Religione e fede
La buona novella. Commento al Vangelo del Tempo ordinario. Volume Vol. 3
Vincenzo Marinelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 158
È un'iniziativa che si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire la propria fede e ritrovare il benessere interiore attraverso la meditazione quotidiana della Parola di Dio. Queste pagine raccolgono una selezione accurata delle riflessioni di Don Vincenzo Marinelli su tutti i brani del Vangelo del Tempo Ordinario, dalla 17° alla 25° settimana. Un valido strumento che, con uno stile breve ed essenziale, parla al cuore di chi, nonostante la frenesia e gli impegni ordinari, desidera ascoltare quanto il Signore comunica alla propria vita tramite la Sua Parola.
In cammino da 200 anni. I missionari del Preziosissimo Sangue in Albano
Pietro Battista
Libro: Libro in brossura
editore: Stilgraf
anno edizione: 2023
Dialogo con Dio (2011-2013)
Bianca Boati
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
"Fin dall’infanzia, ricordo che sempre mi è piaciuto avere un diario personale dove scrivere le mie cose segrete. Poi l’adolescenza con i primi sentimenti, gli approcci, i sogni ad occhi aperti, le attrazioni verso il sesso opposto, gli amori che li sconvolgono e che senti il bisogno di raccontare: a chi, se non riempire le pagine di un diario? Che poi nascondi gelosamente, perché nessuno possa impadronirsene e leggerlo. Oggi, quel tempo ormai lontano, è passato ed ha portato via le emozioni, le gioie, i dolori e non ho più il diario ma è su questo quaderno, che è un quaderno speciale, le cui pagine verranno riempite dai miei pensieri, donna che ha bisogno di un amico fidato che sappia ascoltare in silenzio la voce della mia anima, del mio cuore."
La bontà della fede. Le risposte che danno una speranza al mondo
Stefano Tardani
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 160
In un mondo dilaniato da discordie, sofferenze ed eventi disastrosi, la Fede è ancora capace di dare risposte luminose nell’oscurità del mondo? Perché il mondo non può fare a meno della Fede? Don Stefano Tardani lo racconta a Federico Piana, giornalista di Radio Vaticana, durante una serie di interviste nella rubrica #poptheology – risposte di fede per l’uomo qualunque. Oggi quelle interviste sono state raccolte in questo libro che l’Autore affida al cuore e all’intelligenza di quanti vorranno aprirsi a una maggiore comprensione della “Bontà della Fede” per riscoprire il senso profondo della vita e dare un volto umano all’esistenza, che non può e non deve essere affidata alla sola tecnologia, al potere economico, politico o ideologico.
Spiritualità: un'esigenza dell'uomo?
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2023
pagine: 98
«Quando, nel 2012, furono innalzate le colonne della nostra R.L. Tetraktis n. 1413 all'Or. di Cagliari, i Fratelli Fondatori dichiararono, nelle motivazioni che avevano portato alla costituzione dell'Officina: "Il principio costitutivo e il fine ultimo della nascente Loggia è l'umanità, intesa come motore di tutte le azioni dell'officina e dei fratelli che la costituiscono. (...) Nella ricorrenza del decennale della Loggia, il convegno qui testimoniato e realizzato con figure di spicco a livello nazionale, è il risultato di questo percorso, mai sopito nei Fratelli di Loggia, che ha visto a confronto visioni diverse del concetto di spiritualità, nel rispetto della nostra Tradizione e del nostro modus operandi». (Dalla prefazione di Giuseppe D'Angelo).
Le edicole mariane di San Pier d'Arena e San Teodoro
Mirco Oriati, Rossana Rizzuto
Libro: Libro in brossura
editore: S.E.S.
anno edizione: 2023
pagine: 112
Morte e reincarnazione. Il viaggio dell'eternità
Sri Chinmoy
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 114
È possibile sfuggire alla paura della morte anche se prima o poi dovremo affrontarla? Sri Chinmoy scrive: “L’anima non muore mai, perché è ciò che d’immortale esiste in noi...” Leggere questo libro non solo offrirà una conoscenza del mondo delle anime e del processo della reincarnazione, ma anche e forse soprattutto, offrirà parole che veicolano luce, pace e gioia.
