Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Educazione

Scienze naturali, chimiche e biologiche. Classe di concorso A50 (ex A060). Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra

Scienze naturali, chimiche e biologiche. Classe di concorso A50 (ex A060). Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 832

Questo manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi al concorso a cattedra per la classe concorsuale A50 - Scienze naturali, chimiche e biologiche. Il libro propone tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento della classe suddetta e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il testo è così strutturato: parte I, scienze naturali e della terra; parte II, scienze chimiche; parte III, scienze biologiche; parte IV, educazione alla salute; parte V, metodologie didattiche; parte VI, esercitazioni e prove d’esame; Sezione Prima. Quesiti disciplinari a risposta multipla. Sezione Seconda. La prova orale: esempi di Attività didattiche/Lezioni simulate. Linee guida per le discipline Stem. Tabella di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del manuale Tutti i Capitoli di cui si compongono le prime quattro Parti sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali. Completano l’opera le Indicazioni nazionali e le Linee guida, disponibili come Espansione online, riguardanti le materie oggetto d’insegnamento della classe A50, necessarie per una corretta progettazione delle Attività didattiche. Sempre in Espansione online sono disponibili: ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate; eventuali aggiornamenti o modifiche che dovessero risultare indispensabili.
40,00

Filosofia e scienze umane. Classe di concorso A18 (ex A036). Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra

Filosofia e scienze umane. Classe di concorso A18 (ex A036). Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 704

Questo Manuale è indirizzato a quanti vogliono affrontare il concorso a cattedra per la classe di concorso A18 – Filosofia e Scienze umane. L’opera, dunque, ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento della classe suddetta e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il volume è così strutturato: – Parte I – Filosofia Sezione Prima: Dalla Filosofia antica alla crisi della Scolastica Sezione Seconda: Dall’Umanesimo all’Illuminismo Sezione Terza: Da Kant ai giorni d’oggi – Parte II – Scienze umane Sezione Prima: Pedagogia Sezione Seconda: Psicologia Sezione Terza: Antropologia Sezione Quinta: Sociologia Sezione Quarta: Metodologia della ricerca – Parte III – Fondamenti epistemologici, orientamenti criticometodologici, metodologia per la didattica, fonti e strumenti di studio: schede (online) Tutti i Capitoli di cui si compongono le varie Sezioni sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei contenuti fondamentali. Completano il testo le Indicazioni nazionali e le Linee guida (disponibili come Espansioni online e accessibili tramite il QR Code posto all’interno del libro) riguardanti le materie oggetto d’insegnamento della classe A18, indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e unità d’apprendimento. Sempre in Espansione online offriamo: ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate; eventuali aggiornamenti o modifiche che dovessero essere resi noti nel lasso di tempo che intercorre tra l’uscita del volume e le prove concorsuali; tavole di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del testo, nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli argomenti.
40,00

TFA. Sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

TFA. Sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria. Manuale per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 800

Questo libro «TFA Sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria» si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l’accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria e offre una esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e un’ampia gamma di test. Il testo, allo scopo di offrire uno strumento sempre più utile per affrontare le prove, tratta approfonditamente le materie previste dal programma (come apprendimento e metodologie didattiche, intelligenza emotiva e pensiero creativo) e riporta argomenti e teorie che sono stati oggetto delle prove delle precedenti selezioni. Questa edizione, oltre ad essere aggiornata alle ultime novità normative, tra le quali, la riforma della disabilita (D.Lgs. 62/2024), il libro e caratterizzato da schede di sintesi alla fine di ogni capitolo che agevolano la focalizzazione dei punti essenziali e sono utilissime per il ripasso della materia. Nella trattazione teorica vengono affrontati tutti gli aspetti che concorrono a delineare il profilo del docente specializzato per le attività di sostegno, con rimandi puntuali alla pratica didattica orientata all’inclusione. La parte esercitativa, inoltre, è costruita in modo da rendere quanto più realistica la simulazione delle prove d’esame che, ricordiamo, sono diverse perché predisposte dalle singole Università. Il libro TFA Sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria si compone di quattro parti: Parte I, Legislazione scolastica; Parte II, Competenze psico-pedagogiche e didattiche; Parte III, Conoscenza dei bisogni educativi speciali e delle disabilità; Parte IV, Strumenti esercitativi, divisa in tre sezioni: la prima propone test a risposta multipla che ricalcano gli argomenti oggetto delle preselezioni ufficiali, la seconda è dedicata ai quesiti a risposta aperta generalmente oggetto della prova scritta e la terza presenta esempi di test ufficiali somministrati nelle ultime sessioni d’esame. Il manuale è corredato da numerose risorse online tra cui materiali di approfondimento e il software con migliaia di quiz, anche delle precedenti prove preselettive ufficiali, strutturato in modo da potersi esercitare sia sui singoli argomenti che in infinite simulazioni. Per il manuale di preparazione nelle scuole secondaria, si rimanda al volume TFA Sostegno nella scuola secondaria di I e di II grado (cod. TF16/1B). Per tutti i manuali dedicati al TFA sostegno, puoi visitare questa pagina.
38,00

