Gaspari
Villaggio ENI. Architettura e paesaggio
Oscar Ferrari
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 80
Il villaggio è nato dalla visione audace di Enrico Mattei e realizzato negli anni '50 e '60 dall'architetto Edoardo Gellner con Carlo Scarpa.
Atlante immaginario del Fiuli Venezia Giulia
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 248
Gli scrittori regionali hanno dato voce a una narrazione corale fatta di legami familiari, perdite, rinascite e antiche leggende tramandate a bassa voce. È un’opera collettiva che esplora l’anima di una regione ricca di storia, lingue e culture. Le voci degli autori e delle autrici dell’Associazione Scrittori FVG ci accompagnano in nove percorsi da assaporare con lentezza, come i vini buoni di questa terra. Ogni storia è una finestra aperta su un angolo della regione, ancorata a passaggi che portano al mare o in montagna, che attraversano antichi borghi o lambiscono sponde di fiumi e laghi, che sostano in piazze assolate a forma di stella. Racconti di: Alessandro Bagnoli, Elisa Bagnoli, Andrea Bellavite, Sarah Benedetto, Sofia Betuzzi, Helias Buzzi, Enzo Comin, Renzo Corazza, Roberto Covaz, Cristina Cristofoli, Antonia Cudil, Mattia Cumini, Maria D’Ariis, Roberto De Biaggio Luana de Francisco, Lorenzo Della Savia, Edi Fabris, Antonella Fiaschi, Christiano Sacha Fornaciari, Daniela Foschi, Simonetta Lucchi, Andrea Maggi, Enzo Martines, Roberto Mete, Giorgio Micheli, Alessandra Nardon, Natalina Odorico, Luca Ponti, Pierluigi Porazzi, Mariaelena Porzio, Stefania P. Nosnan, Luca Quarin, Vincenzo Sarcinelli, Claudia Sfilli, Elia Trentin, Anna Vallerugo, Barbara Vuano, Paola Zandomenego, Paola Zoffi. Podcast disponibile inquadrando il QR-code stampato nel libro.
Studio Avon mostre e musei 1980-2020
William Cortès Casarrubios
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 179
Lo Studio Avon è stato protagonista nella storia degli allestimenti di esposizioni e musei nel Friuli Venezia Giulia. Tra gli interventi realizzati spiccano le grandi esposizioni degli anni Ottanta e Novanta a Udine e a Villa Manin di Passariano, i musei di Cividale del Friuli e di Artegna e, in tempi più recenti, le rassegne milanesi dedicate allo scultore Carlo Ramous. In questo volume, si raccontano quarant’anni di allestimenti dello studio udinese, che descrivono le trasformazioni culturali che si riflettono in questo settore.
La valigia di cartone
Vito Anselmi
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 176
Avventure e colpi di scena, vicende personali intrecciate con la storia del Friuli e dell’Italia: il Fascismo, Mani Pulite, la crisi del 2008, la rivoluzione digitale. La storia di Vito Anselmi – da mezzadro nel Salento a Sindaco più votato di Tarvisio, dalla persecuzione giudiziaria al successo imprenditoriale – è un viaggio nei valori e nella fede, un insegnamento prezioso per ogni generazione.
Parole oltre i confini. Dieci anni di cultura e comunità
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 248
Il Caffè Letterario Codroipese compie dieci anni. Come festeggiare un’esperienza culturale, nata dal desiderio di creare incontro, dialogo e comunità attorno ai libri e alle idee? Nasce così, questo volume di racconti in cui gli intellettuali narrano dei confini in una “Regione di confine”, tra le più antiche d’Europa. "Parole oltre i confini" è il tema di un percorso condiviso, testimonianza viva di come la cultura non è mai un fatto individuale, ma un patrimonio collettivo.