Islam: sconosciuto a noi italiani. Religione e rispetto
Antonino Pusateri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 212
L'autore dopo quaranta tre anni di ricerca spirituale tra malattie importanti ed incontri tra Maestri ed Istruttori Vedantici, studi sulla mistica Cristiana e Buddismo incontra un papà e una figlia musulmani che lo illuminano sull'Islam, e dopo un anno di studi su questa religione sconosciuta e "resistenze" per via dei pregiudizi che i media ci infondono, una mattina di fine gennaio Allah subhan allah tala l'ha chiamato, poco dopo la recitazione della Shahada il "ritorno" e l'inizio di una nuova vita! Snaturare i pregiudizi alimentati dai media, il messaggio di pace e la condanna del terrorismo, il protagonismo della donna e il velo è lo scopo del volume far conoscere i veri musulmani per non temerli, anzi!
Festa di S. Agata. Il sacco e la cera
Alessandro Miccione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il sacco e la cera, due simboli della tradizione e della devozione a Sant'Agata, Patrona della città di Catania, in una festa che ha valicato gli oceani e considerata uno dei tre eventi religiosi più importanti al mondo per affluenza di partecipanti.
Era l'ora terza. Meditando la Via Crucis Artistica della Basilica Romana dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
Vincenzo Siracusa, Emiliano Antenucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2023
pagine: 92
Una raccolta di preghiere in preparazione alla Via Crucis e ispirate alla rappresentazione bronzea della Basilica Romana dei Santi Ambrogio e Carlo. Ammirandola si rimane colpiti e fortemente segnati dal maestoso Crocifisso spogliato della pelle, inchiodato su nodoso e curvo ramo proiettato nello spazio a librare all’interno della Basilica. La Via Crucis ci accompagna alla contemplazione dei segni intimi della passione, mettendoci accanto a Lui, in un unico irripetibile grande amore. Nell’espressione: “Consummatum Est” possiamo sintetizzare il terribile istante in cui Gesù consegna il suo Spirito al Padre, per la nostra umanità. Per questo abbracciando ogni singola tappa della Via Crucis, pian piano intravediamo quella bellezza artistica che il Maestro Fernando Mario Paonessa, nella sua creazione ha reso più evidente il messaggio religioso e nel contempo la forza salvifica della Passione. L’auspicio è che questo libro possa riportarci all’essenzialità della “paradothikan”, dall’Ebraico “consegna totale al Padre”, che ci permetterà come scrive il Cardinale Angelo Comastri di rispondere con l’amore all’urlo di amore che esce dalla passione di Gesù.
Theological formation of salesians in India with special reference to Kristu Jyoti College Bangalore (1967-1976)
Thomas Anchukandam
Libro
editore: LAS
anno edizione: 2023
pagine: 258
Alzatevi, andiamo. Meditazioni nell'ora del Getsèmani
Lorenzo Borelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 92
"Quella del Getsèmani è una pagina del Vangelo che ha affaticato teologi ed esegeti antichi e moderni, Padri della Chiesa e mistici, uomini di cultura contemporanei. La sconfitta di un Maestro venuto a predicare l'amore, che si ritrova solo, isolato, tradito, abbandonato, vilipeso, beffato, flagellato e ucciso ha richiamato le attenzioni filosofiche e poetiche di pensatori e letterati, dando spunto a infinite opere d'arte. Questi temi, su cui si dibatte da millenni, vengono qui affrontati da Lorenzo Borelli nell'ottica di un suo particolare Getsèmani, esperienza propria di ogni uomo. Nelle nostre vite l'ora della solitudine, dell'angoscia, della sofferenza può suonare in modo diverso, con reazioni ed esiti differenti. In queste Meditazioni ci viene offerta una visione originale della cruciale questione: l'accettazione del soffrire sulle orme del Maestro e come testimonianza per Lui è definita atto di conoscenza. La dignità umana viene illuminata e diventa ancora più grande nel suo confronto con l'evento della Redenzione. La riflessione apre alla speranza che nessuna angoscia rimanga inascoltata, nel presente e nell'oltre della storia" (Elena Giannarelli).