Concorso Scuola PNRR2. UDA e lezioni simulate per la prova orale. Prepara la tua lezione con l'AI

Concorso Scuola PNRR2. UDA e lezioni simulate per la prova orale. Prepara la tua lezione con l'AI

Jessica Rivi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 229

Questa guida è un ottimo strumento, pratico e completo, per preparare la lezione simulata richiesta durante la prova orale del Concorso per docenti. Il libro si divide in 2 parti. La prima parte è più di carattere teorico e si focalizza su: progettazione didattica (normativa di riferimento, didattica per competenze, indicazioni nazionali, educazione civica); modelli didattici (UDA, progettazione di UDA, compiti di realtà, progetto didattico); valutazione (valutazione del comportamento, valutazione nei vari cicli di istruzione, griglie rubriche, autovalutazione); tecnologie specifiche per l'apprendimento; strumenti per il sostegno; progettazione della lezione simulata (elementi chiave, analisi del contesto e dei bisogni, normativa di riferimento, approcci didattici personalizzati, competenze, obiettivi di apprendimento, metodologie e strategie). La seconda parte contiene una ricca selezione di esempi di lezioni simulate per le varie classi di concorso e per il sostegno con suggerimenti e indicazioni utili per la progettazione di una lezione. Come ulteriore strumento di preparazione è disponibile, nella sezione online collegata, un tutor digitale che permette di creare le lezioni simulate anche a seguito della pubblicazione delle tracce.
24,00

Tecnologia. Classe di concorso A60. Manuale per la preparazione ai concorsi a cattedra

Tecnologia. Classe di concorso A60. Manuale per la preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 1230

Questo manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi ai nuovi concorsi a cattedra per la classe di concorso A60 – Tecnologia. Il libro propone tutto il programma d’esame della disciplina d’insegnamento relativa alla classe suddetta e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il testo è così strutturato: Parte I – La misurazione e i materiali; Parte II – Ambienti domestici, edifici e strutture portanti, impianti; Parte III – Produzione, economia, organizzazione del lavoro, sicurezza e antinfortunistica; Parte IV – Geografia antropica: il complesso rapporto fra uomo, ambiente e territorio; Parte V – I settori produttivi Parte VI – Scienze e tecnologie alimentari; Parte VII – Il mondo della Fisica incontra quello della Tecnologia: spiegazione di alcuni concetti cardine con il linguaggio della Matematica; Parte VIII – Elettricità e magnetismo; Parte IX – L’energia: principali fonti e impianti di conversione; Parte X – Mezzi e modi di comunicazione «tradizionali»; Parte XI – Dalle macchine semplici ai trasporti; Parte XII – L’educazione stradale; Parte XIII – Le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione; Parte XIV – Il disegno tecnico; Parte XV – Esercitazioni e prove d’esame; Linee guida per le discipline STEM Tutti i Capitoli di cui si compongono le varie Parti sono arricchiti da sintesi finali, in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti «topici» di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali. Completano il Manuale per la Classe di concorso A60 una nutrita serie di Espansioni online, nell’ambito delle quali sono disponibili: ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate; le Indicazioni nazionali riguardanti la classe di concorso in oggetto, indispensabili per una corretta progettazione delle Attività didattiche; e la Tabella di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del manuale, realizzata nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli argomenti. Scopri tutti i manuali per la migliore preparazione al Concorso Scuola visitando la pagina dedicata.
55,00

La gestione delle attività didattiche. Scelte metodologico-didattiche e soluzioni comunicativo-relazionali

La gestione delle attività didattiche. Scelte metodologico-didattiche e soluzioni comunicativo-relazionali