Il bacio segreto di Hayez
Antonella Favaro
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 312
Venezia, 1813: il giovane Marco Alvise Bernardo riceve una disperata richiesta di aiuto dall’amico Francesco Hayez, pittore come lui, che si trova a Roma, a Palazzo Venezia. Inizia così un’avventura pericolosa, osteggiata dalle spie e dai savants di Napoleone, che metterà i due giovani sulle tracce di due dipinti del più grande pittore di tutti i tempi, Apelle. E Apelle, il pittore di Alessandro Magno, sarà il filo conduttore che riporterà Marco Alvise a Venezia, a scoprire alcune incredibili verità, che finalmente rimetteranno al loro posto tutti i tasselli della storia con la S maiuscola.
La notte di Maqor
Fiorenzo Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 256
Maqor. Dall’ebraico= sorgente. È il filo conduttore che collega tutta la narrazione: a partire di Mosè (Es 15,22-25), ai Terapeuti di Alessandria (I secolo), alle donne di Palazzolo dello Stella (1600); filo che accompagna lungo i secoli la Chiesa di Aquileia con le sue peculiarità: San Marco, Ermacora, Discesa agli inferi, la Salvezza universale, lo Scisma dei Tre Capitoli, il Patriarcato, Mainerio, l’Inquisizione… Postfazione di Gabriele Pelizzari.
Storie di noi due. Sopravvivere all'afasia
Giordano Renato Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 128
All’improvviso la voce narrante precipita, e noi con lui, in quello che appare un incubo: la sua compagna di vita viene colpita da un “fulmine” che la attraversa lasciandola spettatrice di una vita che fino a quel momento l’aveva vista protagonista vivace e attiva di un’esistenza piena e soddisfacente. Non ci sono manuali che insegnano a reagire a cambiamenti del genere. Una sfida che sa soprattutto di amore e coraggio che possiamo condividere passo dopo passo durante il percorso di rinascita. Questo è un piccolo affresco che racconta della lotta quotidiana di chi deve conquistare una nuova dimensione per poter continuare ad essere protagonista del proprio domani.
Sotto il ponte che non si farà
Matteo Bottari
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 188
"È stato possibile che il solo parlare del Ponte ci abbia condotto a scelte che, in altre condizioni, non si sarebbero mai intraprese. Questo succede sullo Stretto da almeno quarant’anni. Dimenticanza e devastazione in una terra sospesa, in bilico tra passato e futuro, col fastidio del presente. Il primo effetto del Ponte che non si farà è stato quello di far entrare nella testa di tutti che questa terra così particolare e bella, così com’è, non va bene. Si è riusciti a rompere un mito, anzi, a costruire un mito al contrario".
L'albero delle matite
Ada Iuri
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 88
La Scuola Primaria italiana, negli ultimi anni, ha subito una serie di trasformazioni che ne hanno frammentato l’efficacia e le hanno tolto il prestigio di scuola di base fra le eccellenze in Europa. È finita l’epoca dei programmi, che si sono trasformati ora in “Indicazioni Nazionali per valorizzare l’unicità e la singolarità dell’identità culturale” di ogni studente, cittadino in un contesto europeo. In questo libro si vogliono raccontare, esperienze nella vita di un’insegnante, in cui la scuola è un luogo magico dove ogni bambino può trovare motivo per essere felice.
Già e non ancora
Fabio Budicin
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 144
L’amore può superare i limiti imposti dalla malattia, dalla separazione e dal tempo che cancella inesorabilmente? Vera è una donna che ama anche quando il linguaggio cessa di essere uno strumento, anche quando un velo oscuro scende nella sua mente. Vera ama con gli occhi, con i gesti, con le carezze. Vera ride come non ha mai riso prima, ride della vita che le sfugge via. Un libro di casi ed incontri. Un libro pieno d’amore.
Architetture alpine a Cortina tra eleganza e tradizione. Ediz. italiana e inglese
Ambra Piccin
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il racconto dell’evoluzione dell’architettura e del design alpino attraverso un confronto tra passato e presente. Questo volume offre uno spaccato sull’avanzamento delle tecnologie costruttive, con un’attenzione particolare per l’ambiente e la sostenibilità, certificando l’importanza di un design che rispetta la tradizione pur rinnovandosi. Un’opera che suggerisce nuove vie per l’architettura alpina.