Narrativa: specifici temi e argomenti
Il viaggio
Manuela di Salvia
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 112
In ogni viaggio è fondamentale il percorso che ci porta alla meta. Ogni tappa può diventare una pietra miliare nella nostra evoluzione personale: senza regole, senza giudizio, possiamo arricchire il percorso della nostra anima. In questo testo singolare e indelebile, Manuela di Salvia racconta il suo viaggio personale, frammentandolo in storie diverse e uniche: il viaggio di una donna a cui hanno rubato i ricordi; quello di una ballerina rinchiusa in un muro di vetro; quello di due giovani cuori che si incontrano e vibrano l’uno per l’altro per la prima volta. Un viaggio fatto di gioie e di sofferenze, che le ha permesso di ricostruire la speranza, senza mai perderla di vista. "Il viaggio" è un mosaico di emozioni, di musiche e parole, che, tra poesia e brevi racconti, vi condurrà lì dove non avete mai osato spingervi.
Premio Letterario Nazionale La Tridacna. Comune di Colonna. 16ª edizione
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2020
Sangue di delfino
Libro: Copertina morbida
editore: Menabò
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il titolo prende spunto dall'ultimo dei 27 racconti ed è la metafora di chi ha strappato voracemente la rete della memoria degli anziani lasciandola vuota. In un mondo in cui gli unici valori sono il consumo e l'edonismo, un antropologo intervista 27 anziani per riportare alla loro memoria i lunghi anni passati in un istante. Un fotografo ne ritrae i volti sì che è immediato e commovente unire il volto reale a quello immaginario, costruito con le parole. Perché 27? Nel mondo popolare i numeri hanno un effetto magico e il 3 è il numero perfetto e 3x3x3=27, tanti quanti sono gli ingredienti della zuppa magica della festa del Majo, le cutemajje.
La solitudine degli scrittori
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 116
Non c'è niente di più eloquente del silenzio che accompagna la solitudine. Stare da soli a volte può essere un'esperienza positiva, in grado di farci riflettere su noi stessi, un'esperienza necessaria per trovarci faccia a faccia con la nostra individualità e riscoprire la nostra identità. Ed è proprio qui, in questo silenzio colmo di bisbigli dell'anima, di voci che suonano tutte diverse, che scorrono fiumi di parole che si mescolano alle emozioni. È qui che nascono dei versi inequivocabili e unici che si trasformano in poesia o racconto.
Mo' t'aricconte 'na favulette-Adesso ti racconto una favola
Vittoria De Cecco
Libro
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2020
pagine: 80
Questa opera vuole rappresentare un esempio virtuoso di terapia occupazionale all’interno di una residenza protetta, dove un gruppo di anziane, durante il lockdown e la paura da Covid 19, ben seguite e stimolate, in un gioco di memoria, hanno saputo migliorare il riconoscimento e la capacità di ricordare e con le proprie forze hanno rappresentato, attraverso disegni e testi, le favole della loro infanzia e non solo. Vittoria De Cecco, coinvolgendo le amiche, è riuscita a favorire la ricerca ed il ricordo, ma anche a stimolare le loro curiosità intellettuali, arrivando a realizzare una raccolta grafica molto piacevole e di indubbio interesse. Dott. Evandro Tascione
Diario virale
Claudia Desogus, Fabrizio Raccis, Tea Salis, Marco Lepori
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
“Cronache della Quarantena” è il progetto attraverso cui la Catartica Edizioni ha voluto raccontare attraverso la scrittura l’esperienza scaturita dal coronavirus. La presente antologia raccoglie i racconti di quattro tra i principali autori della casa editrice, che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. Il progetto prevede inoltre che una parte del ricavato sia donato in beneficenza a una delle strutture ospedaliere che in Sardegna si sono trovate in prima linea a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid-19, per tramite dell’Associazione di Oncoematologia “Mariangela Pinna” O.n.l.u.s. di Sassari.
Pensieri e parole. L'orizzonte finisce dove ha inizio la vita
Francesca Cadili
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 44
“Pensieri e parole” è una raccolta di poesie e racconti in cui si descrivono stati emozionali. Si viaggia tra rabbia e tenerezza, tra ricordi, sogni e realtà: sogni che spesso restano chiusi in un angolo della nostra mente e realtà che sembra essere soltanto un inganno. Elementi caratterizzanti sono la rappresentazione di idee e parole, nonché la costante riflessione sulla natura dell’esistenza.
Pizzi e nastrini
Franco Venanti, Enrico Vaime
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 60
Il giro del Lario in 40 racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Pozzoni Fotoeditore
anno edizione: 2019
pagine: 272
Dell'infinito
Pietro Stellini
Libro: Libro in brossura
editore: Gallica 1689
anno edizione: 2019
pagine: 142
Quest’opera esamina il problema dell’infinito non solo dal punto di vista filosofico, ma anche da quello esistenziale di riferimento assoluto: la bussola che indica la direzione tra le possibilità e le contraddizioni della ragione e della vita. L’opera non è una fredda disamina, ma si articola in brevi brani narrativi, e talora poetici, al modo di chi ruota tra le mani uno sfaccettato brillante e osserva la luce che si frange in splendori corruschi e iridescenti.
C'era una volta il Natale
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 350
Regali da nascondere sotto l'albero che brilla di luci, accanto a un presepe da salotto. Profumo di neve e di aghi di pino. Il camino che crepita e qualcuno che racconta una storia, magari di fantasmi. Senza dimenticare il cenone della vigilia, il rito della messa di mezzanotte, i baci sotto il vischio e i bambini che non vogliono andare a letto per aspettare la slitta carica di doni. In una parola: Natale. Un'antologia di racconti tra fiaba e realtà, tra sogno e leggenda, per ricordarci la magia della festa più amata. Perché anche quando tutto cambia Natale rimane sempre Natale.