Marika Cassimatis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 244

La prima parte mette a fuoco l’insieme delle normative alle quali il docente deve fare riferimento nello svolgimento della sua attività (le norme che disciplinano la convivenza e le attività della comunità educante; il contratto di lavoro; la partecipazione del docente alla gestione della scuola). La seconda parte riguarda il campo della didattica e individua, per la scuola secondaria di secondo grado, le scelte metodologico-didattiche e le soluzioni comunicativo-relazionaliche il docente deve possedere: essere padrone della metodologica didattica ed essere in grado di progettare, programmare, valutare e motivare la classe dentro la quale di volta in volta opera. In Appendice, oltre a Circolari ministeriali di interesse per i docenti, il Contratto Collettivo Nazionale di lavoro. Il volume è completato da estensioni online che offrono ulteriori materiali didattici e risorse.
19,00

TFA sostegno nella scuola secondaria di I e di II grado. Manuale per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

TFA sostegno nella scuola secondaria di I e di II grado. Manuale per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 800

Questo manuale «TFA Sostegno nella scuola secondaria di I e II grado» si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l’accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola secondaria e offre una esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e un’ampia gamma di test. Il testo, aggiornato al D.Lgs. 62/2024 (relativo alla condizione di disabilità), allo scopo di offrire uno strumento sempre più utile per affrontare le prove, tratta approfonditamente le materie previste dal programma (come apprendimento e metodologie didattiche, intelligenza emotiva e pensiero creativo) riportando argomenti e teorie che sono stati oggetto delle prove delle precedenti selezioni. Inoltre, è caratterizzato da utili schede di sintesi a fine capitolo che agevolano la focalizzazione dei punti essenziali e il ripasso della materia. La parte esercitativa, infine, è costruita in modo da rendere quanto più realistica la simulazione delle prove d’esame che, ricordiamo, sono diverse perché predisposte dalle singole Università. Il manuale si compone di quattro parti: Parte I: Legislazione scolastica; Parte II: Competenze psico-pedagogiche e didattiche; Parte III: Conoscenza dei bisogni educativi speciali e delle disabilità; Parte IV: Strumenti esercitativi, divisa in tre sezioni: la prima propone test a risposta multipla che ricalcano gli argomenti oggetto delle preselezioni ufficiali, la seconda è dedicata ai quesiti a risposta aperta oggetto della prova scritta e la terza presenta esempi di test ufficiali somministrati nelle ultime sessioni d’esame. Il manuale TFA Sostegno nella scuola secondaria è corredato da numerose risorse online tra cui materiali di approfondimento e il software con migliaia di quiz, anche delle precedenti prove preselettive ufficiali, strutturato in modo da potersi esercitare sia sui singoli argomenti che in infinite simulazioni.
38,00

Cinese nella scuola secondaria di secondo grado. Manuale di preparazione al concorso a cattedra per la classe A22 (ex AI24)

Cinese nella scuola secondaria di secondo grado. Manuale di preparazione al concorso a cattedra per la classe A22 (ex AI24)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 150

Il volume, in lingua cinese e italiana, si pone come utile strumento per la preparazione al concorso a cattedra per la classe di concorso A22 (ex AI24) per l’istruzione secondaria di secondo grado e contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale è strutturato in tre capitoli. Il primo è dedicato agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all’insegnamento della lingua cinese con un particolare focus sulla normativa relativa agli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES).Il secondo capitolo entra nel vivo della didattica fornendo spunti ed esempi di lezioni simulate e unità di apprendimento riguardanti diversi argomenti inerenti alla lingua, grammatica, cultura e letteratura cinese, che possono essere utilizzati in vari indirizzi scolastici, con particolare attenzione alla dimensione dell’inclusività. Il terzo capitolo fornisce sintesi ed esempi di griglie di valutazione diagnostica, formativa, sommativa e di autovalutazione. Chiude il volume un’importante appendice contenente lessico ed espressioni in doppia lingua italiano-cinese. Contiene estensioni online.
24,00

Concorso scuola 2025. Lezioni simulate di italiano, storia e geografia e materie letterarie 2025 per la prova orale del concorso

Concorso scuola 2025. Lezioni simulate di italiano, storia e geografia e materie letterarie 2025 per la prova orale del concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 656

