Chimica
Da 0 all'evoluto: un viaggio sconosciuto. Una guida alla chimica prebiotica, il percorso della materia alla vita
Claudio Liberstell
Libro: Libro in brossura
editore: GMG Press
anno edizione: 2022
pagine: 210
“Da zero all’evoluto un viaggio sconosciuto” è un titolo ricco di metafore, dove lo zero è la metafora dell’inizio, ma anche del nulla, un numero che incute timore per la difficoltà di concepirlo, tant’è che è stato introdotto per ultimo in matematica. Può essere tutto cominciato dal nulla, dal non essere, dall’horror vacui? A questa domanda l’umanità chiede una risposta dalla sua posizione privilegiata di coscienza, per la quale deve ringraziare o imputare la vita nella sua lunga evoluzione. È successo dunque che in un tempo lontanissimo sia apparso l’evoluto, non certo l’uomo, non certo una cellula, ma il frutto di una spinta che ha permesso alla materia di potersi definire evoluta, una spinta che le ha permesso di organizzarsi e affrancarsi dal silenzioso ed eterno inanimato. Ebbene, se dalla cellula in poi il viaggio che ha percorso la materia vivente sembra sostanzialmente tracciabile, tutt’altro che scontato è il percorso, il viaggio, che la materia ha compiuto per animarsi.
Il laboratorio di chimica analitica. Concetti di base ed esercizi svolti
Marco Grotti, Francesco Ardini
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2022
pagine: 164
Sussidio per lo studio dei concetti di base della chimica analitica, con particolare riferimento alle operazioni svolte in laboratorio e all’elaborazione dei dati. L'obiettivo del volume è di introdurre alcune nozioni e definizioni comuni a tutti i metodi di analisi chimica e fornire precise indicazioni su come valutarne le prestazioni ed elaborare i dati ottenuti.
La chimica coatta
Paolo Barucca, Letizia Scacchi, Marco Carlotti, Stefano Cinti, Sara Tortorella
Libro: Copertina morbida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
La chimica, dalle superiori all'università, è vista come qualcosa di magico e incomprensibile. Al giorno d'oggi, le parole chimico e chimica sono spesso associate a qualcosa di negativo, di non naturale. E pensare che noi siamo chimica, tutto è chimica. A oltre 150 anni dall'anniversario della Tavola Periodica degli Elementi, abbiamo voluto rendere omaggio ai protagonisti di questo «tabellone» e della nostra esistenza. I grandi risultati ottenuti da La Scienza Coatta, ci hanno spinto a proporre delle pillole scritte in un mix tra dialetto romanesco e italiano, associando delle immagini in grado di mettere in luce le proprietà «coatte» di ciascuno degli elementi, nonché il loro ruolo chiave nella vita di tutti i giorni. All'interno del testo, ogni elemento è il personaggio principale della pillola di riferimento: curiosità storiche e scientifiche sono proposte in chiave ironica e leggera, senza rinunciare al rigore concettuale.
Isotopic fractionation study towards massive star-forming regions across the Galaxy
Laura Colzi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 226
General, organic and biochemistry
Kathrine J. Denniston, Joseph J. Topping, Danaè R. Quirk Dorr, Robert L. Caret
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2022
pagine: XIX-823-98
Chimica generale, chimica organica e biochimica per le professioni sanitarie
Laura Frost, Todd Deal
Libro: Libro in brossura
editore: Monduzzi
anno edizione: 2022
pagine: 552
Chimica generale, chimica organica e biochimica per le Professioni sanitarie, di Laura Frost e Todd Deal, presenta queste tre discipline con un approccio innovativo e funzionale, con particolare attenzione alle loro applicazioni nell'esperienza professionale, e nel quotidiano. Il volume è infatti uno strumento fondamentale per docenti e studenti, curato per chi vuole perseguire una carriera nel campo delle scienze della salute. La prima edizione italiana 2021 (riferita alla quarta edizione americana) si adatta ai programmi didattici delle Lauree Triennali delle Professioni sanitarie, dove i corsi di Propedeutica biochimica e Biochimica sono stati ampliati e spesso includono anche nozioni di chimica generale e organica. Questo manuale offre un quadro complessivo e integrato, con una modalità descrittiva ed esplicativa basata su un linguaggio semplice e diretto, riassunti ed esempi pratici tratti dalla vita quotidiana per una comprensione immediata e duratura dei concetti. Il testo è arricchito da contenuti interattivi per proporre metodi di studio, focus sui concetti fondamentali e momenti "escogitati" dagli autori per mettere lo studente alla prova: domande a cui rispondere, "Problemi", "Esercitazioni", "Sfide" e… soluzioni! Si tratta di contenuti che si affiancano alla trattazione vera e propria per far apprendere in maniera completa e rapida i fondamenti della chimica generale, organica e della biochimica e le loro applicazioni alla medicina e alle discipline correlate alle scienze della salute. Il punto di forza di Chimica generale, chimica organica e biochimica, attraverso il suo approccio dinamico, non è solo di dare delle basi solide indispensabili per la formazione di un laureato di area medica, ma di portare lo studente a ragionare, porsi domande e affrontare i problemi trovando una soluzione. Insomma, stimolarlo a pensare in maniera critica.
