Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Il vino, la mia vita. Un viaggio sensoriale tra storia, tecniche e segreti del vino
Riccardo Cotarella
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 336
Con oltre centoventi consulenze attive nel mondo, dall'America al Giappone, passando per la Serbia, la Spagna e il Mar Nero, Riccardo Cotarella è l'enologo di riferimento delle star e dei grandi imprenditori vinicoli del nostro tempo. In questo volume, impreziosito da fotografie inedite della sua vita, del suo lavoro e dei luoghi in cui si trova la sua azienda, svela per tutti i segreti della vinificazione e del proprio successo. In un intreccio di affetti e professionalità, si racconta: dall'infanzia nella piccola cantina di famiglia di un paese dell'Umbria, fino alle vette del mondo dell'enologia. Passo dopo passo, scopriremo il percorso che porta un singolo acino a diventare parte di un vino unico e riconoscibile. Capiremo come scegliere i nostri vini, degustarli e proporli nelle occasioni speciali, seguendo i suggerimenti di chi ne ha fatto la propria vocazione. Un libro ricco di racconti personali, consigli pratici e legami sinceri. Dagli antichi greci fino a oggi, seguiremo la storia di una bevanda che è diventata il cuore pulsante del nostro patrimonio e si è intrecciata a quella di una famiglia che, con dedizione e passione, nonostante gli inciampi, ha costruito una grande impresa. Un viaggio sensoriale che farà appassionare esperti e curiosi. Prefazione di Bruno Vespa.
La mia pizza in teglia. Dalle ricette tradizionali agli impasti rivoluzionari
Gabriele Bonci
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 208
Partendo dai forni di quartiere, la pizza romana ha attraversato decenni di storia, innovazione e sperimentazione, portando con sé avventure di pizzaioli visionari, ricette custodite gelosamente e sapori nuovi. In questo suo nuovo libro Gabriele Bonci, protagonista indiscusso della pizza, conosciuto anche come il "pizzaiolo dei romani", guida i lettori in un viaggio unico che parte dagli anni Sessanta, - quando la pizza in teglia faceva i suoi primi passi nelle botteghe della capitale - per arrivare alle frontiere del futuro, tra fermentazioni spontanee, lieviti naturali e nuovi impasti. Così, attraverso l'evoluzione e la rivoluzione della pizza, Bonci racconta ai lettori tutti i segreti che hanno reso la pizza romana un caposaldo della gastronomia italiana. Un percorso ricco e innovativo, fatto di aneddoti e interviste ai grandi maestri, ma soprattutto di incredibili ricette, pensate per mostrare ai lettori come l'arte bianca si sia trasformata nel tempo. Il libro, infatti, raccoglie oltre 50 proposte: dagli impasti tradizionali a quelli a lunga lievitazione, dagli esperimenti audaci con grassi animali fino alle tecniche più moderne (come la fermentazione delle bucce della frutta). Un libro dall'approccio originale, che per completezza e profondità di informazioni scrive un nuovo capitolo nell'ampia proposta dei ricettari dedicati alla pizza, ma anche un omaggio concreto a un'icona gastronomica italiana, alla sua evoluzione e al suo futuro, con tantissime ricette inedite per i lettori.
