Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Informatica: argomenti d'interesse generale

Informatica: arte e mestiere

Informatica: arte e mestiere

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 539

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di Informatica a Ingegneria e presenta i fondamenti teorici e i principali aspetti applicativi della disciplina. La struttura dei contenuti è modulare: dopo una panoramica sull’informatica e la presentazione della nozione di algoritmo e dell’organizzazione di un elaboratore essenziale, la prima parte del volume copre gli argomenti classici che costituiscono un corso di introduzione alla programmazione, utilizzando come linguaggio vettore il C. La seconda parte descrive l’architettura degli elaboratori per poi trattare il software di base, le basi di dati, le reti e le interfacce utenti, muovendosi “dall’interno verso l’esterno” del sistema informatico, ovvero verso le applicazioni dei calcolatori così come sono viste dagli utenti. I numerosi esempi all’interno dei capitoli aiutano nella comprensione della materia, mentre gli esercizi a fine capitolo permettono di verificare il livello di apprendimento. I principali interventi di questa nuova edizione hanno riguardato i capitoli relativi all’architettura dei calcolatori e delle reti e alla sicurezza informatica, tema che ormai impatta in maniera considerevole su tutto il genere umano, dal singolo individuo alle intere nazioni.
47,00

Strumenti di informatica. Un approccio moderno per corsi universitari

Strumenti di informatica. Un approccio moderno per corsi universitari

Enrico Zimuel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2025

pagine: 400

Questo libro è un’introduzione all’informatica moderna, ideale per chi vuole avvicinarsi all’argomento in modo semplice e senza eccessivi tecnicismi. Il volume è concepito principalmente per studenti universitari di scienze sociali: economia, giurisprudenza, scienze dell’educazione e della formazione, sociologia, etc. ma può essere utilizzato anche al di fuori dei corsi universitari, ad esempio nei percorsi post diploma degli ITS, nel triennio dei licei scientifici e degli istituti tecnici, oppure nei corsi di formazione professionale. Scritto con un linguaggio prevalentemente divulgativo, può risultare interessante per chiunque desideri approfondire la comprensione dei meccanismi che governano l’informatica moderna. Il volume contiene 100 esercizi suddivisi per ogni capitolo e numerosi riferimenti a materiale online fruibile tramite QR code. Presso l’indirizzo www.strumentinformatica.it è possibile scaricare i codici sorgenti presenti e consultare il materiale di approfondimento per i diversi capitoli. Gli argomenti trattati: Le origini del calcolo automatico; La numerazione binaria, l’algebra di Boole e i circuiti logici; La macchina di Turing, il pensiero computazionale e la programmazione in Python; Internet e reti di computer, l’algoritmo PageRank, i social network e il cloud; Sistemi operativi, architettura di un computer e i calcolatori quantistici; Privacy e crittografia: firma digitale, Posta Elettronica Certificata, GDPR; Sicurezza informatica: la cultura hacker, i modelli di minaccia, attacco/difesa; Tecnologie blockchain: registri distribuiti, Bitcoin e criptovalute; Database relazionali e NoSQL, esempi con Elasticsearch; Intelligenza artificiale e i Large Language Model, esempi con ChatGPT; L’etica dell’intelligenza artificiale e l’AI Act.
39,90

La contraffazione on line nell'era digitale

La contraffazione on line nell'era digitale

Silvia Vitrò

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2024

pagine: 226

24,00

La mente dell'hacker. Trovare la falla per migliorare il sistema

La mente dell'hacker. Trovare la falla per migliorare il sistema

Bruce Schneier

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 280

Bruce Schneier, esperto di cybersecurity di fama mondiale, svela in La mente dell'hacker come l'hacking, in origine legato al mondo dell'informatica, sia oggi diventato una pratica onnipresente nei sistemi economici, finanziari e sociali. Attraverso un'analisi lucida e ricca di intuizioni innovative, Schneier guida il lettore alla scoperta delle vulnerabilità strutturali che definiscono il nostro mondo, dimostrando come ogni sistema, dalle leggi fiscali alle intelligenze artificiali, possa essere manipolato e sfruttato. Con esempi che spaziano dall'alta finanza alle elezioni politiche, l'autore rivela come gli hack, una volta relegati all'informatica, siano ormai strumenti chiave nella gestione del potere e del denaro nei suoi molteplici aspetti. La mente dell'hacker non è solo una diagnosi delle crepe che indeboliscono le nostre istituzioni, ma una riflessione profonda sulla resilienza dei sistemi e sulla necessità di saper riconoscere, e talvolta abbracciare, l'inevitabile evoluzione che l'hacking porta con sé. La mente dell'hacker è un saggio illuminante per tutti i lettori interessati ai grandi temi della politica, dell'economia e della cultura digitale. Schneier insegna a riconoscere le minacce nascoste dietro le pieghe dei sistemi che regolano la nostra vita quotidiana, offrendo gli strumenti per comprenderne il linguaggio e usarlo a proprio vantaggio. Un testo imprescindibile per chi vuole affrontare con consapevolezza le sfide della società moderna e imparare a difendersi in un mondo sempre più complesso e interconnesso.
25,00

