Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Industria e studi industriali

Scritti discorsi

Scritti discorsi

Novella

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1994

10,33

Sindacato e partecipazione dei lavoratori CEE
5,16

Enciclopedia dell'impresa. Volume 4

Enciclopedia dell'impresa. Volume 4

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 1994

pagine: 848

72,30

Novecento: memoria e futuro. La storia della Confederazione sammarinese del lavoro
8,26

Sistema agroalimentare e mercati agricoli
27,89

Storia dell'Italia industriale. Dall'unità alla seconda Repubblica
25,00

CGIL dal 10 al 11 Congresso

CGIL dal 10 al 11 Congresso

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1994

25,31

Usl e ospedali

Usl e ospedali

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1994

pagine: 180

7,23

Lo Statuto della CGIL

Lo Statuto della CGIL

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1994

0,62

Appalto e collaudo. Definizione e criteri secondo la nuova legge-quadro

Appalto e collaudo. Definizione e criteri secondo la nuova legge-quadro

Claudio Solustri

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1994

pagine: 472

Indice del volume: La legge-quadro per gli appalti pubblici. L'appalto: definizioni e sistemi di interpello. Il progetto necessario al compimento dell'opera. Le procedure di gara, il prezzo dell'appalto e le modalita di contabilizzazione. I documenti di gara. Documenti di aggiudicazione, contratto e capitolati. Il computo metrico-estimativo. Gli atti di contabilità. I tempi nell'appalto. Le modifiche al contratto d'appalto e al prezzo. Atti riguardanti pratiche assicurative o amministrative. Atti per la liquidazione finale. I metodi di contabilizzazione. Principi di scrittura della contabilità. La contabilità automatizzata. Appendice 1. Legge-quadro in materia di lavori pubblici. Appendice 2. La revisione dei prezzi.
36,50

Analisi delle scelte di politica industriale: il caso bio-etanolo

Analisi delle scelte di politica industriale: il caso bio-etanolo

Dario Frisio, Francesco Lechi, Alessandro Olper

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 96

Nel volume viene esaminato il processo decisionale che ha portato la Commissione Cee, nel novembre 1987, a non finanziare il sostegno alla produzione di bio-etanolo da eccedenze cerealicole proposto dal Gruppo Ferruzzi. La ricerca si è concentrata sullo studio del comportamento di politici, burocrati e gruppi di pressione e sul condizionamento diretto e indiretto della scelta finale. La questione bio-etanolo rappresentò un elemento di forte contrasto all'interno delle istituzioni comunitarie e fra le forze politiche favorevoli e contrarie all'opzione. Una forte contrapposizione tra Gruppo Ferruzzi e Eni, un episodio poco conosciuto della storia dei rapporti tra i due principali gruppi italiani con interessi nel settore della chimica.
15,00

Congressi della CGIL 12

Congressi della CGIL 12

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1994

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.