Libri di Elena Ferrari
Un gabbiano di nome Emilio
Elena Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 92
Emilio è un giovane gabbiano che abita tra i monumenti del Parco archeologico del Colosseo. Nonostante la sua famiglia, i suoi fratelli e i suoi amici lo considerino un posto unico e sicuro in cui stare, Emilio desidera andare via di lì per conoscere altri luoghi. E così un giorno decide di spiccare il volo e di andare incontro a nuove avventure. La sua curiosità lo spingerà fino al lago di Costanza, in Svizzera, dove si fermerà per un periodo, incantato da uno spettacolo naturale senza eguali. Come in ogni viaggio che si rispetti, però, a un certo punto subentra la nostalgia di casa, e così Emilio proverà a ritornare in quello che è sempre stato il suo "luogo del cuore". Un gabbiano di nome Emilio è una storia per grandi e piccini, educativa, con delle illustrazioni meravigliose che accompagnano il lettore in un viaggio delle emozioni senza tempo… Età di lettura: da 6 anni.
Dieci settimane per ri-nascere donna. Per donne che pensano di non esser mai abbastanza
Elena Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Be Strong
anno edizione: 2023
pagine: 168
Shopping time. Guida ironica per gli acquisti a Londra
Elena Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Mente Aperta Editore
anno edizione: 2013
pagine: 90
Fare shopping a Londra è sicuramente molto divertente e molto soddisfacente. Ma come muoversi nella grande ed eccentrica London City? Quali centri commerciali, negozietti e mercatini visitare? Quali capi, accessori, leccornie acquistare? Ma soprattutto, una volta tornate a casa, come non piangere all'arrivo dell'estratto conto della propria carta di credito? Questo piccolo libro-guida è nato in seguito all'assidua frequentazione del luogo dell'autrice.
Sistemi di gestione dati. Concetti e architetture
Barbara Catania, Elena Ferrari, Giovanna Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: CittàStudi
anno edizione: 2006
pagine: XIV-433
I sistemi di gestione di basi di dati rappresentano oggi una delle tecnologie fondamentali nello sviluppo di qualunque applicazione informatica. La conoscenza approfondita di tali sistemi è importante per ogni professionista che debba progettare e sviluppare applicazioni, ovvero effettuare scelte architetturali di base nell'ambito dello sviluppo di sistemi informativi. Tale conoscenza è inoltre essenziale non solo per l'informatico, ma per chiunque debba gestire informazioni relative ad un qualunque dominio applicativo e prendere decisioni circa la loro rappresentazione. "Sistemi di Gestione Dati" è un testo pratico che, senza mai venire meno al rigore scientifico ed alla chiarezza nell'esposizione, si presta quale guida per chi, per qualsiasi motivo, debba imparare a progettare, usare e rendere facilmente fruibile ad altri una base di dati.