La prova di informatica. Manuale completo tutti concorsi

La prova di informatica. Manuale completo tutti concorsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2024

pagine: 312

Manuale di teoria e test per le prove scritte e orali di informatica per l’accesso a concorsi pubblici, esami di abilitazione professionale, esami di Stato o di ammissione a Scuole di specializzazione. Conoscere le tecnologie informatiche e gli strumenti pratici legati alle ICT è fondamentale in qualsiasi ambito, da quello scolastico e universitario a quello lavorativo, nei quali è richiesta la conoscenza di aspetti teorici e pratici dell'informatica che, molto spesso, rappresenta una barriera difficile da superare anche per chi non è completamente a digiuno di questi concetti. Il volume è suddiviso in due parti: nella prima parte sono contenute le nozioni teoriche di base per la conoscenza della materia la seconda parte comprende un’ampia raccolta di esercizi di verifica con domande a risposta multipla, molte delle quali con soluzioni commentate, suddivise per livello di difficoltà (base e avanzato) per una veloce ed efficace ripetizione di tutto il programma normalmente richiesto in sede di prove selettive. In omaggio con il volume un software di simulazione per infinite esercitazioni e un'introduzione al videocorso di informatica.
20,00

Capire e usare le tecnologie informatiche

Capire e usare le tecnologie informatiche

Gabriele Guizzardi, Corrado Guizzardi

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2024

pagine: 182

Siamo tutti consapevoli che la tecnologia cambia e si evolve in continuazione spesso ad una velocità difficile da seguire. Ad ogni modo è sempre più importante conoscerla e gestirla per non essere esclusi o doversi sempre appoggiare ad altri anche per solo banali operazioni che, se fatte in proprio, potrebbero far risparmiare tempo e denaro. Questo libro permette di colmare il proprio gap tecnologico fornendo le basi del funzionamento di molte delle tecnologie che usiamo quotidianamente e si propone come punto di partenza per ulteriori approfondimenti. Si è cercato di utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile, senza troppi tecnicismi, anche se alcune volte indispensabili, ma spiegando sempre ogni singolo termine e concetto. Computer, Wi-Fi, email, reti Internet, sono tutti oggetti o tecnologie presenti nella vita quotidiana, cercare di comprendere come funzionano ci rende consapevoli e ci permette di affrontare decisioni in merito esattamente come decidiamo se acquistare un determinato tipo di automobile rispetto ad un altro.
17,90

Parcours informatiques

Parcours informatiques

Roberto Privitera

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 226

32,00

Basi di informatica. Con matlab ed esercizi

Basi di informatica. Con matlab ed esercizi

Alfredo Accattatis

Libro: Libro in brossura

editore: Texmat

anno edizione: 2024

pagine: 511

35,00

Retroazione negativa. Una teoria per il controllo

Retroazione negativa. Una teoria per il controllo

Gaetano Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 58

Lo schema della retroazione negativa serve come modello teorico per interpretare una vasta gamma di fenomeni. Si basa sull'analisi dell'output di un meccanismo per ridefinire il valore dell'input in modo da stabilizzare il sistema oppure orientarlo verso uno scopo, ricorrendo a strategie di inseguimento quando l'obiettivo è variabile. Nozioni quali cibernetica, meccanismi di inseguimento, servomeccanismi, teleologia, euristiche, comunicazione analogica e comunicazione digitale sono alla base delle moderne tecnologie e conservano intatto il fascino di nuclei teorici primigeni da cui si è originato l'ecosistema digitale nel quale siamo immersi. Il testo è del 2001 e non tiene conto dell'enorme salto tecnologico che nel frattempo è avvenuto. La trattazione degli argomenti ha un accentuato taglio teorico e permette di passare in rassegna gli affascinanti concetti inerenti all'analisi dei sistemi in grado di autoregolarsi. È una lettura che può rivelarsi preziosa per chi voglia avvicinarsi a questi temi afferenti all'ambito della filosofia della scienza e cerchi spunti per intraprendere autonomi percorsi di ricerca ed approfondimento.
10,00

La sostenibilità ambientale del digitale: il ruolo dei data center. I risultati del progetto finanziato dall’Università di Padova e dalla Regione Veneto

La sostenibilità ambientale del digitale: il ruolo dei data center. I risultati del progetto finanziato dall’Università di Padova e dalla Regione Veneto

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2023

Seppur nascosti alla nostra vista, i data center sono infrastrutture essenziali per il funzionamento della società e dell’economia. Gran parte delle informazioni digitali che produciamo (testi, immagini, video) e dei servizi che usiamo (social media, posta elettronica, video streaming) sono accessibili grazie al cloud computing che per funzionare ha bisogno di infrastrutture dedicate: i data center appunto. Si tratta di vere e proprie fabbriche del digitale dove sono opsitati server, hard disk e tutti gli apparati necessari ad una elevata connettività. Per quanto la nuvola ci sembri leggera ed eterea, ogni bit di informazione ha bisogno di molto hardware per funzionare. E questo hardware ha un impatto ambientale. I data center sono per loro natura energivori, consumano infatti grandi quantità di energia elettrica per il funzionamento degli apparati informatici ed elettrici (server, sistemi di rete, gruppi di continuità).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.