Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Topografia di base. Fondamentali della geomatica per la misura e rappresentazione del territorio

Topografia di base. Fondamentali della geomatica per la misura e rappresentazione del territorio

Aldo Riggio, Renzo Carlucci

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2015

pagine: 951

Le innovazioni, sia tecnologiche che amministrative, degli ultimi cinquanta anni hanno avuto profonda influenza sulla documentazione del territorio che da sempre ha per oggetto di interesse l'azione antropica insieme alla conformazione naturale. Sono cambiati gli strumenti di conoscenza, di produzione e di fruizione di questa rappresentazione ampliando gli ambiti di utilizzo, ma il suo fine principale resta lo stesso: fornire informazioni accurate e precise, leggibili e utilizzabili. La produzione cartografica, e oggi quella dei sistemi informativi, necessita in ogni caso di attività preliminari di rilievo dei dati e della loro elaborazione: questa attività è stata storicamente denominata topografia confluendo oggi nell'ampia concezione di geomatica. Il presente volume vuole offrire un quadro complessivo degli strumenti e delle procedure utilizzabili nell'attività topografica: da quelli tradizionali ancora pienamente validi fino ai più innovativi. Sono inoltre brevemente esposti i riferimenti a quegli argomenti, quali la geodesia e la fotogrammetria, che permettono di meglio collocare - concettualmente e operativamente - le attività topografiche e di comprenderne le effettive possibilità. Per molti degli argomenti trattati sono riportate anche indicazioni utili al professionista del territorio per la sua attività di rilievo e di rappresentazione...
53,00

Storia e teoria della geografia politica. Una prospettiva internazionale

Storia e teoria della geografia politica. Una prospettiva internazionale

Maria Paola Pagnini, André-Louis Sanguin

Libro: Copertina morbida

editore: Edicusano

anno edizione: 2015

pagine: 257

Il presente volume vuole fornire un panorama dell'evoluzione del pensiero della Geografia politica, un ramo fondato nel 1897 dal geografo tedesco Friedrich Ratzel in occasione della pubblicazione del libro Politische Geographie. Prima di Ratzel ci sono state proto-geografie politiche che si sono snodate dall'antichità classica al Medioevo, al Rinascimento, fino al XIX secolo, quando vengono fondate le prime cattedre universitarie della disciplina. La Geografia politica come ogni altro sottoinsieme della Geografia, ha conosciuto momenti di evoluzione e periodi di stallo con cambi di prospettive e di metodologie. Nel XXI secolo è molto diversa rispetto le origini perché è cambiata la percezione del ruolo dello Stato ed è intervenuta la rivoluzione tecnologica. Nei suoi vari approcci la Geografia politica si riferisce ad un patrimonio intellettuale e scientifico costituito da strutture, processi, comportamenti e circuiti. Oggi la Geografia politica, affiancata dalla Geopolitica, un ramo di cui il volume si interessa, è in grado di studiare con ampio approccio interdisciplinare i fenomeni e i processi politico-geografici che si verificano sul territorio e le loro conseguenze spaziali.
25,00

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume 2

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume 2

Gino De Vecchis

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 114

25,00

La geografia culturale nel contesto della geografia umana «internazionale»
6,00

Foresta ecosistema complesso. Esplorando le implicazioni territoriali e socio-economiche

Foresta ecosistema complesso. Esplorando le implicazioni territoriali e socio-economiche

Luca Salvati

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2015

pagine: 124

9,00

L'uomo che narra incontra l'uomo che vive. Geografia umana e metodi alternativi di ricerca

L'uomo che narra incontra l'uomo che vive. Geografia umana e metodi alternativi di ricerca

Antonio Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2015

pagine: 130

La geografia, tra tanto altro, può significare anche destino, se è vero, ed è vero, che ciascuno di noi porta sulle sue spalle il luogo in cui è nato. La suggestione della geografia quale destino è davvero forte e, poiché essa è, pare indubitabile, anche e soprattutto cultura, ne consegue che può, direi deve trasformarsi da materia scolastica, dimensione riduttiva, in modo di vivere, di stare al mondo, di pensare, di fare, di partecipare, di progredire, ma anche di soffrire, di gioire, di percepire, di emozionarsi. Emozionarsi!
10,00

J-Reading. Journal of research and didactics in geography
25,00

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume 2
25,00

Alla ricerca del Roiello perduto. Storia e storie di un millenario piccolo corso d'acqua dei territori di Pradamano, Lovaria e Udine
15,00

Stagioni. Suggestioni delle montagne italiane nell'arco dell'anno

Stagioni. Suggestioni delle montagne italiane nell'arco dell'anno

Libro: Libro in brossura

editore: Duck Edizioni

anno edizione: 2015

15,00

M.A.P.S. Mental abstraction positioning system

M.A.P.S. Mental abstraction positioning system

Marco Facchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Unità di Crisi

anno edizione: 2015

pagine: 68

M.A.P.S. raccoglie oltre 30 rappresentazioni, in un intervento tra psicogeografia, cartografia sperimentale ed illustrazione. Relazioni fisiche, geografiche e culturali si fondono creando nuovi intrecci e narrazioni.
25,00

Vecchia Africa addio

Vecchia Africa addio

Franco M. Messina

Libro: Copertina morbida

editore: The Wit

anno edizione: 2015

pagine: 98

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.