Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione e fede

Don Giuseppe inviato speciale. Il viaggio continua... Don Giuseppe Gervasini el pret de Ratanà (1867-1941) risponde per via medianica sui temi più importanti dell'esistenza, prima e dopo la morte

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri del Casato

anno edizione: 2022

pagine: 224

"Don Giuseppe Gervasini, el prete de Ratanà (1867-1941) risponde per via medianica sui temi più importanti dell'esistenza, prima e dopo la morte". Dopo dodici anni dal primo volume, e numerose ristampe, esce il secondo volume “Don Giuseppe, inviato speciale”, sottotitolo: “Il viaggio continua…”. Se in vita il Don era noto per il suo linguaggio ruvido e i modi bruschi, in questi dialoghi si mostra infinitamente paziente e talvolta finanche spiritoso. Non v’è argomento che sia stato tralasciato dai curiosissimi e attenti partecipanti. Troverete risposte molto approfondite, utili per arricchire il vostro bagaglio spirituale.
17,00

Va' e ripara la mia casa. San Francesco d'Assisi e il Crocifisso di San Damiano

Francesco Patton

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2022

pagine: 112

«Il Crocifisso di san Damiano è un’icona ben nota nel mondo francescano e facilmente, come per tutte le cose familiari, si rischia di perderne il profondo significato. Questo testo breve e intenso ci aiuta a “entrare” nel mistero pasquale che questa icona evoca e, in certo modo, rende presente. Veniamo introdotti all’incontro di Francesco di Assisi con questo Crocifisso nella chiesetta di san Damiano, attraverso la riflessione sulla narrazione che ne fa la Leggenda dei tre Compagni e la meditazione della sua Preghiera davanti al Crocifisso, che è una bella preghiera per un discernimento cristiano. Viene poi proposta una distesa analisi dei vari elementi dell’icona, meditandoli uno per uno e cogliendone tante provocazioni per la nostra fede e per la fede di Francesco, che con le stimmate completò, in certo modo, il percorso iniziato a San Damiano davanti a questo Crocifisso» (dalla Prefazione di Massimo Fusarelli, Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori).
12,00

Religione e sovversione

Gian Marco Montesano

Libro: Libro rilegato

editore: Andromeda

anno edizione: 2022

pagine: 440

Cultura generata dal pensiero Cristiano e normative della teologia islamica poste a confronto. Distinzione tra Sacro e Religioso (dalle conseguenze inattese e decisive che coinvolgono, fin dalle origini, la stessa possibilità di esistenza e di sviluppo dell'organizzazione sociale degli uomini). Distinzione critica tra la cosiddetta Politica del quotidiano e il Politico inteso come categoria. La questione della tecnica. La Scienza moderna come Tecno-Scienza, eccetera. In questo libro si trovano raccolti gli articoli scritti dall'autore nel corso di circa vent'anni provocati dagli accadimenti di allora e dalla militanza. Corredati da note che li situano nel tempo dalle quali emerge un filo conduttore che rivela, nell'interpretazione, l'unità di un pensiero problematico di sostanziale utilità per la meditazione sull'oggi.
30,00

Let heaven break through. Selected sarmons

Mark Langham

Libro: Libro in brossura

editore: Attendiamoci

anno edizione: 2022

pagine: 256

15,00

Martyrologium romanum. Ediz. italiana e latina. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Liturgica

anno edizione: 2022

pagine: 360

35,00

La spiritualità come provocazione per il mondo di oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il Vangelo rimane una sana e necessaria provocazione per l’uomo contemporaneo, spiritualmente affamato e confuso. Il Vangelo, d’altra parte, è risultato provocatorio fin dall'inizio, come testimonia l’apostolo Paolo: «Noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i giudei, stoltezza per i pagani». Il volume raccoglie il lavoro del XV Simposio intercristiano (Assisi, 2018) organizzato dall'Istituto Francescano di Spiritualità (Pontifica Università Antonianum di Roma) e dal dipartimento di Teologia della Facoltà Teologica dell'Università Aristotele di Tessalonica (Grecia). Contributi di teologi cattolici e ortodossi: I. Spiteris, M. Konstantinou, S. Cavalli, M. Goutzioudis, P.A. Yfantis, G. Spirito, M. Pampaloni, A. Koltsiou-Nikita, P. Martinelli, P. Panaghiotopoulos, C. Alzati, N. Maghioros.
18,00

L’ essenza del Buddhismo tibetano. I tre aspetti principali del sentiero. Introduzione al Tantra

Lama Yeshe

Libro: Libro in brossura

editore: Nalanda

anno edizione: 2022

pagine: 100

Il primo insegnamento di questo libro, "I tre aspetti principali del sentiero", è un'introduzione al sentiero per l'illuminazione. Il secondo, "Introduzione al Tantra", comprende un commentario allo yoga di Chenrezig ed è una spiegazione dei fondamenti della pratica tantrica. Gli insegnamenti sono stati dati da Lama Yeshe in Francia nel 1982 e presso il Grizzly Lodge, in California, nel 1980. "La meditazione non è al livello dell’oggetto ma a quello del soggetto: tu sei l’oggetto della tua meditazione". (Lama Yeshe)
12,00

Dietrich Bonhoeffer. Il successo del bene

Alberto Conci

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2021

pagine: 128

12,00

Resistenza e responsabilità. Dodici tesi di politica globale

Piergiorgio Cattani

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2021

La politica, da Platone in poi, è ricerca della giustizia, dell’uguaglianza. Della democrazia. È risposta alla domanda impellente: che cosa fare "qui e ora?". Richiede una scelta esistenziale, la determinazione di resistere al male, di denunciarlo, di non piegarsi mai alle logiche accomodanti. Piergiorgio Cattani – ispirandosi a maestri e maestre del pensiero come Kierkegaard, Camus, Bonhoeffer, Nussbaum, Sen – propone in questo libro dodici tesi di politica globale per "aprire gli occhi" e puntare in alto: ricercare la felicità, il bene, la bellezza. Un testo agile e intenso, intriso di passione umana, morale e civile. Per ridare vita alla politica.
14,00

Dignità a Korogocho

Monica Gaspari

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2021

pagine: 216

Korogocho è la quarta baraccopoli (o slum) per numero di abitanti – circa 100.000 in un chilometro quadrato e mezzo – di Nairobi, la capitale del Kenya. Qui, dove “i poveri non ci fanno dormire” (Alex Zanotelli), Monica Gaspari, volontaria dell’associazione Accri, ha vissuto per due distinti periodi dal 2000 al 2007, seguendo progetti promossi e gestiti dalla comunità cristiana di Korogocho e dai padri comboniani. Qui Monica Gaspari, nell’estate del 2014, è tornata per svolgere una ricerca su come gli abitanti di Korogocho percepiscono la propria dignità. Ne è risultata non solo una ricerca sociologica, ma un percorso etico, spirituale e relazionale. Dare voce ai Korogochiani, più che parlare di loro… Per imparare da loro e con loro che la dignità riguarda il comportamento assunto, il rispetto dell’altro, la qualità della relazione
15,00

Spiriti liberi

Paolo Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Bona Fotografo

anno edizione: 2021

pagine: 92

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.