La mia cucina per tutti. Oltre 150 ricette facili e gustose per ogni esigenza
Benedetta Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 360
Benedetta Rossi, la food blogger più conosciuta dagli italiani, non smette di stupire. I suoi follower sono un'enorme comunità sempre in crescita, ma nonostante ciò lei riesce a dare risposte adeguate alle necessità di ognuno. Fin dal suo saluto iniziale si capisce che questo libro è lo specchio della sua personalità. Per lei la cucina è un luogo di creatività e di condivisione, e il pasto un momento gioioso in cui nessuno deve sentirsi a disagio. In ogni pagina si colgono la sua passione per il cibo e la capacità di creare sempre qualcosa di nuovo, appetitoso e adatto alle esigenze di tutti. Ogni ricetta di questo volume, infatti, è pensata con grande attenzione anche per chi ha specifiche esigenze alimentari. Benedetta non si limita a dare indicazioni sulla preparazione, ma racconta, come sempre, i suoi trucchetti per velocizzare un passaggio o soddisfare ogni sfizio; suggerisce preparazioni originali o menu che conquistano chiunque, proprio come se stesse cucinando al nostro fianco. E, come un'amica, si preoccupa di offrire soluzioni per le diverse necessità, anche per la cucina di ogni giorno. Che si tratti di glutine, lattosio o uova, per quasi tutte le ricette Benedetta fornisce un'alternativa, senza mai sacrificare il sapore. Le istruzioni sono chiare e facili da seguire, e rendono ogni piatto alla portata anche di chi non ha molta esperienza. Inoltre, nelle pagine finali è proposta una sezione di ricette base per cucinare qualsiasi preparazione. Ancora una volta Benedetta Rossi si distingue per inventiva e concretezza, affinché chiunque si sieda a tavola possa trascorrere momenti sereni e pieni di gusto
Pasta frolla, dal classico al moderno
Loris Oss Emer
Libro
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
La pasta frolla è una delle basi più amate e diffuse nella pasticceria italiana e internazionale. In questo nuovo libro, Loris Oss Emer guida in modo semplice e chiaro il lettore alla scoperta delle diverse sfumature di questa preparazione, con un approfondimento sugli ingredienti principali. Attraverso indicazioni dettagliate sulle tecniche di impasto, il lettore imparerà a ottenere consistenze e texture ideali di lavorabilità. Un'attenzione particolare è rivolta al bilanciamento degli ingredienti, elemento fondamentale per creare frolle personalizzate e creative, adattabili alle esigenze della pasticceria classica e moderna. Il libro – arricchito con alcune ricette gluten free, preparazioni con zuccheri alternativi, puree di frutta e ingredienti non convenzionali e ricercati – contiene numerose varianti di dolci, perfette per crostate e biscotti, e varianti salate, sempre più ricercate nella gastronomia contemporanea. Ogni ricetta è completata da consigli pratici, suggerimenti per abbinamenti gustosi e indicazioni utili per la conservazione.
La cucina dei mondi fantastici
Patrice Cayuela
Libro
editore: Kappalab
anno edizione: 2025
pagine: 144
21 ricette dolci e salate ispirate ai mondi de "Il signore degli anelli", "Lo hobbit", "Conan il barbaro", "Demon Slayer", "Il trono di spade", "Dragon Quest", "L'attacco dei giganti", "Fairy Tail", "Final Fantasy", "World of Warcraft", "The Legend of Zelda" e tanti altri.
La cucina napoletana
Luciano Pignataro
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
La scommessa di Luciano Pignataro, autorità indiscussa della cucina meridionale, è far rivivere la tradizione della cucina napoletana in cui i piatti classici sono soggetti a nuove interpretazioni, dove il respiro della città entra nelle pagine attraverso le storie, i prodotti, i vini: il rapporto tra i napoletani e il cibo O magnà. Un libro nuovo che si presenta come un classico. La cucina napoletana è unica in Italia per ricchezza di offerta. Mescola piatti della tradizione povera (pasta e patate, pasta e legumi, oltre alla pizza) e piatti di derivazione aristocratica o borghese (i timballi). Offre inoltre sia una cucina di mare che una cucina che utilizza i prodotti dell’entroterra, benedetti dalla fertilità del suolo vulcanico. Anche la pasticceria “da passeggio” raggiunge vette di eccellenza (sfogliatelle, babà, zeppole), per non parlare dei dolci più tradizionali. Il libro, dopo una prefazione della principessa Giulia Ferrara Pignatelli di Strongoli e un’introduzione dell’autore, si divide tra una parte storica, un’analisi sui prodotti, e un ricettario ricco e aggiornato ai classici della cucina napoletana del XXI secolo. Un’appendice sui vini campani completa il volume. Le fotografie di Ciro Pipoli regalano una splendida interpretazione del rapporto tra Napoli e il cibo.
L'agenda casa di suor Germana 2026
Suor Germana
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 496
Ricca di rubriche, suggerimenti, curiosità, torna l'Agenda Casa di Suor Germana, uno dei titoli più noti e longevi di De Agostini. Ogni giorno una ricetta, uno spunto interessante, una pillola di saggezza, e ogni domenica i passi evangelici puntualmente commentati da esperti del settore. E soprattutto i Consigli per una vita serena preziose e sempre valide riflessioni per avere il corretto approccio ai problemi della quotidianità.