Il volume Teoria e Lezioni simulate di Italiano, Storia e Geografia e Materie Letterarie, NLD concorsi 2025, è stato predisposto per assicurare una preparazione completa alla prova orale del Concorso scuola, Classi A11, A12, A22.Si articola in cinque parti: la prima contiene la descrizione delle metodologie e strategie didattiche, un conciso esame delle tipologie di lezioni, della didattica per progetti, nonché l'inquadramento degli stili cognitivi e di apprendimento e del setting didattico. Sono inoltre illustrati i criteri di valutazione degli apprendimenti, anche alla luce della Riforma del voto in condotta di cui alla L. 1° ottobre2024, n. 150; la seconda offre una trattazione teorica di grammatica, letteratura e storia della lingua italiana, storia e geografia; la terza contiene Lezioni simulate, suddivise per materia e sviluppate secondo una griglia che ne mette in risalto gli obiettivi formativi e di apprendimento, le finalità, i tempi, gli strumenti, le metodologie e le strategie didattiche, l'osservazione sistematica del docente e, in ultimo, la verifica e la valutazione. In apertura della Parte è inserita un'utilissima guida alla compilazione della griglia, per la progettazione della lezione; la quarta dà atto del ruolo della digitalizzazione nella scuola e nella didattica interattiva (LIM, Tablet, Smartphone, Monitor Touch Screen, E-Book), con un focus sul ruolo didattico dei social network. Completa la trattazione un approfondimento sulle operazioni di base e le funzionalità di Power Point; la quinta fornisce le basi per affrontare l'accertamento delle capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2. Per integrare e approfondire la preparazione alla prova orale si consiglia il Manuale 10677 Insegnanti Scuola secondaria di primo e secondo grado, Posto comune e sostegno, con Teoria e Quiz di verifica, NLD Concorsi 2024-2025.Il Manuale permette, infine, l'accesso ad un'estensione online consultabile con apposita password per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame.
48,00

Scienze economico aziendali. Classe di Concorso A45. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra

Scienze economico aziendali. Classe di Concorso A45. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 704

Il manuale Scienze Economico Aziendali è indirizzato a quanti vogliono affrontare il concorso a cattedra per la classe di concorso A45 (ex A017). In particolare, il manuale è così strutturato: Parte I, il sistema azienda; Parte II, contabilità, bilancio e fiscalità d’impresa; Parte III, la gestione delle risorse umane; Parte IV, la gestione dei beni strumentali e del magazzino; Parte V, pianificazione e controllo di gestione. Sistema informativo aziendale di gestione; Parte VI, il marketing; Parte VII, i servizi all’impresa; Parte VIII, le amministrazioni pubbliche: caratteristiche, finanziamento e produzione del valore pubblico, management, organizzazione, programmazione, rilevazioni e rendicontazione; Parte IX, metodologie didattiche per l’insegnamento delle scienze economico-aziendali. Tutti i capitoli di cui sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i contenuti fondamentali trattati, al fine di favorire un rapido ripasso degli argomenti. Completano il testo le Indicazioni nazionali e le Linee guida (disponibili come espansioni online, accessibili tramite QR Code posto a fine libro) riguardanti le discipline oggetto d’insegnamento della classe suddetta, indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e delle unità d’apprendimento. Online sono disponibili anche le seguenti risorse: approfondimenti su alcuni argomenti trattati; eventuali aggiornamenti che dovessero intervenire fino alle prove di concorso; tabella di corrispondenza tra il programma del bando e il contenuto del manuale, per facilitare l’individuazione degli argomenti della prova concorsuale.
45,00

Concorso scuola 2025. Prova orale e lezioni simulate per insegnanti di sostegno. Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado

Concorso scuola 2025. Prova orale e lezioni simulate per insegnanti di sostegno. Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado

