Interesse locale, storia familiare, ricordi
Bollettino della società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo. Volume Vol. 155
Libro: Libro in brossura
editore: Soc. Studi Stor. Archeologici
anno edizione: 2016
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Libro: Libro in brossura
editore: Più Eventi
anno edizione: 2016
pagine: 160
Le Langhe, celebri colline tra i territori più noti al mondo, conservano un patrimonio di chiese, cappelle e altri beni architettonici di epoca medievale che questa guida descrive e propone per una visita alla scoperta di una storia plurisecolare mai dimenticata.
L'Arbouna la nosta-Narbona la nostra
Renato Lombardo
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2016
pagine: 524
Bollettino della società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo. Volume Vol. 153
Libro
editore: Soc. Studi Stor. Archeologici
anno edizione: 2015
pagine: 148
Asilo israelitico di Cuneo. Con il Sefer Mevò ha-Limud di Abraham B. Tolosa (1858)
Alberto Cavaglion
Libro: Copertina morbida
editore: Belforte Salomone
anno edizione: 2015
pagine: 226
Bollettino della società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo. Volume Vol. 152
Libro
editore: Soc. Studi Stor. Archeologici
anno edizione: 2014
pagine: 150
Le osterie del vecchio borgo. Storie cronache tradizioni e curiosità dal 1753 al 1963
Walter Cesana
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2014
pagine: 426
La storia delle osterie di borgo San Dalmazzo dalle origini fino al loro tramonto negli anni Sessanta del Novecento.
Un angolo di terra straniera. Lady Phillipson e Sanremo
Libro: Copertina rigida
editore: Philobiblon Edizioni
anno edizione: 2013
Sanremesità. Volti (e risvolti) della cultura locale
Freddy Colt
Libro: Libro rilegato
editore: Philobiblon Edizioni
anno edizione: 2012
La via del sale della val Nervia: preistorica, romana e mediovale
Andrea Eremita
Libro: Libro in brossura
editore: Alzani
anno edizione: 2012
Mappa del territorio dell'estremo Ponente Ligure.
Oro, argento e papi. Il secolo d’oro di Ancona attraverso le sue monete 1464-1590
Piero Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 230
Contrariamente a quanto sostengono alcune scuole di pensiero, Ancona non subì una decadenza dopo la perdita dell’autonomia cittadina e l’ingresso nello Stato Pontificio del 1532. Al contrario, si trasformò da piccola repubblica con limitato margine di azione, nella terza città, nonché primo porto, di uno Stato moderno con rilevanza internazionale. La sua posizione strategica al centro dell’Adriatico determinò lo sviluppo dei commerci e la crescita della sua importanza strategica. Tutti questi effetti si notano nella ricca monetazione papale di Ancona, trattata con dovizia di particolari e di immagini. Il libro descrive anche l’impatto sulla politica cittadina dei papi del periodo 1464-1590: alcuni fra questi furono grandissimi Capi di Stato. Un secolo di splendore cittadino, che si rispecchia nello splendore delle antiche monete d’oro e d’argento.