Gli ingredienti della gioia. Ricette e pratiche per corpo, mente e anima
Alessia Posca Rodriguez, Eric Staltari
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2025
pagine: 288
In un'epoca che ci vuole sempre connessi e performanti, spesso dimentichiamo la cosa più semplice e preziosa: prenderci cura di noi stessi, in profondità. "Gli ingredienti della gioia" è un invito a rallentare, a ritrovare ascolto, a riscoprire il piacere di vivere con presenza e autenticità. Alessia ed Eric condividono un percorso nato dall'esperienza diretta e da anni di ricerca nel campo dell'alimentazione vegetale, dello yoga, della meditazione e del benessere integrale. In queste pagine non troverai ricette preconfezionate per la felicità, ma semi da piantare ogni giorno: domande che stimolano la consapevolezza, gesti semplici per rinnovare l'energia vitale, gustose ricette vegetali, riflessioni e strumenti concreti per coltivare il tuo equilibrio. Il libro intreccia antiche tradizioni e recenti scoperte scientifiche, mostrando come ogni scelta - ciò che mangiamo, pensiamo, respiriamo e viviamo - influenzi non solo la nostra salute, ma anche quella del pianeta che abitiamo. Perché tutto è connesso: corpo, mente, anima, relazioni, ambiente. Se senti che è arrivato il momento di cambiare prospettiva e riscoprire la tua intima connessione con la vita, ecco una mappa capace di ispirarti a costruire, passo dopo passo, la tua personale ricetta di benessere. Prefazione di Daniel Lumera.
Daje che è pronto! 70 ricette salvatempo per mangiare bene e fare colpo
Ruben Bondì
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2025
pagine: 192
Avete una fame da lupi ma il tempo a disposizione è sempre poco? Tranquilli, non serve essere chef stellati né passare ore davanti ai fornelli per mangiare bene! Se siete sempre di corsa, avete una vita piena di impegni o, per dirla con le parole dello chef più amato d'Italia, "c'avete da pijottà", bene, questo è il ricettario che fa per voi. E, se invece il problema è che siete tremendamente pigri e il solo pensiero di cucinare vi fa sbuffare, niente paura: Ruben Bondì ha pensato anche a voi. Dopo il successo del suo primo libro, Ruben torna con una nuova raccolta di ricette furbe, veloci e super gustose, perfette per chi non vuole rinunciare al piacere della buona tavola anche nei giorni più incasinati. Dalla colazione "turbo" con mousse di ricotta, crumble di biscotti e salsa al cioccolato, fino a pranzi e cene last-minute ma da leccarsi i baffi, come i mini kebab speziati con insalata di cetrioli, il pollo fritto in agrodolce o i rigatoni al pesto di menta, melanzane e ricotta salata, qui troverete un sacco di idee pratiche e saporite da realizzare in poco tempo. Con il suo stile diretto, ironico e alla mano, Ruben vi accompagnerà passo passo nella preparazione di piatti semplici ma di grande effetto, dimostrandovi che, anche senza tanti "scocci" (cioè, sbatti), si può portare in tavola qualcosa di davvero buono. Perché cucinare può essere facile, veloce e divertente. E con Ruben lo è ancora di più.
Come l'acqua per la farina. Ricette lievitate dolci e salate, basi e segreti per impasti perfetti. Nuova edizione aggiornata
Cooker Girl
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2025
pagine: 256
Nuova edizione aggiornata con le vostre domande e tante varianti speciali alle ricette più amate. Il profumo del pane. La friabilità della sfoglia. La morbidezza della focaccia. E poi la pizza, i grissini, i dolci più golosi. Non c'è nulla che esprima meglio dei lievitati i valori della cucina: pazienza, cura, tenacia, amore. Nulla di più vicino alla filosofia di Cooker Girl. In questo libro Aurora mette a servizio dei suoi lettori - sia quelli che partono da zero sia quelli che cercano ricette e tecniche più avanzate - tutto quello che ha imparato in questi anni di intensa pratica, esperimenti, viaggi all'estero e studi appassionati: le basi, le tecniche e tutte le ricette migliori per ottenere lievitati perfetti. "Come l'acqua per la farina" è un mondo fatto di impasti, attese, profumi e passione, dove ogni ricetta è una scoperta e ogni errore un'occasione per migliorare. In questa nuova edizione aggiornata troverete, oltre alle risposte di Aurora alle domande più frequenti che le sono state rivolte, nuove varianti delle ricette più amate. Per non smettere mai di sperimentare, sorprendersi ed emozionare. Perché impastare è un gesto d'amore. E trasmettere questo amore attraverso le proprie mani è il dono più prezioso che possiamo fare a chi amiamo.