Geografia
Carta geologica d'Italia alla scala 1:50.000 F° 233. Pontremoli
Libro
editore: ISPRA Serv. Geologico d'Italia
anno edizione: 2015
Carta geologica ufficiale dello Stato (Legge 2.2.60 n. 68) della collana editoriale alla scala 1:50.000 (Progetto CARG) composta del foglio geologico e della relativa nota illustrativa. I dati presenti nel testo delle note illustrative e nel foglio geologico sono stati sottoposti a revisione scientifica, così come quelli della banca dati ad essi associati.
Gis day Calabria 2015. Ediz. italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Map Design Project
anno edizione: 2015
pagine: 354
Questo volume contiene gli Atti delle comunicazioni orali e dei poster presentati in occasione della sesta edizione del GIS Day Calabria, tenutosi all'Università della Calabria il 18 novembre 2015. All'iniziativa hanno aderito circa 90 autori, provenienti da tutt'Italia, con rappresentanze anche dall'estero, appartenenti a diversi Istituti di Ricerca Universitari e non, a Enti nazionali e locali, a istituzioni territoriali, nonché liberi professionisti e studenti.
I fiumi della vita oltre la pesca e i pescatori. Le vie dell'acqua da Napoli a Taranto
Libro
editore: ABE
anno edizione: 2015
pagine: 180
Un viaggio storico geografico economico nelle regioni d'Italia dove l'uomo è intervenuto per modificare la natura e ridare la vita là dove era negata dalla mancanza d'acqua.
Il mondo che scomparve in una notte. Brevi note geografiche e storiche sull'area del Vajont fino al 1963
Gianluca Casagrande
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2015
pagine: 160
Periferie d'oggi e nuove realtà territoriali. Riflessioni ed esempi
Maria Fiori, Isabella Varraso
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Geografie, migrazioni e nuove generazioni. Un'indagine in Puglia
Rosalina Grumo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 144
L'identità del paesaggio. Strumenti e procedure di analisi
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 124
Questo volume raccoglie alcune sperimentazioni tipiche della moderna analisi geografica realizzate negli ultimi anni all'interno di LabGeo, il Laboratorio di Geografia Applicata dell'Università degli Studi di Firenze. Obiettivo del gruppo di lavoro, composto da giovani e giovanissimi ricercatori, l'identificazione e la visualizzazione di specifici paesaggi identitari, cioè paesaggi connotati da precisi segni materiali in grado di esprimere allo stesso tempo le componenti intangibili delle comunità che li abitano, al fine di fornire un contributo significativo in specifiche attività di tutela e valorizzazione. Presupposto essenziale per il conseguimento di questo scopo è risultata la considerazione dei singoli elementi che compongono un paesaggio come un patrimonio unico di eccezionale rilevanza naturale, storica e culturale, sicuramente superiore alla somma dei singoli valori che lo caratterizzano: un patrimonio che è parte fondamentale del senso identitario di una comunità, delle sue tradizioni e dei suoi modelli di vita.
Geografia urbana e attività culturali di Aosta città alpina
Anna M. Pioletti, Daniele Ietri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 132
I cambiamenti di una città alpina sono oggetto di riflessione e di analisi del progetto di ricerca "Cambiamenti culturali e transizione demografica nella città di Aosta e nel territorio valdostano" di cui il presente volume rappresenta il prodotto finale. Gli autori mettono in relazione le trasformazioni della città con i cambiamenti demografici, lavorando da un lato su un corpus teorico-metodologico consolidato nella letteratura anglosassone e nord-europea e che trova le sue fondamenta nella teoria e nei modelli della transizione demografica e della base economica urbana e, dall'altro, sul caso concreto della città di Aosta.
Italy and China. An envolving geographical perspective
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 232
Compendio di geografia generale
Pasquale Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 288
Superata la fase del dibattito a volte anche aspro che si era sviluppato soprattutto tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima del Novecento fra i sostenitori del determinismo geografico e i sostenitori della reazione possibilistica, la tematica dei rapporti uomo-ambiente ha un suo posto di rilievo anche in Autori del mondo antico, la geografia, a partire all'incirca dagli anni Sessanta del secolo scorso, si è mossa secondo correnti di pensiero di matrice strutturalistica, quantitativa, sistemica, percettiva, storicistica. E da disciplina prevalentemente descrittiva, compilativa, statistica, si è via via trasformata nella sua stessa intima natura: aprendosi a sempre più ampie e nuove prospettive, arricchendosi continuamente nei suoi contenuti, affinando le metodologie della ricerca, è diventata scienza esplicativa e, oggi, anche con valenze applicative.
Da Strabone al cyberspazio. Introduzione alla storia del pensiero geografico
Federico Ferretti
Libro
editore: Guerini Scientifica
anno edizione: 2014
pagine: 208
Le città del mondo. Una geografia urbana
Giovanni Dematteis, Carla Lanza
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2014
pagine: 320
Lo spazio urbano è da vari decenni uscito dai suoi confini tradizionali per articolarsi in una pluralità di strutture territoriali - conurbazioni, agglomerazioni, aree metropolitane, città-regioni, megacittà, megalopoli ecc. - che si presentano al loro interno sempre più diversificate sotto molteplici aspetti: demografici, sociali, ambientali, morfologici, economico-funzionali. Per comprendere la dinamica urbana, occorre poi anche considerare l'articolazione di questi vari organismi urbani in reti o sistemi interconnessi a scala nazionale, continentale e planetaria. "Le città del mondo" nasce dalla necessità di descrivere e raccontare i vecchi e i nuovi volti della città attraverso una trattazione sistematica che metta in luce tutta la varietà degli aspetti che una visione geografica può rilevare. Con l'inserimento di numerosi apparati didattici, immagini, spunti di riflessione e discussione, questo testo è uno strumento utile per la didattica universitaria.