Esercizi di chimica fisica
Alberto Gambi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 304
Studiare chimica fisica significa imparare a svolgere esercizi, per comprendere a fondo il significato e lo sviluppo delle tante equazioni che la caratterizzano. Questo si traduce nell’impostare concettualmente lo svolgimento dell’esercizio e poi nel ricavare i risultati richiesti sulla base dei dati conosciuti. Per molto tempo, i calcoli sono stati svolti con una calcolatrice elettronica tascabile provvista di funzioni trigonometriche e sufficiente per affrontare le equazioni di secondo grado. Tuttavia, questa impostazione era lontana dalla realtà di un laboratorio, dove spesso le equazioni da risolvere sono di ordine superiore al secondo o terzo, e le misure così numerose da rendere arduo interpolarle o adattarle a un’equazione su carta; inoltre, nella pratica sono frequentissime le equazioni che conducono a espressioni complicate, da cui risulta abbastanza difficile estrarre il parametro desiderato. In altre parole, utilizzare il computer per svolgere i calcoli è praticamente indispensabile, se si vuole restituire il senso della pratica di laboratorio. La seconda edizione di Esercizi di chimica fisica propone di usare, per alcuni problemi, il software open source Maxima, corredato della sua interfaccia grafica wxMaxima, disponibile per sistemi operativi Linux, macOS, Windows e Android. Gli argomenti presi in esame, per ciascuno dei quali vengono proposti 30 esercizi con risoluzione, sono suddivisi in nove capitoli; i primi sei – su gas, termochimica, equilibrio chimico, sostanze pure e miscele, elettrochimica, cinetica chimica – riprendono gli argomenti della precedente edizione con esercizi rinnovati, mentre gli ultimi tre – dedicati a chimica quantistica, diagrammi logaritmici e bilanciamenti – compaiono per la prima volta.
La chimica incontra l'arte, la medicina e lo sviluppo sostenibile
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 100
Beni Culturali sono le prime risorse del nostro Paese; la Medicina ha affrontato - e ancora non ne è uscita - la Covid 19; alla Sostenibilità aspiriamo sperando nello sviluppo di una società più giusta ed equilibrata. La Chimica ha fatto e può fare ancora molto in queste tre direzioni attraverso i metodi e le tecnologie di analisi e monitoraggio, la definizione dei meccanismi attraverso il quale si sviluppano patologie batteriche o virali, attraverso la messa a punto di indicatori di sostenibilità e di correlazione fra valori economici, ambientali e igienico-sanitari.
Guida dello studente per la Facoltà di chimica industriale. Anno accademico 2002-2003
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 198
Big data e repurposing: le chiavi di volta della nuova ricerca farmaceutica
Marcello Allegretti
Libro
editore: DLibri
anno edizione: 2022
Esperienze di chimica
Mariana Margarint
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
“Esperienze di chimica” è un libro che comprende esperimenti di chimica per tutti gli argomenti studiati. Per capire e imparare bene la parte teorica è necessario effettuare gli esercizi (esperienze) proposti, specialmente in laboratorio. È un manuale utile per approfondire le conoscenze di questa ampia e difficile materia.
Tavola periodica degli elementi con proprietà. Versione avanzata
M. Schiavello, L. Palmisano, G. Marcì, M. Addamo
Libro
editore: Edises
anno edizione: 2021
Tavola periodica aggiornata secondo le ultime disposizioni IUPAC. Questa edizione della Tavola, rispetto ad altre esistenti in commercio, presenta un numero elevato di informazioni sulle proprietà degli elementi chimici e sulla loro importanza, ad esempio da un punto di vista biologico o farmaceutico. La Tavola contiene anche tabelle relative a prodotti di solubilità, costanti di formazione di complessi ionici, dati termodinamici, costanti di dissociazione acida e basica, potenziali normali delle semireazioni di riduzione, costanti fisiche universali. In considerazione dei contenuti, la Tavola risulta utile allo studente anche per uno studio più avanzato della Chimica.