Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia

Nutrition yoga

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

11,99

Yoga ernährung

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

12,99

Nutrition yogique

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

11,99

Nutrición yoga

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

11,99

Yoga nutrition

Yogananda Paramahansa

Libro: Libro in brossura

editore: Alemar

anno edizione: 2023

11,99

Itinerarios filosóficos del siglo XX

Gabriella Bianco

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 512

39,00

Metafisica dell’esistenza. La rivelazione della reatà in F.H. Jacobi

Paolo Livieri

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2023

Questo volume indaga le possibilità teoriche introdotte dal pensiero di F.H. Jacobi circa il modo di pensare e conoscere la realtà: a partire dalla radicale immediatezza del nostro rapporto con il reale, Jacobi costruisce una proposta filosofica che rifiuta ogni possibile giustificazione dell’esistenza. Le radici del suo discorso metafisico sull’esistenza, pur affondando nelle prime opere, vengono qui riesaminate alla luce del suo ultimo libro, Von den göttlichen Dingen und ihrer Offenbarung (1811). L’esito della lunga e articolata riflessione di Jacobi realizza così un progetto filosofico in cui la stessa nozione di rivelazione (Offenbarung) trova una collocazione puramente epistemologica.
16,00

Il segreto nei suoi occhi. Un'ipotesi interpretativa intorno all'efebo della «Scuola di Atene».

Riccardo Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Prometheus

anno edizione: 2023

pagine: 48

«Due occhi che celano una storia da raccontare, un segreto da svelare. Chi è il giovane dai lunghi capelli biondi che, ricco di fascino, ci guarda sorridendo dalla Scuola di Atene? Una ipotesi interpretativa viene proposta in queste pagine, che da Roma ci conducono a Firenze e poi di nuovo a Roma, intessendo trame sottili tra il celebre affresco di Raffaello e l’avventura biografica e intellettuale di uno dei più grandi umanisti del Rinascimento italiano». Riccardo Magni ha conseguito la Laurea magistrale in Filologia, letterature e storia dell’antichità presso l’Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato: Il poeta ellenistico tra Eros e Muse (Prometheus, 2022) e Humanitas (Prometheus, 2020).
10,00

L'intellettuale globale. Tra conoscenza, etica, politica e fede

Francesco Di Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 282

Sostenere che l’intellettuale potrà essere socialmente utile solo a condizione che resti all’interno del sistema globale che sarebbe ormai un punto di non ritorno della civiltà contemporanea, è esattamente il contrario di quel che razionalmente si dovrebbe pensare e proporre di fare, perché razionalmente e storicamente non esiste nulla, a parte la morte, che si possa considerare definitivo o irreversibile. L’intellettuale globale è colui che, non ignorando la complessa problematicità del reale e del sapere critico che ne costituisce il riflesso quanto più possibile fedele, da una parte evita di proporne concezioni e interpretazioni riduttive e unilaterali, dall’altra, sempre proteso all’inesauribile approfondimento dei risultati del pensiero scientifico e filosofico, tende a fornire una legittimazione teorica a modi plurali e divergenti ma razionalmente plausibili, di rapportarsi con i contesti storico-culturali in cui vive e opera, là dove razionalmente plausibile, non solo per evidenti motivi storici ma anche per motivi strettamente inerenti la sfera etica e spirituale del genere umano, non possa che ritenersi la stessa fede religiosa nella Rivelazione evangelica.
18,00

pensiero. Rivista di filosofia. Volume Vol. 61

Libro: Libro rilegato

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il rapporto tra ebraismo e cristianesimo rappresenta un terreno essenziale per la configurazione del pensiero filosofico europeo. Il volume intende proporre l’inizio di una possibile mappatura che affronti, sia sotto il profilo storico-filologico che sotto quello teoretico, l’evoluzione e l’attualità di alcuni concetti chiave del lessico filosofico.
25,00

La coscienza

Romano Guardini

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 80

L'autore, nelle tre meditazioni qui raccolte, ha inteso fare opera non teoretica, ma pratica: invitare, con l'urgenza di un appello rivolto alla singola persona, a un ripensamento del problema del bene, della coscienza e dei rapporti che li legano nel vivo dell'azione. Il testo è indirizzato a illuminare, in spirito religioso, che cosa sia concretamente il bene per colui che lo vuole attuare nella sua esistenza; e nell'unicità e assolutezza del bene, che ogni volta ci si propone e ci stimola a operare, ci fa contemplare il fulgore di santità del Dio vivente. Così la coscienza, che dal bene si lascia attirare, supera da una parte i pericoli di un moralismo astrattamente universale e superbo e dall'altra di un arbitrio universale. Essa attinge poi la sua perfezione cristiana quando, salendo alle vette del raccoglimento, vi schiude lo spazio dove può inabitare Dio con l’infinito delle sue sacre ispirazioni e con il dono delle grazie mistiche, che suggellano la dedizione suprema dell'uomo al Suo volere. Il procedimento "socratico", con la pacatezza della sua progressiva penetrazione, aggiunge persuasività al discorso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.