: 2023

pagine: 420

24,00

Investire in arte. Tecniche e strategie per collezionisti

Investire in arte. Tecniche e strategie per collezionisti

Fulvio Pellegrini

Libro

editore: ArteIn

anno edizione: 2022

pagine: 104

Quali analogie e connessioni esistono tra gli investimenti finanziari e l’investimento in arte? I due settori, a prima vista profondamente diversi, ad un esame più approfondito diventano molto simili. Da anni, infatti, le maggiori banche d’investimento mondiali gestiscono i grandi patrimoni per conto della loro clientela (private banking), hanno introdotto anche un servizio di “art advisory”. Il settore dell’arte occupa, ad oggi, un posto tra i grandi patrimoni mondiali. Oggi contenere e diversificare i rischi e gli investimenti è fondamentale e l’arte può costituire un’alternativa agli investimenti tradizionali purché si osservino alcuni principi fondamentali che l’autore spiega e racconta in questo libro che ha l’obiettivo di apportare un contributo critico sugli investimenti in arte, fornendo efficaci metodi ed analisi tipici degli investimenti finanziari. Una metodologia, tenendo conto delle dovute differenze tra finanza e arte, che sviluppa attraverso concetti semplici e tecnicalità di facile comprensione un supporto nelle scelte effettuate dai migliori collezionisti in arte.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.