Libro: Libro in brossura

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 336

Il Volume Prova orale e Lezioni Simulate docenti di sostegno nella scuola d'infanzia, primaria e secondaria, Nld concorsi 2025,è stato predisposto per assicurare una preparazione completa alla prova orale del Concorso scuola 2025,e si articola in quattro parti: la prima parte (La progettazione didattica per l'inclusione nella scuola italiana) illustra l'evoluzione della normativa sull'inclusione nella scuola, esponendo in modo esaustivo le diverse tipologie di disturbi diagnosticabili agli alunni e le corrispondenti strategie didattiche e misure compensative. Segue un'approfondimento sull'analisi dei criteri di valutazione degli apprendimenti e di certificazione delle competenze degli studenti, sulla metodologia di progettazione del PEI (d.l.1° agosto 2023 n.153) e le novità introdotte dalla L. 29 luglio 2024, n. 106 sulla figura del docente di sostegno. Completa la parte l'esame degli strumenti compensativi digitali per l'inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali(sintesi vocale, Audiolibri, Mini Audio Book, Mappe concettuali, Scanner con software OCR); la seconda parte (Metodologie e Percorsi di lezione simulata)dedica una prima sezione alla descrizione delle metodologie e strategie didattiche, unitamente a un conciso esame delle tipologie di lezioni, della didattica per progetti, nonché l'inquadramento degli stili cognitivi e di apprendimento e del setting didattico. All'interno della seconda, terza e quarta sezione, si propongono esempi di simulazioni di Lezioni per gli aspiranti docenti di sostegno della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria. In particolare, ciascuna lezione è sviluppata secondo una griglia che ne mette in risalto gli obiettivi formativi e di apprendimento, le finalità, i tempi, gli strumenti, le metodologie e le strategie didattiche, l'osservazione sistematica del docente e, in ultimo, la verifica e la valutazione. In apertura della Sezione dedicata alle Simulazioni di Lezioni, è inserita un'utilissima guida alla compilazione della griglia per la progettazione della lezione; la terza parte (Accertamento competenze Lingua inglese)fornisce le basi per affrontare l'accertamento delle capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2; la quarta parte dà atto del ruolo che la digitalizzazione ha avuto nel trasformare i servizi erogati dalle scuole e nella creazione di nuovi strumenti per una didattica interattiva(LIM, Tablet, Smartphone, Monitor Touch Screen, E-Book), con un focus sul ruolo didattico dei social network. Completa la trattazione un approfondimento sulle operazioni di base e le funzionalità di Power Point. Il Manuale permette, infine, l'accesso ad una estensione online consultabile con apposita password per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame.
30,00

Concorso Scuola. Prova orale e lezioni simulate per il concorso scuola dell'infanzia e primaria. Posto comune

Concorso Scuola. Prova orale e lezioni simulate per il concorso scuola dell'infanzia e primaria. Posto comune

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 480

Il Volume Prova orale e Lezioni Simulate per scuola dell'infanzia e primaria, NLD concorsi 2025èstato predisposto per assicurare una preparazione completa alla prova orale del Concorso Scuola e si articola in quattro parti: la prima parte illustra l'ordinamento della scuola dell'infanzia e primaria, con riferimento anche alla Raccomandazione sulle competenze chiave del 2018. Tratta, inoltre, la progettazione del percorso formativo e delle attività didattiche, con un focus sulla progettazione del curricolo. Completa la trattazione l'analisi dei criteri di valutazione degli apprendimenti, anche alla luce della Riforma del voto in condotta di cui alla L.1° ottobre2024, n. 150, la metodologia di progettazione del PEI e le novità introdotte dalla L. 29 luglio2024, n.106 in riferimento alla figura del docente per il sostegno; la seconda parte dedica una prima sezione alla descrizione delle metodologie e strategie didattiche, unitamente a un conciso esame delle tipologie di lezioni, della didattica per progetti, nonché l'inquadramento degli stili cognitivi e di apprendimento e del setting didattico. All'interno della seconda e terza sezione, sono inseriti esempi di simulazioni di Lezioni per gli aspiranti docenti della scuola dell'infanzia e primaria. In particolare, ciascuna lezione è sviluppata secondo una griglia che ne mette in risalto gli obiettivi formativi e di apprendimento, le finalità, i tempi, gli strumenti, le metodologie e le strategie didattiche, l'osservazione sistematica del docente e, in ultimo, la verifica e la valutazione. In apertura della Sezione II è inserita un'utilissima guida alla compilazione della griglia, per la progettazione della lezione; la terza parte fornisce le basi per affrontare l'accertamento delle capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2; infine, la quarta parte dà atto del ruolo che la digitalizzazione ha avuto nel trasformare i servizi erogati dalle scuole e nella creazione di nuovi strumenti per una didattica interattiva (LIM, Tablet, Smartphone, Monitor Touch Screen, E-Book), con un focus sul ruolo didattico dei social network. Completa la trattazione un approfondimento sulle operazioni di base e le funzionalità di Power Point. Il Manuale permette, infine, l'accesso ad una estensione online consultabile con apposita password per rimanere aggiornati sulle materie oggetto d'esame.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.