Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione e fede

La tenda. Messa quotidiana e meditazione per ogni giorno del mese. Rito Ambrosiano. Volume Vol. 2

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2021

pagine: 288

Àncora e Centro Ambrosiano pubblicano congiuntamente questo agile sussidio mensile ad uso dei fedeli di Rito ambrosiano con i testi delle letture, delle antifone e delle orazioni per la celebrazione eucaristica quotidiana sia nei giorni feriali che festivi lungo l’intero anno liturgico. Il Messale quotidiano mensile si presenta come uno strumento semplice e al tempo stesso completo in tutte le sue parti, offrendo la possibilità di un immediato utilizzo sia per la preghiera liturgica che per la meditazione personale, grazie alla corrispondenza con i singoli giorni del calendario e la proposta per ogni formulario di alcune intenzioni per la preghiera universale e di un’introduzione alle letture secondo l’ordinamento del rinnovato Lezionario ambrosiano. Questo sussidio potrà diventare, fin da subito, anche un ulteriore strumento quotidiano per i diversi operatori pastorali delle nostre comunità, affinché la liturgia continui ad essere nella storia di ciascuno la memoria viva di Cristo Salvatore e della sua Parola che salva.
4,00

Calendario ambrosiano. Anno liturgico 2021-2022. Ciclo festivo C. Ciclo feriale II

Libro

editore: SG

anno edizione: 2021

pagine: 55

Calendario liturgico per le comunità di rito ambrosiano a norma del nuovo Ordinamento generale dell’anno liturgico e del calendario e del nuovo Ordinamento generale del Lezionario ambrosiano
18,00

Per una ricerca sull’esercizio del potere. Lettura spirituale del Libro di Ester

Pino Stancari

Libro: Libro rilegato

editore: R-Accogliere

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il nostro libro appartiene alla letteratura sapienziale, il cui sviluppo si prolunga nel corso di diversi secoli. Il Libro di Ester appartiene alla fase più recente di questo itinerario, quando la tradizione sapienziale ama esprimere e trasmettere i propri contenuti didattici attraverso il linguaggio della narrazione parabolica: allora lo stesso racconto assume il valore di un insegnamento, divenendo lo strumento di cui si serve l’autore sapienziale per trasmetterci i frutti del suo magistero. Più esattamente il Libro di Ester prende in considerazione la realtà con cui deve confrontarsi il popolo dei credenti quando, nel corso della propria storia, viene coinvolto nel rapporto con la grande potenza che domina il mondo: l’impero.
15,00

Tra terra e cielo. In ascolto della Parola con l’Ordo virginum delle Chiese calabresi

Pino Stancari

Libro: Libro rilegato

editore: R-Accogliere

anno edizione: 2021

pagine: 104

I tre testi qui pubblicati ci trasmettono il frutto del lavoro svolto del corso di tre incontri delle sorelle dell’Ordo virginium presente nelle chiese calabresi. Sono letture bibliche che offrono materiale di riflessione e di discernimento per coloro che hanno accolto questa particolare vocazione nella chiesa, ma valgono pure come “patrimonio di tutto il popolo cristiano”.
12,00

Gabriele Ciullo. Un parroco dell'estrema periferia

Angelo Lazzari

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Giorgiani

anno edizione: 2021

pagine: 368

25,00

Torà e libertà. Studio sulle affinità elettive tra ebraismo e socialismo libertario

Furio Biagini

Libro: Libro in brossura

editore: Ergot

anno edizione: 2021

pagine: 173

Questo libro, che non è e non vuol essere una introduzione al giudaismo, è appunto il frutto di un solitario viaggio intellettuale e di una personale lettura del testo biblico, sicuramente non conformista, anche se poggiata sugli studi di autorevoli Maestri, gli unici che possono garantire la «catena della ricezione, ossia il nesso generazionale della tradizione orale, così come la garantisce il padre che risponde alle domande del figlio».
13,00

I comandamenti degli anziani

Giovanna Bruschi

Libro: Libro in brossura

editore: 2000diciassette

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il testo propone un particolare «decalogo», che l’autrice ha costruito commentando le vicende di alcuni grandi anziani della Sacra Scrittura, mostrati nell’interezza della loro umanità. In un periodo della vita così delicato, addita l'esempio di coloro che, da Noè a Paolo, di fronte ad una esistenza apparentemente già scritta, seppero imprimervi una nuova fecondità. Ognuno dei personaggi analizzati nasconde, infatti, un volto e una storia ai quali è possibile attingere suggerimenti su come affrontare le prove della vita pratica. Il «decalogo» è consegnato agli anziani che desiderano continuare ad essere «istruiti» da Dio; è consegnato ai giovani perché anche dalle esperienze di coloro che vantano una «giovinezza accumulata» possano trarre ispirazione per costruirsi e costruire.
15,00

Illuminazione & conversione. Il mito di Urano e Prometeo

Rocco Zappia

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 156

Primo di una trilogia (Illuminazione, purificazione e trasformazione) sulle tre fasi della vita spirituale, tra mitologia e Sacra Scrittura, questo libro, frutto di una multiforme esperienza interculturale e interreligiosa dell’autore, affronta il tema cardine dell’illuminazione, come apertura della mente e del cuore ad una “luce” straordinaria che porta l’intelletto e la coscienza alla percezione di una verità che si pone sopra la ragione. Il tema della luce, che si dipana nella nostra esperienza per mezzo del senso della vista fino al significato metaforico e simbolico della luce come “conoscenza e verità”, è la cifra autentica di un vero cammino iniziatico verso la fonte della luce e della vera conoscenza che diventa amore.
14,00

Famiglia in preghiera

Alvaro Grammatica

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Editoriale Pro. Cattolica

anno edizione: 2021

4,00

Brève catéchèse sur le mariage

Antonio Maria Sicari

Libro: Libro rilegato

editore: Chora

anno edizione: 2021

pagine: 150

14,00

Le domande che Dio fa. Mettersi in ascolto e lasciarsi guidare dalla sua iniziativa

Libro: Opuscolo

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2021

pagine: 72

Con queste pagine, vogliamo provare a lasciare l’iniziativa a Dio, alle sue domande, perché ci smuovano e ci indirizzino. Vogliamo provare a concedere a lui lo spazio, cercando di regalarci silenzio di fronte ai tumulti del nostro cuore, alle fatiche dei nostri giorni, agli affanni che riempiono le nostre giornate.
1,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.